LeoCleo Inviato 21 ore fa Inviato 21 ore fa Non hanno seguito la follia green, limitandosi a costruire le auto che durano di più e consumano di meno. Hanno tolto i diesel ben prima della follia UE contro il gasolio, cucito modelli su misura per i vari mercati, ibridizzato tutta la gamma a partire da Lexus. E sono stati premiati dal mercato, nonostante i prezzi non proprio popolari. 2
FedeZappa Inviato 21 ore fa Inviato 21 ore fa Davvero bravi e avanti rispetto a tutti gli altri, con altri giapponesi che stanno alle calcagna per affidabilità e innovazione. Peccato solo per quel cambio che non riesco a digerire..
ediate Inviato 21 ore fa Inviato 21 ore fa Io preferisco decisamente Honda, anche se l’unico modello che si può prendere in considerazione è la (bellissima) Civic. Le altre della gamma… no grazie.
FedeZappa Inviato 21 ore fa Inviato 21 ore fa @ediate Io sono alla terza Honda, ma devo riconoscere che Toyota ha avuto intuizioni non indifferenti. E in molti mercati domina, mentre da noi la gente ci ha messo molto a capire… tanti non capiscono neppure adesso, basta guardare quanto vende stellantis. 1
ediate Inviato 20 ore fa Inviato 20 ore fa @FedeZappa da noi Stellantis vende perché la gente è ancora convinta che la Fiat “sia” la Fiat… ho visto parecchie “600” che sono solo (brutte) 2008 rimarchiate… 1
Jack Inviato 19 ore fa Inviato 19 ore fa 1 ora fa, LeoCleo ha scritto: la follia green Chiamare follia la ricerca di modi più adeguati per stare al mondo facendo meno danni di quelli tremendi che, come specie, facciamo dice molto di quello che hai in testa e ben poco di quello che dovresti averci… —— Dopodiché, avendolo studiato a fondo, considero il TPS - Toyota Production System di Taiichi Ohno … vabbeh… inutile che vada avanti visto la trista premessa 1
stefano_mbp Inviato 19 ore fa Inviato 19 ore fa 38 minuti fa, Jack ha scritto: Chiamare follia la ricerca di modi più adeguati per stare al mondo facendo meno danni di quelli tremendi che, come specie, facciamo dice molto di quello che hai in testa e ben poco di quello che dovresti averci… —— Dopodiché, avendolo studiato a fondo, considero il TPS - Toyota Production System di Taiichi Ohno … vabbeh… inutile che vada avanti visto la trista premessa Non ci privare delle tue considerazioni, immagino che avrai maturato alternative decisamente più interessanti e intelligenti
LeoCleo Inviato 19 ore fa Autore Inviato 19 ore fa @Jack il mondo va avanti senza badare a quello che pensiamo o facciamo io e te. Toyota pure. Ps: la mia impronta ecologica è complessivamente minuscola. Lunga vita all’ibrido Toyota e alla mia Yaris.
Renato Bovello Inviato 18 ore fa Inviato 18 ore fa 3 ore fa, ediate ha scritto: Le altre della gamma… no grazie. Nemmeno il CR-V ? Mi piace molto
Velvet Inviato 17 ore fa Inviato 17 ore fa Nonostante le triste cassandre che un paio d'anni fa prevedevano il collasso di Toyota sotto la valanga di acquisti di meravigliose EV e ne preconizzavano il fallimento perchè si ostinava a non voler abbracciare sic-et-simpliciter il Dio Elettrico, a quanto pare la stanno sfangando benone Successo stra-meritato, una gamma finalmente guardabile dal punto di vista estetico, contenuti tecnologici top e un'affidabilità, specie nei sistemi ibridi, a prova di bomba. Oggi come oggi dovendo cambiare auto semplicemente non vedo alternative credibili. Ok qualche modello Honda (carissime ed esteticamente discutibili) e qualche coreana c'è, ma anche lì si tratta in molti casi di tecnologia Toyota. Spiace che quasi tutte le case europee si siano date grandi mazzate sui testicoli e oggi non abbiano né una gamma credibile dal punto di vista tecnologico né tantomeno l'affidabilità di cui sopra.
FedeZappa Inviato 17 ore fa Inviato 17 ore fa 13 minuti fa, Velvet ha scritto: Ok qualche modello Honda (carissime ed esteticamente discutibili) Per me le suv Honda, a parte la ZR-V, sono tutte belle (CR-V, HR-V, WR-V purtroppo non importata, vedi foto) e le trovo più indovinate delle corrispettive Toyota.
Velvet Inviato 16 ore fa Inviato 16 ore fa Boh, né belle né brutte. Sicuramente ottime sotto molti aspetti, è un peccato che l'Europa sia diventato un mercato molto secondario per Honda, di conseguenza non spingono per vendere un granché. Comunque mia più grande delusione e stato il seppuku di Volvo che dopo aver ucciso uno dei Diesel migliori del mercato si è arrabattata con mild-hybrid e plug-in del cavolo per anni, e infatti in Italia le vendite sono andate a picco come prevedibile, specie nelle flotte dove è entrata di prepotenza Toyota. Fossero usciti con un ibrido di livello avrebbero continuato a vendere anche qui.
audio2 Inviato 16 ore fa Inviato 16 ore fa volvo negli anni ha avuto diverse vicissitudini, prima è diventata ford e poi cinese, quindi un conto è se fai da te sul tuo, altro se comandano quelli da fuori. comunque, con toyota ci ho lavorato direttamente ed al netto di tutti i problemi che hanno le ditte di grosse dimensioni, che poi le medie e le piccole ne hanno di altri e diversi, sono dei grandi. i loro risultati parlano per tutti. ( poi domani magari falliscono, ma ad oggi tant'è ).
Velvet Inviato 15 ore fa Inviato 15 ore fa 37 minuti fa, audio2 ha scritto: prima è diventata ford e poi cinese Certamente ma si parla di tempi assai remoti. E' di proprietà cinese da oltre 10 anni, e prima era stata di Ford per altri 10 o più. Da dire che Ford, come per Land Rover, aveva fatto un eccellente lavoro di svecchiamento della gamma (all'epoca avevano ancora a listino le ultime derivate di 240 e 760, roba vecchia di decenni) ed investito fantastiliardi in R&D su cui poi il marchio svedese ha campato ben oltre la cessione ai cinesi. Nell'ultimo lustro però è mancato del tutto un lavoro serio sull'ibrido, si sono accontentati delle solite pecette Mild e Plug-in buone solo per pagare meno bollo o avere incentivi.
ediate Inviato 15 ore fa Inviato 15 ore fa @Renato Bovello 2 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Nemmeno il CR-V ? Mi piace molto Sui gusti non discuto… 😉 l’ho visto in concessionaria e per me è un furgone come gli n-mila che vendono oggi. Personalità zero, tecnologia eccellente. 1
Velvet Inviato 15 ore fa Inviato 15 ore fa A me non dispiace l'ultima HR-V, specie nei colori pastello. Pare un simpatico topo gigante. CRV proprio no, un cassone. Però non la regalano... Arriva vicina ai 40 con qualche optional.
best_music Inviato 14 ore fa Inviato 14 ore fa 5 ore fa, LeoCleo ha scritto: nonostante i prezzi non proprio popolari. Oggi pagherei la Yaris ibrida sui 20.000 (promozione fino al 30/9) il 20% in più di quanto pagai la mia Yaris diesel nel 2017, un aumento in linea con l' inflazione "ufficiale" dello spesso periodo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora