Vai al contenuto
Melius Club

Topping D90 discrete


Messaggi raccomandati

captainsensible
Inviato
7 minuti fa, one4seven ha scritto:
19 minuti fa, Sonnyblues ha scritto:

va beh la metto io va


Mi sembra corretto mettere anche una foto del titolare :classic_sleep:

Uau, bellissimo !

 

CS

ascoltoebasta
Inviato
16 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Comunque chi dice che questi oggetti suonano “rotti” o con scena bassa senza profondita’ senza dinamica ecc. o usano iperboli o non hanno avuto successo nel provarli nel proprio ambiente, o non li hanno ascoltati proprio

Esatto,ma il guaio è quando non si può neanche dire che alcuni DAC da mille euro suonano bene,ma che con altri DAC i miglioramenti possono essere udibili.

mozarteum
Inviato

Il vero problema e’ che andrebbe tutto provato nella propria catena e nel proprio ambiente e con registrazioni che si conoscono.

Gli audiofili “seri” manco lo provano un dac da 1000 euro, sentenziano senza processo. E vengono fuori commenti del tipo sopra riportato.

Quando invece la partita e’ piu’ complicata e annovera diverse variabili. Me ne sto rendendo conto perche’ a dire il vero un dac che e’ collegato in bilanciato con cavi Acrolink al pre e uno che va in Rca con dei Mit basici qualche differenza sonora e’ inevitabile che l’abbia e non e’ detto che il dac “minore” risulti tale per questo non colpevole accidente

Poi ci sono le altre variabili che conosciamo e anche le registrazioni.

Ad esempio, per quanto mi riguarda uso registrazioni che forse sono meno perfette di altre. Ne postero’ qualcuna usata come prova

 

 

Inviato

Si ma il Topping è bilanciato natio?

Jack Torrance
Inviato
1 minuto fa, Blec ha scritto:

Si ma il Topping è bilanciato natio?

Ma che ne sa che gliene importa...

 

(dopo questa basta, promesso)

 

:classic_biggrin:

  • Haha 2
mozarteum
Inviato

Anfatti

 

ecco in questa registrazione, le tube wagneriane all’inizio riempiono la stanza con grande spessore col dac principale. Anche il topping se la cava piu’ che bene, appena piu’ “contenuto” il suono. Non escludo che Mbl abbia una leggera enfasi in zona alta, ma secondo me mai tonalmente sbilanciata. Alla fine preferisco cosi’ forse anche per abitudine d’aspettativa (altro aspetto che l’audiofilo spesso

trascura: l’abitudine al proprio impianto)

Inviato
24 minuti fa, mozarteum ha scritto:

collegato in bilanciato con cavi Acrolink al pre e uno che va in Rca con dei Mit basici

Scambiali 

  • Melius 1
mozarteum
Inviato

Si appena posso faccio questa prova

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

Gli audiofili “seri” manco lo provano un dac da 1000 euro, sentenziano senza processo.

Infatti non sono un audiofilo "serio" perchè ho provato,nel mio impianto e ambiente,più d'un prodotto e DAC da 1000 € e anche meno,ma guai a dire che suona bene ma che,con altri prodotti,specialmente se di costo superiore, si son sentite differenze udibili.

mozarteum
Inviato

Di che tipo queste differenze?

Inviato

@Blec  in alcune review lo danno come realmente bilanciato

Inviato

@mozarteum

Ma il Topping è un dac bilanciato. Se hai il pre realmente bilanciato, è naturale che andrà meglio. Puoi metterci pure i cavi xlr basic di amazon.

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

Di che tipo queste differenze?

Possono esser differenti a seconda dei componenti a confronto,equilibrio,maggior capacità di disitricare parti complesse e ricche di strumenti,piacere d'ascolto dovuto alle più svariate ragioni che ognuno di noi predilige rispetto ad altri etc.

mozarteum
Inviato
Adesso, ascoltoebasta ha scritto:

maggior capacità di disitricare parti complesse e ricche di strumenti

Sotto quest’aspetto il Topping e’ totalmente all’altezza. Capisco il resto del tuo discorso, li’ si entra nelle valutazioni personali e anche io le ho fatte qui

ascoltoebasta
Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

Sotto quest’aspetto il Topping e’ totalmente all’altezza.

Non ne dubito,ma giustamente quando e se si fan confronti,ognuno di noi trae le proprie conclusioni soggettive,non potrebbe essere altrimenti perchè stiam parlando di uno dei sensi di cui disponiamo,come quando in un piatto complesso e ricco d'ingredienti,a noi pare che il cuoco abbia trovato la giusta alchimia per far risaltare tutti i sapori,e per un altro,il medesimo piatto risulta sbilanciato verso questo o quell'ingrediente.

  • Melius 1
one4seven
Inviato

Cmq il nuovissimo D900 costa 1.800€ , hanno curato lo chassis con una estetica minimale , hanno inserito un pre ed un equalizzatore a 10 bande.

Si va a far concorrenza ad Eversolo...

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...