Vai al contenuto
Melius Club

Lavaggio a rulli


xalessio

Messaggi raccomandati

Inviato
7 ore fa, Rimini ha scritto:

Ma credo che voi facciate altrettanto.

 

direi proprio di no🙄

Inviato
2 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Quando io lavo l'auto piove

Potresti farti pagare per questo! 😄

@andrea1972 Come immaginerai, serve per togliere tutta la polvere, sabbia, ecc. prima di cominciare a 'massaggiare' la vernice. 😁

Inviato
2 ore fa, Rimini ha scritto:

Come immaginerai, serve per togliere tutta la polvere, sabbia, ecc. prima di cominciare a 'massaggiare' la vernice

ma non togli un bel niente. insomma, se sei tipo da pelle di daino, shamppo con cera, lancia ad alta pressione e spugna, e chicca del lucida cruscotti spray, siete messi male, le vostre auto.

è tutto codificato, il detailing negli ultimi 10 anni ha fatto un bel passo in avanti con la tecnica e sopratutto con i prodotti, quelli di ultima generazione veramente ottimi. 

Inviato

A me sembra veramente esagerato il video in cui lavare l'auto a mano equivale a passare la vernice con la carta vetrata.

Suvvia, non diciamo sciocchezze.

A meno che non ci siano pietruzze microscopiche spazzolate quasi "a secco", (ma basta stare un attimo attenti e magari usare 2 secchi più piccoli, uno prima e uno dopo il risciacquo), ... mai visto rigature simili.

E anche i rulli di oggi, se l'impianto è ben mantenuto,  non fanno niente di grave,  almeno per la mia esperienza, mai avuto danni.

Condivido l'osservazione sul miglioramento, negli ultimi anni,  del detailing e dei prodotti specifici.

Un'oretta ogni 2 mesi per passare un polish e una buona cera, e l'auto moderna si mantiene perfetta, liscia e lucida come nuova.

Inviato

@andrea1972 Non ho capito bene, quando hai la macchina sporca vai direttamente sotto i rulli?

Inviato

Sulla spider, rigorosamente a mano. Oltre ad essere un buon esercizio fisico, alla fine mi fa male dappertutto, dalle spalle alle ginocchia con quel su e giù fra cerchi e tetto. Non lo faccio spesso ma quando lo faccio è completo, anche la cremina per l'interno in pelle. Quello primaverile prevede l'uso di polish, quello d'autunno inoltrato di cera. Ammoniaca diluita per vetri e specchi. Idropulitrice+buon aspiratore+buoni prodotti+panni in microfibra. Risultato  assicurato, componente essenziale, olio di gomito, l'ho cercato ma non lo vendono.

Inviato
23 ore fa, Rimini ha scritto:

Personalmente comincio lavando approfonditamente tutta l'auto con la lancia a pressione (come fanno anche negli autolavaggi con le spazzole) e solo dopo inizio ad insaponare con la spugna.

 

io cito questa affermazione, quindi parliamo di lavaggio a mano. niente di meglio che far danni. allora si che è meglio il rullo.

Inviato
12 ore fa, Rimini ha scritto:

vai direttamente sotto i rulli?

saran più di 20 anni che non uso i rulli. sentir sbattere su tutta la macchina quelle spazzole, mi si rizzano i peli.

Inviato
13 minuti fa, andrea1972 ha scritto:

quindi parliamo di lavaggio a mano. niente di meglio che far danni. allora si che è meglio il rullo.

Ok, allora cosa consigli?

mariovalvola
Inviato

le nuove vernici, sono più delicate e i colori pastello, spesso, non hanno strati trasparenti protettivi. La mia auto viene sempre lavata a mano e senza rulli. Spesso, con un prelavaggio adeguato, non devo neppure usare la spugna.

I danni, spesso, si fanno in fase di asciugatura con i panni sbagliati. La famosa pelle di daino, per esempio, è quanto di peggio si possa usare.

  • Melius 1
Inviato

questo è un video di una persona seria, potete prendere spunto, e al posto del prelavaggio schiumogeno, che non sempre si riesce a trovare nei self, ci si può portare da casa uno spruzzino con un buon prodotto alcalino e fare un prelavaggio ottimo.

 

Inviato

Le lavo talmente di rado che, spazzole o no, la vernice si rovina poco.

Purtroppo, quella con l'alettone non posso lavarla con i rulli perché le frange potrebbero avvinghiarsi all'alettone.

Inviato

Le auto di uso quotidiano vado di autolavaggio a spazzole, quella che uso per il piacere di guidare vado di lancia ad alta pressione spugna shampoo neutro olio di gomito cera pelle di daino rigorosamente lavata prima e comincio sempre da sopra verso il basso .

Per quanto delicate le spazzole su certe parti, specie quelle verniciate lucide, a strisciarle è la polvere stessa che c’è sulla carrozzeria .

mariovalvola
Inviato

@verdino usa panni appositi in microfibra. asciugano meglio della pelle di daino ed eviti danni. Li appoggi e basta.

Inviato

...asciugatura , giuro, non ho cercato apposta, comparso su home page YT... 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...