Vai al contenuto
Melius Club

Unison Research Simply Italy e NOS


Messaggi raccomandati

Inviato

 

Ciao a tutti,

ho un Unison Research Simply Italy, classe A, single-ended ultra lineare.

Monta una coppia di ECC82 in pre e una coppia di EL34 in finale.

 

Ho deciso di sostituire le valvole di pre con una coppia di Mullard NOS ECC82 GF1 B, già ordinate e in arrivo nei prossimi giorni.

 

La domanda è:

secondo voi non è davvero indispensabile sostituire anche le finali EL34 con delle NOS?

In pratica, non noterei alcun cambiamento apprezzabile mantenendo le finali attuali?

Grazie.

 

Inviato

@1980Nicola

le 82 sono nuive certificate e testate?

Per le 34 se intendi spendere cifre importanti e hai la fortuna di trovarne nuove andrebbe bene.

Se no ti orienti sulle nuove produzioni molto ben selezionate e con garanzia.

E i mal di testa passano  :classic_smile:

 

 

Walter

Inviato
29 minuti fa, walge ha scritto:

@1980Nicola

le 82 sono nuive certificate e testate?

Per le 34 se intendi spendere cifre importanti e hai la fortuna di trovarne nuove andrebbe bene.

Se no ti orienti sulle nuove produzioni molto ben selezionate e con garanzia.

E i mal di testa passano  :classic_smile:

Walter

 

Le ho ordinate da https://www.audioantiquary.com molto affidabili dai, in teoria sono testate e selezionate con tanto di rapporto allegato.

Si le Mullard EL34 NOS invece costano un botto.. infatti pensavo alle PSVANE WE EL34PH di nuova costruzione, si rifanno alle vecchie Philips

 

Inviato

Sei anche fortunato te la cavi con due sole EL34, non hai bisogno di quartetti matched per push-pull, se ti piace l'ampli cercati una bella coppia storica, se pensi di vendere l'ampli a breve non investire in valvole costose.

Comincia a verificare quanto e come cambia con le due Gf1 B la resa audio poi valuta se proseguire o meno, il giudice sei tu e nessun altro.

Altro consiglio: nessuna fretta

Se io ti consiglio le EL34 poi dopo spendi molto :classic_biggrin:

Inviato
2 minuti fa, indifd ha scritto:

Sei anche fortunato te la cavi con due sole EL34, non hai bisogno di quartetti matched per push-pull, se ti piace l'ampli cercati una bella coppia storica, se pensi di vendere l'ampli a breve non investire in valvole costose.

Comincia a verificare quanto e come cambia con le due Gf1 B la resa audio poi valuta se proseguire o meno, il giudice sei tu e nessun altro.

Altro consiglio: nessuna fretta

Se io ti consiglio le EL34 poi dopo spendi molto :classic_biggrin:

Più che altro mi hanno detto che su quel tipo di amplificatore, le finali servono solo a spingere.. e che sarebbero soldi buttati, a meno che non ho un super udito. Peró non só quanto sia vero boh..

Inviato

@1980Nicola ho avuto lo stesso amplificatore e se ricordo bene monta di serie delle Tung Sol; ho avuto il tuo stesso dubbio e all’ epoca scrissi alla Unison e da loro comprai una coppia di ECC82 della Gold Lion pagandole anche care ma la differenza di risultato merito’ la spesa. Sulle El 34 non ti saprei dire non avendole mai cambiate ma dalla Unison mi dicevano che le differenze si sarebbero apprezzate di più’ con la sostituzione delle ECC82 

Inviato
14 minuti fa, Mike27051958 ha scritto:

ECC82 della Gold Lion pagandole anche care ma la differenza di risultato merito’ la spesa.

Pensa che io le ho le fet**** russe Reflektor marchiate Genalex Gold Lion ECC82 :classic_sad:, se con quelle hai migliorato prova a immaginare con due ECC82 storiche di medio livello dove poteva arrivare anche con le altrettanto ****** russe EL34 di serie.

In tutti i casi la resa complessiva dipende a livello macro da:

a) dal progetto complessivo dell'ampli

b) dalle valvole utilizzate

c) dai TU impiegati

d) dalla rimanente componentistica dell'ampli

Se hai dei limiti in una componente non la puoi oltrepassare, ma per il resto c'è margine

Inviato
23 minuti fa, Mike27051958 ha scritto:

@1980Nicola ho avuto lo stesso amplificatore e se ricordo bene monta di serie delle Tung Sol; ho avuto il tuo stesso dubbio e all’ epoca scrissi alla Unison e da loro comprai una coppia di ECC82 della Gold Lion pagandole anche care ma la differenza di risultato merito’ la spesa. Sulle El 34 non ti saprei dire non avendole mai cambiate ma dalla Unison mi dicevano che le differenze si sarebbero apprezzate di più’ con la sostituzione delle ECC82 

Si di serie monta le Tung Sol.. e dire che non suona male eh.. anzi! Peró si avverte che puó dare molto di più, e allora mi son deciso per le Mullard NOS. A limite prenderó le Psvane per le el34. Ma scusami come è possibile che la Unison ti ha venduto le valvole? Forse la HiFight l’unico fornitore te le ha vendute… 

Inviato
3 ore fa, 1980Nicola ha scritto:

Più che altro mi hanno detto che su quel tipo di amplificatore, le finali servono solo a spingere.. e che sarebbero soldi buttati, a meno che non ho un super udito. Peró non só quanto sia vero boh.

E' una fesseria

Le 34 servono a dare potenza e quindi sono fondamentali.

L'importante è che siano ben selezionate

1980Nicola
Inviato

Forse intendono dire che sul timbro non incidono, e che una vale l’altra di el34. Poi non so se sulla potenza incidono su un classe A

Inviato

Tutti che spendono cifre esagerate per le NOS e nessuno che pensa mai di migliorare la cosa più importante che è il trasformatore di uscita.

  • Melius 2
1980Nicola
Inviato
5 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto:

Tutti che spendono cifre esagerate per le NOS e nessuno che pensa mai di migliorare la cosa più importante che è il trasformatore di uscita.

Non vado a mettere le mani in un amplificatore integrale appena comprato ancora in garanzia

Inviato
18 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto:

Tutti che spendono cifre esagerate per le NOS e nessuno che pensa mai di migliorare la cosa più importante che è il trasformatore di uscita.

Per chi vuole giocare a fare il progettista senza possedere particolari competenze in materia sostituire le valvole è più facile: il risultato finale passa in secondo piano (anche perché tanto viene "addomesticato" dalla suggestione...).

  • Melius 1
1980Nicola
Inviato
10 minuti fa, Tronio ha scritto:

Per chi vuole giocare a fare il progettista senza possedere particolari competenze in materia sostituire le valvole è più facile: il risultato finale passa in secondo piano (anche perché tanto viene "addomesticato" dalla suggestione...).

Ma poi secondo me non bisogna mettere le mani in apparecchi abbastanza recenti, pur essendo valvolari non hanno più la costruzione di una volta..

  • Melius 1
Inviato

Come volevasi dimostrare...

Mike27051958
Inviato

@1980Nicola se e’ ancora in garanzia , ricordati che la Unison la considera decaduta anche solo cambiando le valvole

1980Nicola
Inviato
11 minuti fa, Mike27051958 ha scritto:

@1980Nicola se e’ ancora in garanzia , ricordati che la Unison la considera decaduta anche solo cambiando le valvole

Come fanno a sapere che le ho cambiate? Mica le butto quelle di serie.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...