xalessio Posted June 17, 2021 Share Posted June 17, 2021 Nell’anno del signore 2021, è ancora deleterio per la vernice dell’auto? vostre esperienze? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guru Posted June 18, 2021 Share Posted June 18, 2021 Io da sempre lavo l'auto coi rulli perché non concepisco di perdere tempo a farlo manualmente. Non mi interessa conservare la vernice più bella per la gioia dei futuri proprietari delle mie auto. Vedo che attualmente La maggior parte dei rulli utilizzano fettucce di gomma in luogo dei classici steli plastici tipo saggina, credo graffino meno. Resta il fatto che sulle vernici scure le hairlines si notano sempre di più. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
cowboy Posted June 18, 2021 Share Posted June 18, 2021 Evito il più possibile il lavaggio a rulli, e se proprio devo farlo lo faccio alle altre auto, mai alla spider 124. Link to comment Share on other sites More sharing options...
xalessio Posted June 18, 2021 Author Share Posted June 18, 2021 È in effetti utile contestualizzare l’auto. Se è la spider della domenica che durante la settimana dorme in garage, è un conto. Se parliamo di auto che si usa ogni giorno, seppur bella, concordo con il ragionamento di @Guru. Anche perché per strada, tra cacche di volatili, schifezze che ti tiri sopra dalla carreggiata, vento con sabbia, agenti atmosferici vari, l’auto è sempre sporca. Ergo è tempo sprecato ammazzarsi per tirarla a lucido. Per questo mi chiedevo se le nuove spazzole sono più “rispettose” per le vernici… Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rimini Posted June 18, 2021 Share Posted June 18, 2021 Da quello che ho sentito dovrebbero essere più delicate. Ma dipende anche dal…..gestore! Link to comment Share on other sites More sharing options...
JohnLee Posted June 18, 2021 Share Posted June 18, 2021 1 ora fa, cowboy ha scritto: Evito il più possibile il lavaggio a rulli, e se proprio devo farlo lo faccio alle altre auto, mai alla spider 124. colgo l'occasione per una consulenza 🙂 Ho preso da poco una 124 spider e presto dovrò fare il primo lavaggio: tu come ti comporti? Il tettuccio di stracci resiste al lavaggio a pressione? Link to comment Share on other sites More sharing options...
tapesrc Posted June 18, 2021 Share Posted June 18, 2021 1 ora fa, JohnLee ha scritto: Il tettuccio di stracci resiste al lavaggio a pressione? 😲 va beh che è una FIAT .... ma addirittura, dire che il tettuccio sia fatto coi cenci 🙈 ... tela, tela, magari non siamo a livelli di un tessuto usato da Karmann, ma sempre di tela impermeabile ( quindi resistente a lavaggi manuali / meccanici ) stiamo parlando. Link to comment Share on other sites More sharing options...
qzndq3 Posted June 18, 2021 Share Posted June 18, 2021 Ho risolto il problema alla fonte: non lavo l'esterno dell'auto, mi limito al lavaggio di vetri e fari. Battute a parte se proprio devo lavare l'auto se ho tempo la lavo io in giardino, altrimenti investo 8-10€ nell'autolavaggio automatico più vicino. Link to comment Share on other sites More sharing options...
bungalow bill Posted June 18, 2021 Share Posted June 18, 2021 Io lo evito secondo me rovina la vernice . Link to comment Share on other sites More sharing options...
Oste onesto Posted June 18, 2021 Share Posted June 18, 2021 Per i primi 4 anni sempre lavaggio a mano da lavaggista di fiducia, poi mi sono fidato dello stesso lavaggista e del lavaggio a spazzole di gomma, che peraltro è sempre in buona manutenzione. Certo ci si accontenta del risultato non ottimale.....ma danni non mi pare ne faccia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
JohnLee Posted June 18, 2021 Share Posted June 18, 2021 3 ore fa, tapesrc ha scritto: 😲 va beh che è una FIAT .... ma addirittura, dire che il tettuccio sia fatto coi cenci Noi vecchi Lancisti siamo una categoria sospettosa e malvagia... 🙂 Qualunque cosa non metallica diversa dal 'panno Lancia' è per definizione uno straccio Per non parlare di quei parvenu di Tedeschi che avevano ancora i telai a putrelle quando noi giravamo in monoscocca e sospensioni indipendenti da 25 anni... Seriamente, mi interessava sapere se i getti ad alta pressione provocano qualche infiltrazione tra vetri e capote oppure se tiene bene. D'accordo che il progetto e i materiali sono Giapponesi (Mazda) che di solito fanno le cose perbene, ma la tenuta capote/vetri/parabrezza è comunque un punto delicato in confronto ad un tetto di metallo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
qzndq3 Posted June 18, 2021 Share Posted June 18, 2021 2 ore fa, JohnLee ha scritto: Per non parlare di quei parvenu di Tedeschi che avevano ancora i telai a putrelle quando noi giravamo in monoscocca e sospensioni indipendenti da 25 anni... OT - Ho avuto negli anni '80 per pochi mesi una Delta e una Beta Coupè in comproprietà (e due Y10, ma erano come tutti sanno, Panda imbellettate). Pur trattandosi di epoca Fiat erano delle bellissime auto. Nel cortile dello stabilimento di via Caraglio, io lavoravo negli uffici di via Issiglio, stazionava una bellissima S4, auto che ho visto mettere a punto alla mandria. Purtroppo pochi mesi dopo nel maggio '86 in Corsica vicino Corte... 😞 A me girano le bolas da morire a vedere che fine è stata fatta fare al marchio. Tante innovazioni, auto all'avanguardia, vincenti nelle competizioni. Tutto in fumo. PS: allora lavavo l'auto a mano tutte le domeniche, asciugatura con la pelle di daino. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guru Posted June 18, 2021 Share Posted June 18, 2021 A proposito, ne parlavo ieri con un collega, come sapete in molti comuni è vietato il lavaggio fai da te dell'auto in cortile... Io sostenevo per inquinamento, lui per evitare lo spreco d'acqua... Chi ha ragione? Link to comment Share on other sites More sharing options...
xalessio Posted June 18, 2021 Author Share Posted June 18, 2021 @Guru lui 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Oste onesto Posted June 18, 2021 Share Posted June 18, 2021 E anche per non morire mitragliato dalle zanzare😁 Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea1972 Posted June 18, 2021 Share Posted June 18, 2021 Il 17/6/2021 at 22:06, xalessio ha scritto: è ancora deleterio per la vernice dell’auto? direi di si, ma chissenefrega, chi va di rullo tendenzialmente frega na cippa della propria auto e di come mantenerla, altrimenti starebbe alla larga. anche i self, specialmente quelli mantenuti zero, e si vede con la sporcizia a terra, o quelli vecchi che vanno a 50cent, si fanno solo danni. per chi ha fretta, magari con un paio di accorgimenti, nei self tenuti bene, si rischiano pochi danni. e si lava l'auto in pochi minuti. p.s. penso di aver lavato l'auto nei rulli l'ultima volta una 25ina di anni fa a memoria Link to comment Share on other sites More sharing options...
qzndq3 Posted June 18, 2021 Share Posted June 18, 2021 4 ore fa, Guru ha scritto: A proposito, ne parlavo ieri con un collega, come sapete in molti comuni è vietato il lavaggio fai da te dell'auto in cortile... Io sostenevo per inquinamento, lui per evitare lo spreco d'acqua... Chi ha ragione? Da noi viene vietato solo in estate quando c'è carenza d'acqua. Contestualmente viene consentito di annaffiare fiori e piante solo di notte. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Membro_0006 Posted June 19, 2021 Share Posted June 19, 2021 teoricamente le vernici auto, come gli altri componenti, devono rispettare test piuttosto severi…. avrei più paura della manutenzione delle spazzole dei rulli…..se vuoi dormire sicuro sicuro andrei a mano. io comunque lavo da sempre a rullo senza problemi Link to comment Share on other sites More sharing options...
cowboy Posted June 19, 2021 Share Posted June 19, 2021 @JohnLee certo che resiste!! Vai tranquillo, comunque non andarci troppo pesante, quando usi l'idropulitrice stai un po più lontano. E i miei complimenti per l'acquisto!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabio Cottatellucci Posted June 19, 2021 Share Posted June 19, 2021 Esiste anche il lavaggio a mano fatto dall'autolavaggio e non dal proprietario. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now