explorerdue Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 Carissimi, ho da poco montato la mia nuova Rega Exact su Planar 3 e a parte suonare un po' ruvida ho notato che è molto bassa e pure un po' storta... lo stilo però mi sembra ok. Preciso che il peso è settato a 1.75g verificato tramite bilancina. Allego delle foto Grazie mille a chi potrà aiutarmi a capire se è la testina ad essere difettosa o il braccio ad essere regolato male.
Cano Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 @explorerdue l'altezza va bene Però sembra proprio storta È stata usata la chiave dinamometrica per tirare le viti al punto giusto?
explorerdue Inviato 17 Giugno 2021 Autore Inviato 17 Giugno 2021 13 minuti fa, Cano ha scritto: È stata usata la chiave dinamometrica per tirare le viti al punto giusto? no, le ho serrate tutte bene, ma senza chiave. Può essere il braccio storto o è solo la testina?
Cano Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 Potrebbe essere storto anche il braccio Serve una bolla Le viti andrebbero tirate ad una forza ben precisa e ovviamente uguale
oscilloscopio Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 @explorerdue Pende a destra...nobbuono...🤔
iBan69 Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 @explorerdue a me sembra oltre che storta anche bassa... ho avuto la Exact con il Planar 3, e non era così. Perché hai messo tre viti?
cesare Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 5 minuti fa, iBan69 ha scritto: Perché hai messo tre viti? È quello che prevede Rega con i suoi bracci e testine: l’overhang risulta preciso come previsto dal costruttore, non serve nessuna dima
iBan69 Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 @cesare ok ... ma tutti i Rega che ho visto, con loro testine, erano montate sempre con due viti. Comunque, è schiacciata, oltre che storta.
cesare Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 @iBan69 la dimatura che ottieni sui Rega usando 3 viti è sostanzialmente una Stevenson. Se vuoi dimare secondo Baerwald ovviamente devi usarne solo 2 spostando la testina, sia longitudinalmente che angolarmente
iBan69 Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 @cesare certo ... grazie, comunque della precisazione.
cesare Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 In effetti anche a me sembra piuttosto storta vista davanti. Alcune testine, le Ortofon mi pare, sono leggermente rialzate al centro per cui allentando una vite e tirando l’altra si riesce a regolare l’azimuth: non so però se anche le Rega sono così.
Cano Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 @iBan69 sembra bassa perché è storta Se la guardi da davanti non è bassa Le 3 viti servono per avere una dimatura corretta senza sforzo come previsto da rega
explorerdue Inviato 17 Giugno 2021 Autore Inviato 17 Giugno 2021 Grazie a tutti per le risposte. Insomma ha lo stilo storto e piegato... da nuova
Cano Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 @explorerdue a me non pare che sia lo stilo ad essere storto
explorerdue Inviato 17 Giugno 2021 Autore Inviato 17 Giugno 2021 Adesso, Cano ha scritto: a me non pare che sia lo stilo ad essere storto Ma allora qual è il problema? Il braccio che è storto?
oscilloscopio Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 Anche a me lo stilo sembra dritto, probabilmente sembra che spanci perché la testina è storta.
explorerdue Inviato 17 Giugno 2021 Autore Inviato 17 Giugno 2021 Adesso, oscilloscopio ha scritto: probabilmente sembra che spanci perché la testina è storta. Ma in che senso storta, intendi che il guscio della testina è stampato male?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora