Vai al contenuto
Melius Club

Rega Exact molto bassa sul disco


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 17/6/2021 at 19:24, explorerdue ha scritto:

no, le ho serrate tutte bene,

Con una Hazet 36?😁

Inviato

@buranide mea culpa che vedendola storta l’ho serrata più forte... mi sa che anche se sicuramente la sospensione era difettosa, non me la cambieranno mai... adesso la domanda è cosa conviene fare? Ristilare e combinarla?

Inviato

ho paura che avendo infossato anche uno dei due fori della battuta, adesso sarebbe storta anche con uno stilo dritto?

Inviato

sono veramente perplesso  .... se montando una testina questo produce un segno attorno al foro di montaggio MA la testina, nuova, è difettosa nella sospensione, il negoziante la cambia senza se e senza ma. Il corpo in plastica non vale nulla di per sè, quella testina se ritorna in fabbrica (e non credo, credo che convenga buttarla e basta) da riassemblare, cambiare il corpo plastico è il meno, quello che conta e che si salva è lo stilo (con la sospensione cambiata, anche se anche il diamante pare storto dalla foto....) ed il motore. Ma tra spese di spedizione e lavoro, IMO a livello di costo industriale non vale la pena ritornarla per recuperare alcune parti. Si butta e basta.

Inviato

Certo è che la descrizione fatta da Rega, a riguardo di questo prodotto, farebbe venir la seria voglia di provarla, tante sono le note di merito in essa scritte :

"Ciascuna delle nostre testine a magnete mobile è meticolosamente assemblata a mano dai nostri esperti tecnici secondo gli standard più elevati. Le procedure di progettazione e assemblaggio mirano ad un unico semplice obiettivo: estrarre la maggior musica possibile dai vostri vinili.
Ciascuna testina utilizza una coppia di bobine avvolte in parallelo che vengono poi attentamente assemblate a creare un generatore stereo operativo. Ciascuna testina viene poi testata e verificata per due giorni per accertare che siano rispettati tutti i rigidissimi parametri prima che vengano confezionate o montate sui giradischi Rega."

Inviato
1 minuto fa, tapesrc ha scritto:

Ciascuna testina viene poi testata e verificata per due giorni per accertare che siano rispettati tutti i rigidissimi parametri prima che vengano confezionate o montate sui giradischi Rega."

🤣🤣🤣

proprio vero che a scrivere corbellerie l'importante è spararle grosse

 

Inviato

@bic196060 ma la tua è avversione nello specifico contro il marchio Rega, o contro un marketing aggressivo, che spinge sul tasto delle "paroline dolci" che tanto piaciono a certa audiphiga clientela per vender i loro prodotti ?

Inviato

@bic196060 Io una testina del genere che costa 400 euro non la butterei affatto solo perchè un po storta, un rimedio si trova sempre...Certo che noi audiofili siamo ultra precisini...e forse in certi casi anche spendaccioni😄😄

Inviato

Vista così, secondo me, non è per niente in ordine, e ti consiglierei di farla revisionare.

Basta spedirla a Torlai o Audio Silente e con poco te la cavi.

 

Inviato
1 ora fa, explorerdue ha scritto:

non me la cambieranno mai... adesso la domanda è cosa conviene fare? Ristilare e combinarla?

Prova a sentire chi te l'ha venduta magari te cambiano 

Ristilarla non conviene

Il cantilever storto è un problema ma non insormontabile, basta dimarla tenendone conto 

Per il fatto che sia storta la testina quando la monti se il negoziante dove l'hai presa è un minimo competente può trovare una soluzione 

 

 

Inviato
48 minuti fa, tapesrc ha scritto:

ma la tua è avversione nello specifico contro il marchio Rega

Ma lascialo perdere 

È peggio di in disco rotto 

Tanto per stare in tema 🙂

 

40 minuti fa, luke_64 ha scritto:

Basta spedirla a Torlai

Spendi di più del costo della testina 

Inviato
13 minuti fa, Cano ha scritto:

cantilever storto è un problema ma non insormontabile,

Scusa ma quindi per te non è un problema di sospensione? E come si fa a dimare?

Inviato

@explorerdue in teoria munendoti di dima (ad esempio quella contenuta nel disco di test di Hifi News) e prendendo a riferimento la deviazione dello stilo, piuttosto che il corpo della testina. Quindi dovresti dimare facendo a meno della terza vite che ti vincola alle specifiche di progetto impostate da Rega.

Per ripristinare l'azimut corretto, invece, spessorando un lato della testina. Ad esempio interponendo una rondellina tra uno degli occhielli di fissaggio e la superficie della conchiglia.

Ci vuole un po' di pazienza, ma si può fare. 

Inviato

@releone71 Ho capito, ma il cantilever resterebbe storto e basso, però è una soluzione

Inviato

@CLARK JR lui se la deve far cambiare. La buttera' il negoziante IMO. 

@tapesrc avversione verso le prese per i fondelli. 

 

Inviato

@explorerdue caro amico, quella testina ha la sospensione andata. Pensare di montarla storta è una cosa che non si può sentire. 

Se la hai comprata nuova la riporti, io farei così. 

Inviato
1 minuto fa, bic196060 ha scritto:

quella testina ha la sospensione andata

ed è un difetto di fabbrica più che un danno accidentale, giusto?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...