rpezzane Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto @Gustavino ah ma quindi non è l’ammazzagiganti !!!! pensavo fosse quello innominabile. Vabbè dai vediamo che ci dice @mozarteum. A proposito quale è il tuo impianto in campagna ? thanks 1
Gustavino Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto 18 minutes ago, one4seven said: Cmq il nuovissimo D900 costa 1.800€ , hanno curato lo chassis con una estetica minimale , hanno inserito un pre ed un equalizzatore a 10 bande. Si va a far concorrenza ad Eversolo... e' un deciso passo avanti la versione raffinata al doppio del 90discrete,diciamo che e' il dac da acquistare in topping ,curato nelle alimentazioni ,pot a resistenze ,10v out.... 1
rpezzane Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto 2 ore fa, mozarteum ha scritto: Comunque chi dice che questi oggetti suonano “rotti” o con scena bassa senza profondita’ senza dinamica ecc. o usano iperboli o non hanno avuto successo nel provarli nel proprio ambiente, o non li hanno ascoltati proprio Io ne ho ascoltati 3, non mi chiedete i modelli perché non li conosco ma facevano piangere confrontati ad esempio con Audiolab MDAC+ in un caso e marantz 8600 in altra occasione e per me si confermo che suonava rotto. pero se volete vi dico che era una manna dal cielo.
rpezzane Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto 2 ore fa, Sonnyblues ha scritto: no dai secondo me quelli del "digitale serio" non arrivano Presente ma non per rompere il caxxo. mi interessa leggere impressioni su ogni componente in ogni catena da parte di tutti soprattutto da chi è innamorato di musica. buona serata 1
Gustavino Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto 2 minutes ago, rpezzane said: Io ne ho ascoltati 3, non mi chiedete i modelli perché non li conosco ma facevano piangere confrontati ad esempio con Audiolab MDAC+ in un caso e marantz 8600 in altra occasione e per me si confermo che suonava rotto. pero se volete vi dico che era una manna dal cielo. quelli in fascia bassa solo er misura li sponsorizza
rpezzane Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto 2 ore fa, mozarteum ha scritto: Gli audiofili “seri” manco lo provano un dac da 1000 euro, sentenziano senza processo. E vengono fuori commenti del tipo sopra riportato. Io ne ho provati anche di ben al di sotto di quella cifra così come di ben al di sopra e mi considero con orgoglio un Audiofilo. Spero che non stiano manipolando anche te visto l’astio che trovo negli ultimi tuoi commenti. ba!!!
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 28 Agosto Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Agosto Figurati se qualcuno mi manipola in hifi. tu sei permalosetto pero’, te l’hanno mai detto? Questo topping suona bene non suona rotto affatto. Devo collegarlo in bilanciato e ascoltare un po’ di piu’ anche per il necessario rodaggio. Dopdoche’ riferiro’. In verita’ non suona “rotto” neanche l’audioquest red che ho usato talvolta, anche se in questo caso ad un livello percepibilmente inferiore al primo ascolto. Ma rotto neanche lui. Credo che bisognerebbe lasciare da parte le iperboli altrimenti si diventa inattendibili. Questo vale sia per i dac rotti che, all’opposto, per le apparizioni dal cielo. 8 2
rpezzane Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto 14 minuti fa, mozarteum ha scritto: Credo che bisognerebbe lasciare da parte le iperboli altrimenti si diventa inattendibili. Questo vale sia per i dac rotti che, all’opposto, per le apparizioni dal L’iperbole serve per chiarire il concetto. Quello che per te è una sfumatura per me può essere tutto il mondo e viceversa. Il suona rotto e per me qualcosa che suona senza fornire alcun contributo emozionale. Se tu vai ad un concerto e non ti emozioni. Quando esci cosa dici ? Era la sala che non andava ? I musicisti scarsi il direttore ignobile ….. fatto sta che non ti sei emozionato. Diciamo quei topping sfiguravano di fronte agli apparecchi a confronto. Va meglio così ? Io capisco se ti chiamassi Gianfranco Topping ma non penso tu abbia quote in Topping. Comunque se solletica brutti pensieri cercherò di non usare più il termine suona rotto. Però se ci pensi è molto sintetico ed efficace. non mi hai detto cosa hai in campagna però ? nb: non sono permalosetto mi sembra che nella Giornata di oggi lo sia diventati in molti. Sarà il caldo umido. buona serata
max Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto 3 ore fa, mozarteum ha scritto: Gli audiofili “seri” manco lo provano un dac da 1000 euro, sentenziano senza processo. E vengono fuori commenti del tipo sopra riportato. ma anche no.....non mi definisco audiofilo ma gli apparecchi che nel tempo sembrano ridefinire il benchmark di categoria li compro e li ascolto..... nell'ultimo periodo parliamo di wiim vari, focusrite base che sono rimasti qui e di topping e30 che invece tornato al mittente...visto che ne hai decantato le prestazioni provato anche il famigerato fosi e imho vale la pena solo si hanno non più di 100 euro da spendere, con poco di più si trova molto di meglio
mozarteum Inviato 28 Agosto Autore Inviato 28 Agosto Per esempio? Cosa si trova di molto meglio del fosi “con poco piu’ di 100 euro”? Lo sto sentendo adesso nel secondo impianto di casa (preso per non squagliare d’estate il sugden) e sta pilotando benissimo le piccole dynaudio dm2/6 sorgente proprio il wiim pro ultra. Sentiamo con poco piu’ di 100 che c’e’ di “molto meglio” del v3
Antoniotrevi Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: Per esempio? Cosa si trova di molto meglio del fosi “con poco piu’ di 100 euro”? Lo sto sentendo adesso nel secondo impianto di casa (preso per non squagliare d’estate il sugden) e sta pilotando benissimo le piccole dynaudio dm2/6 sorgente proprio il wiim pro ultra. Sentiamo con poco piu’ di 100 che c’e’ di “molto meglio” del v3 Per me niente , ho il v1
mozarteum Inviato 28 Agosto Autore Inviato 28 Agosto 7 minuti fa, max ha scritto: di topping e30 Qui si parla del D90 discrete altri non me conosco
Oscar Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto @mozarteum se me lo porti, lo proviamo a confronto di altri big dac e di altri dacchini. Ne abbiamo una collezione smisurata. 1
ilmisuratore Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto Ho l'impressione che Mozarteum appartenga alla categoria di audiofili maturi...non quelli che per un confronto regolano ancora le sensazioni sotto una tempesta ormonale per appartenenza al periodo della pubertà 2
captainsensible Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto 24 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: Per me niente , ho il v1 È quello con il Tpa3116 ? CS
Antoniotrevi Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto Adesso, captainsensible ha scritto: È quello con il Tpa3116 ? CS si 1
rpezzane Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto 19 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Ho l'impressione che Mozarteum appartenga alla categoria di audiofili maturi...non quelli che per un confronto regolano ancora le sensazioni sotto una tempesta ormonale per appartenenza al periodo della pubertà Delicatissimo…..
ilmisuratore Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto 11 minuti fa, rpezzane ha scritto: Delicatissimo….. E' la pura verità...anche alcuni miei amici con cui seguo qualche confronto già si trasformano in viso ancor prima di accendere Innegabile che ci sia gente con caratteristiche piu votate all'autosuggestione, ai pregiudizi, e che trasformano il proprio modo di percepire
Messaggi raccomandati