Vai al contenuto
Melius Club

Integrati dual mono: quali i migliori?


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto:

secondo l'interpretazione rigorosa del termine Dual-Mono e che rende giustizia agli amplificatori che hanno invece due trasformatori di alimentazione distinti e separati

In effetti questa considerazione potrebbe essere sufficiente già da sola a stabilire una definizione univoca per il termine dual mono: qualsiasi eccezione a tale rigorosa interpretazione renderebbe infatti necessario coniare per gli amplificatori che hanno anche i trasformatori separati una nuova categoria tipo "realmente dual mono" o "completamente dual mono", aggiungendo solo confusione.

  • Melius 1
Ultima Legione @
Inviato
1 ora fa, Tronio ha scritto:

In effetti questa considerazione potrebbe essere sufficiente già da sola a stabilire una definizione univoca per il termine dual mono

.

Bhá, .......che dire?

.

Senza voler necessariamente insinuare una .....cattiva fede, mi limito a dire che a volte il marketing di alcuni Brand "gioca" un po' border-line: ..... sanno perfettamente quanto possa essere qualificante per il mercato e la clientela vantare una caratteristica progettuale come la tipologia Dual-Mono tanti da indicarla e decantarla nelle caratteristiche ufficiali, ma si pongono a parte civile potendo dire che almeno il layout circuitale elettronico sicuramente lo é!!:classic_biggrin::classic_biggrin:

.

Come poi questa caratteristica progettuale possa pesare e in che misura sulla Musicalità finale di una elettronica, lo lascio all'esperienza e all'opinione soggettiva e sacrosanta di ognuno.

.

Per quanto mi riguarda, tanto per un Amplificatore integrato come e ancor più per una soluzione Preamplificatore + Finale di Potenza, su una scala da 1 a 10, vale non meno di 7+!!:classic_smile::classic_rolleyes:

.

In ultimo mi permetto solo di ripetere che i Trasformatori di alimentazione, a parte i grossi condensatori elettrolitici di filtraggio e il cabinet, da soli costituiscono ben oltre il 50/60% del costo vivo di produzione dell'intero amplificatore audio.

.

  • Haha 1
Inviato
Il 05/09/2025 at 23:40, Sincero ha scritto:

Suggerisco l'integrato ONKYO A1VL, dual mono vero, in classe

Mi sembra del 2004 se è classe D sono curioso   , sai dirmi qualcosa di più non si trova molto in rete . 
Grazie 

Inviato

Questo è senza ombra di dubbio un dual mono.

.

 

 

IMG_20240615_103640038.jpg

  • Melius 1
Inviato
37 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

Questo è senza ombra di dubbio un dual mono.

Confermo.

Fra l’altro, amplificatore strabordante.

  • Melius 1
Inviato
38 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

Questo è senza ombra di dubbio un dual mono

Scusa ma non capisco che Ampli è.

 

Unison Research ? Forse , modello .

Inviato
13 minuti fa, Folkman ha scritto:

Unison Research ? Forse , modello .

C'è scritto: Unico 50.

Inviato
39 minuti fa, samana ha scritto:

Confermo.

Fra l’altro, amplificatore strabordante

Infatti molto difficilmente lo toglierò, considerando cosa compri oggi con quello che vale usato...

  • Melius 1
Inviato

Gli amplificatori dual mono veramente ben suonanti hanno costi da nababbi. 
 

ci sono poi decine di apparecchi più che dignitosi con costo da impiegato statale. 

Inviato
4 minuti fa, LudovicoVan ha scritto:

Gli amplificatori dual mono veramente ben suonanti hanno costi da nababbi. 

Hai proprio la mania dei luoghi comuni buttati lì tanto per...:classic_rolleyes:

16 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

molto difficilmente lo toglierò, considerando cosa compri oggi con quello che vale usato...

Come non darti ragione: cambiare per cambiare non ha alcun senso e se già hai in casa un integrato come quello dovresti trovare qualcosa di oggettivamente superiore e a un prezzo irrinunciabile per pensare di sostituirlo.

A me personalmente il 90 e il 150 piacciono di più, ma anch'io se avessi il 50 e mi ci trovassi bene non avrei nessuna fretta di darlo via.

Inviato
3 ore fa, Folkman ha scritto:

Mi sembra del 2004 se è classe D sono curioso   , sai dirmi qualcosa di più non si trova molto in rete . 
Grazie 

Ciao, questo integrato è stato il mio grande rimpianto. L'ho avuto in prestito per un pò di mesi, collegato a delle Tannoy Eaton. Grosso rimpianto perché ebbi l'occasione di acquistarlo con il suo lettore Onkyo C1Vl ma per ragioni di mera incertezza non lo feci...e me ne pento.

 

Il classico ampli che lo acquisti e lo metti li per sempre. Un ampli molto dettagliato, veloce. Un basso estremamente asciutto e controllato, non assente , anzi. Medie, le voci, assolutamente neutre , ala posto loro con una pregevole ricostruzione della scena. Alti mai trapananti. Insomma, molto molto piacevole nonostante il grande dettaglio riproposto.

Totale assenza di controlli accessori oltre a volume e sorgente, telecomando piccolo a asaponetta molto pratico. Ottime doti di pilotaggio in relazione alla sua classe e costruzione esemplare. (Basta vedere foto interne on line). Purtroppo, marchio poco blasonato, e prezzo, in relazione al marchio, troppo elevato per l'epoca...il "troppo" è figlio dei  pregiudizi. Ad ogni modo, una chicca da avere senza tentennamenti di sorta. Purtroppo introvabile. 

  • Thanks 1
Inviato

Un ampli vintage, sicuramente molto ben suonante, è il Pioneer A-27.

Realmente dual mono - a partire dal circuito di soft-start - lo alterno ogni tanto alle elettroniche attuali con molta soddisfazione.

Per me, ancora oggi, validissimo.

 

Marcello

Pioneer A-27_open_top.jpg

LudovicoVan
Inviato
Il 08/09/2025 at 22:02, Tronio ha scritto:
Il 08/09/2025 at 21:43, LudovicoVan ha scritto:

Gli amplificatori dual mono veramente ben suonanti hanno costi da nababbi. 

Hai proprio la mania dei luoghi comuni buttati lì tanto per


questo forum per me è stata una scoperta fantastica. Leggo in silenzio e mi diverto perché è estremamente interessante vedere come persone povere (beninteso: onestissime, per bene e istruite, non ho mai ritenuto il reddito una valutazione del valore di una persona!) riescono a barcamenarsi avendo una sincera e genuina passione per un hobby da ricchi. 
 

poi per fortuna oggi si può ascoltare bene la musica spendendo poco; ma qui c’è gente che ama i prodotti hi-end con redditi da mp3 :) 

 

LudovicoVan
Inviato
Il 09/09/2025 at 21:53, Tortello ha scritto:

Un ampli vintage, sicuramente molto ben suonante, è il Pioneer A-27.

Realmente dual mono - a partire dal circuito di soft-start - lo alterno ogni tanto alle elettroniche attuali con molta soddisfazione.

Per me, ancora oggi, validissimo.

Marcello

Pioneer A-27_open_top.jpg


peccato che al 99% tutti quei bei condensatori blu (piccoli e grandi) dovranno essere immediatamente sostituiti con una spesa molto sanguinosa. A questo punto meglio comprarsi con 300 € due fosi v3 mono nuovi che suonano mille volte meglio di questa anticaglia non riparata. 

Ultima Legione @
Inviato
3 ore fa, LudovicoVan ha scritto:

A questo punto meglio comprarsi con 300 € due fosi v3 mono nuovi che suonano mille volte meglio di questa anticaglia non riparata

.

Egregio,

.

anche se ho serie riserve sul Tuo presunto "noviziato" perchè l'indisponente arroganza dei tuoi commenti è completamente priva di quell'eleganza dialettica e di modi che in genere contraddistingue di chi si affaccia per il sincero piacere di confrontarsi per gusto e passione condivisa in un Forum e anche tralasciando la mancanza di tatto e rispetto nei confronti del Forumer proprietario di quell'ampli, voglio esser certo di averti detto che interventi da .....Troll a Zero contributo e semplicemente osceni per il loro essere assolutamente insulsi come l'ultimo fatto, qualificano benissimo e molto più ancor prima che l'oggetto giudicato, sopra tutto coloro che li esprimono.

.

Ad majora ..... gentile Van, Roulotte o Furgonetta che tu sia.

.

P.S.: Sui "miracolosi" FOSI  V3 mono suggeriti e che suonano mille volte meglio, provati manco a farlo apposta nel mio impianto la settimana scorsa, posso solo aggiungere tre cose:

.

- musicalmente parlando valgono esattamente quello che costano,

.

- l'amico che incuriosito li aveva comprati su Amazon, il giorno dopo il ritiro e la prova a casa mia, aveva già fatto il reso e ricevuto il rimborso,

.

- seppur opinione rigorosamente IHMO, con gli stessi soldi personalmente preferirei mangiarmi un paio di uova fritte da Cracco, certo di avere più soddisfazioni!!:classic_laugh::classic_laugh: 

.

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...