alexis Inviato Domenica alle 08:53 Inviato Domenica alle 08:53 9 minuti fa, newton ha scritto: colpisce sempre molto Aries Cerat. Qua siamo al manufatto... Non farti ingannare sono manufatti pure quelli più forma che sostanza.
newton Inviato Domenica alle 08:56 Inviato Domenica alle 08:56 @alexis beh gli interni sono belli. Gli scatoli, come dite voi del sud, sono in effetti discutibili
senek65 Inviato Domenica alle 08:56 Inviato Domenica alle 08:56 9 minuti fa, alexis ha scritto: @senek65 come ho detto prima, nella mia carriera di audiofilo, ne ho viste di ogni, anche perché avevo a disposizione per le mie prove domestiche, il meglio della produzione high end. parlo quindi dall’altezza di un monte-prove insormontabile per l’appassionato normale, senza fili diretti nel mondo dei produttori distributori giornalisti e appassionati top, Oscar Wilde lo chiamerebbe il monte-errori… :-) ho visto accrocchi fatti i pezzi ricavati da lavatrici e frigoriferi su schemi esotici, incollati su semplici tavolette di legno alla Dufay, mangiarsi a colazione manufatti luccicanti e pesanti due quintali eccetera. quindi evito accuratamente di sparare a zero su un accrocchio o muletto che sia, solo perché su un contenitore da discarica. Quello che conta è il progetto, l’estetica intellettuale, non certo l’estetica visiva. E se poi tornano entrambi i fattori, tanto meglio. Non mi hai risposto
Sonnyblues Inviato Domenica alle 09:13 Inviato Domenica alle 09:13 21 minuti fa, alexis ha scritto: Ron Arad ambe che invidia, sembra un pezzo di formaggio muffo sgranocchiato dai topi, ma io non capisco l'arte scusate.... 1
alexis Inviato Domenica alle 09:17 Inviato Domenica alle 09:17 @senek65 tieni conto che di progettisti veri in elettronica ce ne sono chessó qualche dozzina, parlo appunto di progettisti capaci di inventarsi nuovi e performanti schemi, la maggior parte dei tecnici infatti sono replicatori e o scopiazzatori di schemi basici, ampiamente divulgati. D. appartiene alla schiera dei progettisti veri, cui gli altri “progettisti” dovrebbero rendere rispetto, quantomeno, e non giudicarlo da un muletto che magari non era mai stato destinato alla vendita. Questo è comunque un discorso di natura generale, lo spunto è nato dalla cattiva accoglienza riservata alle foto dell’oggetto, che, putativamente, potrebbe pure suonare da brivido, pur essendo dal punto di vista visivo, destinato alla differenziata. Ricordo come altro esempio il pre della AGI, sembra un trappolino maldestro, eppure è ammantato di leggenda, per come suona, oppure certi integrati Philips otl a valvole anni 60, le suonerebbero a qualsiasi occhi blu da ventimila, anche oggi.
alexis Inviato Domenica alle 09:20 Inviato Domenica alle 09:20 @Sonnyblues averlo quel pezzo… anzi arad ha firmato pure un impianto intero ampli casse eccetera, sempre in stile drammaticamente attuale, il post-atomico. 1
senek65 Inviato Domenica alle 10:08 Inviato Domenica alle 10:08 49 minuti fa, alexis ha scritto: tieni conto che di progettisti veri in elettronica ce ne sono chessó qualche dozzina Mi pare un'affermazione azzardata, ma non conoscendo il settore non mi esprimo
walge Inviato Domenica alle 11:38 Inviato Domenica alle 11:38 2 ore fa, alexis ha scritto: Su questo? Certo, peccato che l’abbia già firmato un certo Ron Arad.. Ho chiesto un parere al mio guru di riferimento Il gran capo Estiqaatsi, vedendolo mi ha mandato “affangala””” Walter 2
maxraff Inviato Domenica alle 12:07 Autore Inviato Domenica alle 12:07 Il pre suona, e suona anche meglio di altri pre blasonati avuti e sentiti…trattasi di una delle prime realizzazioni di Sarath…un circuito semplice che però suona!! Ed in oltre vent’anni non ha mai avuto alcun problema (al contrario di altri). L’estetica si può sempre cambiare…e lo farò visto che il pre suona. @walge anche il mio guru è rimasto perplesso ma ha detto; “se suona ed è silenzioso…curioso di vederlo e sentirlo” 1
alexis Inviato Domenica alle 13:22 Inviato Domenica alle 13:22 @maxraff qed… mi fa piacere sentirlo, e non cambierei l‘estetica, tienilo così.. :-) perché non é detto che con un contenitore più solido continui a suonare così.. proverei al limite a giocare con le Valvole
gimmetto Inviato Domenica alle 13:33 Inviato Domenica alle 13:33 11 minuti fa, alexis ha scritto: perché non é detto che con un contenitore più solido continui a suonare così.. ...Sob!
Luca44 Inviato Domenica alle 19:34 Inviato Domenica alle 19:34 11 ore fa, alexis ha scritto: Ok tutti contro un abile artigiano, che senza fabbrica o grandi capitali mette in pista macchina potenzialmente capace di mettere in ginocchio progetti blasonati ed esecuzioni in stile manifattura orologiaia svizzere. ma estetica a parte.. non mi meraviglierebbe se quel circuito così basico e minimalista, realmente point to Point, colla capigliatura da poeta maledetto, le suonasse anche a manufatti venduti a valori immobiliari.. nella mia vita ne ho viste troppe per permettermi di giudicare così, d’amblé, prima di poter ascoltare con giudizio. ne so troppo poco di circuitazioni e schemi, e penso di essere in buona compagnia qui. il mio resurrection, molti anni fa, picchio a sangue il mio titolare jadis JP 80, con il suo pre fono separato, in tutto erano 4 pesantissimi cromatissimi telai, eseccuzione scintillante, lay out stile mauthausen, perfettamente ortogonale, costava come una Mercedes, ma le prese nei denti dolorosamente. È comunque un vizio guardonesco molto comune, non solo in questo forum, di giudicare con gli occhi, visto che il cervello non ha strumenti di indagine adatti. Ogni tanto pure ad Alexis mi tocca dar ragione, basta che non ci prenda il vizio ! Nella mia molto minore esperienza non sono mancati apparecchi apparentemente improbabili, accroccati, suonare invece benissimo e cmq mi pare che i clienti insoddisfatti del suono di prodotti di Dissanayake siano, vado a memoria... ... ... No, non me ne ricordo... Poi che sia un interno brutto e che potesse fare una cosa più "acconcia" è sicuro, ma le foto non suonano.
Luca44 Inviato Domenica alle 19:37 Inviato Domenica alle 19:37 10 ore fa, alexis ha scritto: @fabbe Su questo? Certo, peccato che l’abbia già firmato un certo Ron Arad.. Voracissimi topi sgranocchiacemento in cantina ?
Ulmerino Inviato Domenica alle 19:52 Inviato Domenica alle 19:52 Ricordo anni fa un integrato a valvole preso per due soldi in un negozio del centro Italia, buttato nel reparto usato, sotto uno scaffale, color ruggine, nel senso che era tutto arrugginito, polvere mista a peli di vario genere, uno schifo insomma, tutto ammaccato...lo portammo nel laboratorio per dargli una pulita ed accertarne il "funzionamento" ...dentro, un macello, grovigli di cavi, valvole mezze cotte ecc...il tecnico mi dice: che facciamo, inseriamo la presa di corrente? Esco di corsa dal laboratorio, temendo una botta da paura...invece, silenziosissimo, del suono celestiale, stupendo...mai toccato (e non per paura di prendere il tetano) per 20 anni, funzionante in modo perfetto...venduto da qualche tempo...integrato Knight ka25 degli anni 60...quando l'abito non fa il monaco...😁 1
Ulmerino Inviato Domenica alle 19:54 Inviato Domenica alle 19:54 @Luca44 quel giradischi è arte...peccato poteva montarci un piatto e un braccio migliori...
Ulmerino Inviato Domenica alle 19:58 Inviato Domenica alle 19:58 @maxraff conosco la storia di quel pre, era di un appassionato romano, venuto a mancare l'anno scorso, la vedova ha messo in vendita gli oggetti hifi a prezzi davvero popolari...in un attimo è stata assalita dai soliti avvoltoi che hanno ripulito tutto, offrendo davvero poca cosa...poi è stato rimesso in vendita ad una quotazione superiore...spero tu abbia spuntato un prezzo favorevole...comunque sia, è sonicamente un bell'oggetto...
Gingobiloba Inviato Lunedì alle 06:22 Inviato Lunedì alle 06:22 @alexis Concordo sul fatto che alcuni oggetti non si sa come sia possibile, ma suonano e anche bene, io possiedo il Dyssanayke Resurrection da anni e mi sembra un oggetto che suona bene, se poi Sarath andava alla discarica di Roma a cercare componenti può essere, comunque fesso non era perchè il mio era stata fornito con un cavo di alimentazione della YBA (Diamond) che sull'alimentazione fa parecchio. Più tardi posto una foto del mio così mi date un parere sulla costruzione. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora