Jack Inviato 6 Settembre Inviato 6 Settembre @LeoCleo si va bene parla d’altro. La realtà è che continui a fare affermazioni apodittiche e non sai dimostrare coi numero manco quelle più elementari. Tre motori che sviluppano 70 CV quanta energia consumano a regime massimo costante? quanta benzina serve al primo che è a ciclo otto, quanto gasolio al secondo che è diesel e quanta corrente al terzo che è elettrico per ogni ora di funzionamento? Dai sentiamo quanto è uguale che i motori siano a ciclo otto, ciclo diesel o elettrico. Lo calcola un 15enne dell’Itis. Sto ancora aspettando, così vediamo quanto sei in grado di capire cosa comporta una o l’altra o l’altra ancora forma di energia… sentiamo
Velvet Inviato 6 Settembre Inviato 6 Settembre 2 ore fa, campaz ha scritto: auto elettriche per il popolo Mo' il popolo ha (a partire da) 30k da spendere per le Tesla. Già tanto se si accatta la Panda da 15.
ediate Inviato 6 Settembre Inviato 6 Settembre @Renato Bovello È vero, forse solo Volvo oggi è la risposta. Ma anche loro, hanno smesso la produzione (credo) delle serie V ed S, queste ultime veramente belle. 1
criMan Inviato 6 Settembre Inviato 6 Settembre 19 ore fa, Ulmerino ha scritto: credo in comune anche con Nissan) se ti riferisci alla Nissan Qashqai ibrida utilizza un altro tipo di sistema , a livello di confort molto superiore a quello Toyota.
Armando Sanna Inviato 6 Settembre Inviato 6 Settembre 7 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Forse dovrei pensare a Volvo Bravo Renato, se ti serve comodità, sicurezza e buona capacità di carico la Volvo è senz’altro un mezzo che dovresti provare, dimenticavo ha una serie di piccole attenzioni al guidatore e passeggeri che altri brand non ci pensano minimamente tipico delle scelte progettuali dei paesi scandinavi… 1
ediate Inviato 7 Settembre Inviato 7 Settembre @Armando Sanna 10 ore fa, Armando Sanna ha scritto: tipico delle scelte progettuali dei paesi scandinavi… …. Pur essendo anche Volvo un marchio ormai cinese, alcune attenzioni tipicamente europee rimangono.
stefano_mbp Inviato 7 Settembre Inviato 7 Settembre 21 ore fa, Jack ha scritto: @LeoCleo si va bene parla d’altro. La realtà è che continui a fare affermazioni apodittiche e non sai dimostrare coi numero manco quelle più elementari. Tre motori che sviluppano 70 CV quanta energia consumano a regime massimo costante? quanta benzina serve al primo che è a ciclo otto, quanto gasolio al secondo che è diesel e quanta corrente al terzo che è elettrico per ogni ora di funzionamento? Dai sentiamo quanto è uguale che i motori siano a ciclo otto, ciclo diesel o elettrico. Lo calcola un 15enne dell’Itis. Sto ancora aspettando, così vediamo quanto sei in grado di capire cosa comporta una o l’altra o l’altra ancora forma di energia… sentiamo Quanta arroganza e maleducazione …. ma stai a fare le gare per cosa? Tanto li rimani …
tomminno Inviato 7 Settembre Inviato 7 Settembre Il 06/09/2025 at 14:01, campaz ha scritto: tedeschi in primis, guarda la crisi della Porsche Il cliente europeo tipico Porsche vuole il 6 cilindri benzina. In Cina questo cliente tipo non esiste più e devono spostarsi obbligatoriamente sull'elettrico per sperare di tornare a vedere laggiù che hanno un sacco di soldi. Da queste parti l'elettrico non gode di chissà quali simpatie.
tomminno Inviato 7 Settembre Inviato 7 Settembre 23 ore fa, Velvet ha scritto: Mo' il popolo ha (a partire da) 30k da spendere per le Tesla. Già tanto se si accatta la Panda da 15. La Yaris Cross spopola e non ci va tanto lontana dai 30k eh!
tomminno Inviato 7 Settembre Inviato 7 Settembre Il 06/09/2025 at 15:37, LeoCleo ha scritto: Toyota non ha abbracciato le follie green, Toyota produce e vende. Con l'ibrido mi pare invece che sia stata la prima ad abbracciarle.
LeoCleo Inviato 7 Settembre Autore Inviato 7 Settembre @tomminno infatti l’ibrido non è follia green, ma la trovata più geniale di sempre in campo automobilistico. Fai benzina al distributore, non ti porti dietro 600 kg di batterie extra, non consumi dischi e pastiglie per frenare.
Bentley Boy Inviato 10 Settembre Inviato 10 Settembre Il 06/09/2025 at 09:49, LeoCleo ha scritto: 2 tonnellate è un camion. I camion non corrono! Tranne l’IVECO TurboStar V8 Questa pesa 2.420 kg a secco, col pieno di benzina (107 litri), ed il conducente, siamo a 2.600 kg. Poco camion ma molto green (la carrozzeria… 😁) 2
LeoCleo Inviato 10 Settembre Autore Inviato 10 Settembre @Bentley Boy Bellissima, figlia dei suoi tempi. Giganteschi V8 benzina, 6-7 litri di cilindrata, pochi cavalli e coppie da camion, consumi misurati in metri al litro. Mi viene in mente una vecchia puntata di Top Gear, Mercedes 600 Grosser vs Roll-Royce Corniche. Da schiantarsi dalle risate.
Bentley Boy Inviato 10 Settembre Inviato 10 Settembre 6 minuti fa, LeoCleo ha scritto: @Bentley Boy Bellissima, figlia dei suoi tempi. Giganteschi V8 benzina, 6-7 litri di cilindrata, pochi cavalli e coppie da camion, consumi misurati in metri al litro. Mi viene in mente una vecchia puntata di Top Gear, Mercedes 600 Grosser vs Roll-Royce Corniche. Da schiantarsi dalle risate. Il motore è un V8 di 6750 centimetri cubici, abbinato ad un turbocompressore Garret grosso come il cestello di una lavatrice. Potenza 320 cavalli, cambio ovviamente automatico a quattro marce. La zona rossa del contagiri parte a 4.500 giri minuto, a 130 all’ora borbotta a 2.200 giri, e con un litro fa sei chilometri scarsi 😮. ce l’ho da oltre 10 anni… 😎 impossibile separarsene… 🫠 1
Ulmerino Inviato 12 Settembre Inviato 12 Settembre @Bentley Boy uno spettacolo di auto...stupenda. sono molto più green gli utilizzatori e amanti di auto "vintage" (e che auto!), piuttosto di chi cambia macchina ogni due anni o manda al macero veicoli di 5/6 anni per comprare l'ultima auto a pile...un sovraccarico di materiale da sembrare, dismettere, separare ecc...e le presse degli sfasciacarrozze consumano parecchio...
stefano_mbp Inviato 15 Settembre Inviato 15 Settembre @Bentley Boy stupenda auto … ma che ci azzecca con Toyota? (leggi bene il titolo della discussione) . ma perché sono tutti incapaci di rimanere in tema? Difficoltà di comprensione?
audio2 Inviato 15 Settembre Inviato 15 Settembre qua siamo artisti specializzati nel volo pindarico. non tarpateci il nostro stile alato e sognatore.
Bentley Boy Inviato 15 Settembre Inviato 15 Settembre 9 ore fa, stefano_mbp ha scritto: @Bentley Boy stupenda auto … ma che ci azzecca con Toyota? (leggi bene il titolo della discussione) . ma perché sono tutti incapaci di rimanere in tema? Difficoltà di comprensione? Vogliamo parlare di Toyota? Benissimo… a fine luglio ho acquistato la quarantesima automobile della mia vita: una Aygo X Trend Air (la versione con tetto apribile in tela par capirci) a Km zero, in sostituzione di una Panda di meno di due anni e con 11.000 Km. Motivazione? Puro irrazionale capriccio (la Panda andava benone). Che dirne? Che è una macchina piacevole da guidare come tenuta di strada e reattività, che consuma veramente poco, ma con interni molto perfettibili (la moquette è un tristissimo feltro, le plastiche hanno una finitura superficiale poco uniforme, e c’è qualche pecca di montaggio), e con una verniciatura dall’effetto buccia d’arancia vergognoso (la Panda era verniciata molto, ma molto meglio, come erano verniciate meglio le tre 500 e la Giulietta passate da casa negli ultimi 10 anni). Ci ho fatto un migliaio di km ed è presto per dare una valutazione sull’affidabilità: ribadisco che la macchina è molto piacevole da guidare (anche se il cambio a 5 marce non mi è sembrato del tutto adeguato), ma la qualità di montaggi e finiture mi ha un po’ deluso: tutto sommato non so se la ricomprerei. un saluto. BB 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora