domenico80 Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 che dire ? ad ogni modo io , sia in auto che in moto , quando ho semaforo verde rallento sempre ............ non vorrei inkasinarmi . Ti dico che , se non fossi finito io in tribunale a testimoniare e sentita la sospensione della patente , non ci crederei : Vittorio x 1 anno , patente sospesa , fece guidare l'auto dalla sorella x poter lavorare , mah .................
Altainefficienza Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 @qzndq3 "Ne limiterei la circolazione alle piste ciclabili" Ehi, io ci vado con la bici in ciclabile, quelli sono dei pazzi che non hanno nulla da stringere in mezzo alle gambe quando accelerano e frenano, non li voglio neanch'io. Ma come fanno a far circolare certi aggeggi? Possibile che in nome di vendere qualcosa possano riempire le strade con questa roba? Un saluto, Piero
Guru Inviato 18 Giugno 2021 Autore Inviato 18 Giugno 2021 1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto: Ahahahahahahahah. Nel mondo dei sogni. Stai dicendo che tutti i monopattini vanno a 70 all'ora?
Paolo 62 Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 Nelle zone pedonali i monopattini elettrici non dovrebbero superare i sei chilometri all'ora.
Membro_0023 Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 4 minuti fa, Guru ha scritto: Stai dicendo che tutti i monopattini vanno a 70 all'ora? Sto dicendo che non ne ho mai visto uno andare a 25 kmh o meno, sulle strade di qui
Guru Inviato 18 Giugno 2021 Autore Inviato 18 Giugno 2021 @Paperinik2021 La velocità massima è fissata in 25 km all'ora, per legge. Non vedo molto conveniente l'elaborazione, con quelle piccole ruote sul pavè cittadini. Va anche tenuto conto del fatto che, nel caso esistano kit con motori più potenti, che l'autonomia calerebbe drasticamente. Vedo monopattinisti spericolati, ma non mi pare che raggiungano velocità superiori a quelle codice.
domenico80 Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 quindi li si può far cadere con qualche rimorso in meno !
Paolo 62 Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 No di certo. Ma se si è deciso di bandire mezzi più sicuri in vaste zone cittadine non dobbiamo stupirci dei risultati.
qzndq3 Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 @Altainefficienza Allora vada per il divieto di possesso dei monopattini. Sulla ciclabile ci vado anche io.
Guru Inviato 18 Giugno 2021 Autore Inviato 18 Giugno 2021 Non so se il codice stradale normi già adeguatamente questi mezzi e la loro conduzione (il casco è obbligatorio?) però, essendo silenziosi e poco inquinanti l'utilizzo nei centri urbani deve esserne promosso il più possibile. Promosso l'uso dei monopattini e disincentivato quello dei due ruote con motore a scoppio, troppo veloci ed inquinanti. Facendo le dovute proporzioni sono sicuramente molti di più gli incidenti che coinvolgono scooters. Si fece (capziosamente) un gran can can contro il bonus monopattini del governo Conte, che invece fu provvedimento sacrossanto.
qzndq3 Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 @Guru Pittosto che un monopattino elettrico, E-bike o al limite un Ciao a motore elettrico (che non credo esista, qualcosa di simile insomma)
Guru Inviato 18 Giugno 2021 Autore Inviato 18 Giugno 2021 @qzndq3 Guarda, credo che per la mobilità individuale il monopattino sia il mezzo meno pericoloso. In caso di perdita di equilibrio è più facile scendere rimanendo in piedi, mentre con le due ruote è un attimo fratturarsi le ossa dal lato dove si cade. Certo ci vuole un po' di agilità.
qzndq3 Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 Adesso, Guru ha scritto: In caso di perdita di equilibrio è più facile scendere rimanendo in piedi A 25 Km/h? Io non ne sarei cosi certo 1 minuto fa, Guru ha scritto: non mi pare un mezzo eccessivamente pericoloso Secondo me sono un pericolo per chi li conduce e per gli altri. Qui da noi li trovi ovunque, in statale, sui raccordi, sulle ciclabili e sui marciapiedi. Attraversano la strada sulle strisce pedonali pretendendo di essere perdoni quando fa comodo. In centro città, li incroci anche nelle aree pedonali.
domenico80 Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 e la bicicletta ? ..... passata di moda ? ....... lo decise conte ?
Paolo 62 Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 Non tutti vogliono pedalare. Più pratico un motorino elettrico che sia il più possibile leggero ed economico e limitato come velocità massima purché non gravato da patente, targa e assicurazione, se no fa la fine degli scooter.
Guru Inviato 18 Giugno 2021 Autore Inviato 18 Giugno 2021 54 minuti fa, qzndq3 ha scritto: A 25 Km/h? Io non ne sarei cosi certo È sempre più facile scendere in piedi rispetto ad un mezzo sul quale si sta a cavallo. Nelle due ruote classiche cadendo è un attimo fratturarsi bacino, clavicola o tutto ciò che si trova sul lato sul quale si atterra, perché si è "intrappolati" dal veicolo. Parliamo poi di mezzi decisamente più veloci e scattanti.
v15 Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 Ne avevo uno davanti a me giorni fa, andava oltre i 40 km/h ed ondeggiava sensibilmente causa vento...avevo paura sia a rimanergli dietro che a sorpassarlo. Vanno vietati e schiacciati tutti sotto ad una pressa. 1
buranide Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 1 minuto fa, v15 ha scritto: Vanno vietati e schiacciati tutti sotto ad una pressa. Parole sante! 1 ora fa, Guru ha scritto: il bonus monopattini del governo Conte, che invece fu provvedimento sacrossanto. Ti pensavo meno ingenuo ed anche un pelino piú responsabile...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora