Vai al contenuto
Melius Club

Alta Efficenza


Messaggi raccomandati

Antoniotrevi
Inviato
7 minuti fa, eduardo ha scritto:

Significa che le hai ascoltate ?

Perché le casse per prima cosa devono soddisfare le aspettative relative al suono, l' estetica dovrebbe venire dopo.

Molto dopo.

Qui siamo in un forum HiFi.

Fermo restando che quelle che hai postato sono palesemente OT, data l' efficienza certo non alta .... 

queste sono più appropriate all’oggetto del thread . Efficienza alta non altissima. 
 

 

https://www.fyneaudio.com/product/f1-10s/?media_link=1&privacy=updated

Inviato
6 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

queste sono più appropriate all’oggetto del thread . Efficienza alta non altissima. 
 

https://www.fyneaudio.com/product/f1-10s/?media_link=1&privacy=updated

Io penso che siano interessanti testimonianze dirette di ascolti, la pubblicazione di depliant la può fare anche il primo che passa.

Comunque, come già evidenziato da altri forumers, 94 db non è altissima efficienza.

Inviato
14 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

Mai  toccare i giocattoli altrui

Mai parlare di quello di cui non si ha neanche idea.

Si rischia di rendersi ridicoli e quindi non credibili.

Meglio leggere solo

Antoniotrevi
Inviato
Adesso, eduardo ha scritto:

Io penso che siano interessanti testimonianze dirette di ascolti, la pubblicazione di depliant la può fare anche il primo che passa.

Comunque, come già evidenziato da altri forumers, 94 db non è altissima efficienza.

Granosalis le ha ( non ricordo il modello esatto ) e le ha ascoltate anche Tom ( il misuratore) scrivendone bene . Non capisco dove tu voglia andare a parare. Puoi avere piu esperienza di me . Ma i modi in cui ti poni son poco signorili . Le dynaudio  le ho avute una serie minore , ed erano ottime . Cosi come ho avuto klipsch ed erano trapananti e grezze con roksan . Saluti .

Antoniotrevi
Inviato
6 minuti fa, eduardo ha scritto:

Mai parlare di quello di cui non si ha neanche idea.

Si rischia di rendersi ridicoli e quindi non credibili.

Meglio leggere solo

Te la stai prendendo parecchio . Ti lascio alla tua bile . Ciao , stammi bene . Quando poi ti riprendi poi ne scriviamo 

Inviato
5 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

Ma i modi in cui ti poni son poco signorili . L

I miei ????

Ma ti rendi conto che hai "sputato" gratuitamente su delle Klipschorn di altro forumer,  peraltro solo per l' aspetto estetico ?

Ma un minimo di educazione ce l' avete ?

Inviato
6 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

Ti lascio alla tua bile

Bile ?    Ma quale bile ?

Io vivo felicissimo con il mio impianto, e sono contento se altri sono contenti del proprio impianto.

Inviato
12 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

Puoi avere piu esperienza di me

Il mio primo impianto HiFi è del 1974 e da allora ne ho ascoltati ed avuti un bel po' .......

Inviato
1 ora fa, feli ha scritto:

Una buona o cattiva immagine 3D non dipende dall'efficienza del diffusore e neppure (strettamente), dalla distanza dalla parete di fondo e purtroppo qualsiasi cosa ne pensiate, per risponderti dobbiamo ricorrere all'immagine qui sotto: r.f. di una Audio Note AN-E in angolo, misurata a 2 metri https://www.stereophile.com/content/audio-note-espx-ltd-field-coil-loudspeaker-measurements

AN-E-in angolo-stereophile.jpg

Già c'è anche poi da dire che la cassa è stimata 91 db e dichiarata 97....

Qua sotto la risposta un anecoica simulata che fa capire bene la differenza col posizionamento in ambiente in angolo 

 

0725-AN-ELfig4-600.jpg

Inviato

Diffusori di vecchia progettazione come Klipsch heritage o Tannoy prestige non sono affatto brutti.

Le la Scala sono un capolavoro di pulizia geometrica mentre le Tannoy sono più adatte a una sala di un castello scozzese. Va  beh...

Sono più ingombranti e richiedono il giusto spazio. Semanca  lo spazio il risultato può essere orribile.

Ma le cose non vanno meglio con tanti diffusori assolutamente anonimi bookshelf o torri. 

Il risultato dipende dalla coerenza dell'arredamento  dal posizionamento e dal rispetto di proporzioni in ambiente.

  • Melius 1
Inviato
16 minuti fa, Jarvis ha scritto:

Diffusori di vecchia progettazione come Klipsch heritage o Tannoy prestige non sono affatto brutti.

Le la Scala sono un capolavoro di pulizia geometrica mentre le Tannoy sono più adatte a una sala di un castello scozzese. Va  beh...

Sono più ingombranti e richiedono il giusto spazio. Semanca  lo spazio il risultato può essere orribile.

Ma le cose non vanno meglio con tanti diffusori assolutamente anonimi bookshelf o torri. 

Il risultato dipende dalla coerenza dell'arredamento  dal posizionamento e dal rispetto di proporzioni in ambiente.

Anche se c'è lo spazio direi.

Su klipsch e compagnia(cioè tannoy)ho già espresso il mio parere più volte. 

Per il mio concetto di alta fedeltà così come sono non sono accettabili. Con qualche pesante modifica al filtro (nella qualità ma non solo ) diventano più potabili  ma per me di certo non l'ideale

 

Diciamo che farne una specie di mito è un po' esagerato

Inviato

@Merlino di trombe non ne ho ascoltate molte, quelle con la scena migliore in assoluto per me sono state le Viva Verticale

  • Thanks 1
powerpeppe
Inviato

Per l'altissima efficenza non si scappa da dimensioni giganti 

Per quanto concerne invece diffusori fino ai 96db ce la si può cavare con ingombri più ridotti ...non livello di torri esili con woofers da 6" comunque. 

 

La scelta và fatta in base alla stanza a disposizione 

I generi ascoltati e soprattutto puntare a suonare con triodi che trovano massima espressione in accoppiamenti simili!

 

Non posso aiutarti su' prodotti in commercio perché i miei diffusori li faccio da me però da come leggo la scelta è veramente risicata 

Inviato

@Turandot le ho ascoltate quest‘estate un po‘ di corsa, mi sono piaciute parecchio, ma, leggevo, piaciute molto anche a Jonathan valin.

  • Thanks 1
Inviato
16 ore fa, Lestratto ha scritto:

Cosa vuoi farci...pare che qualcuno, qui e là per il mondo, cent'anni dopo ancora ci caschi...

sai non è questione di cascarci come scrivi ma di scelte che ognuno di noi appassionati fa spinti da motivazioni diverse e sulle quali non mi sentirei di farne una questione valutativa onestamente. Un po' come le macchine d'epoca, quanto è bello vederle sfilare ai vari raduni o durenate la Mille Miglia, molte di loro non sono certo meglio performanti delle sorelle recenti ma mantengono un enorme fascino e piacere di guida e non penso che i proprietari ci siano "cascati" ma hanno fatto con cognizione di causa una scelta :classic_biggrin:

Sono assolutamente cosciente che talune casse sono frigoriferi e con estrema probabilità concettualmente superate ma, per la mia esperienza, anche con altri diffusori passati da casa, ripeto a mio parere, mantengono un fascino piuttosto unico.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...