Antoniotrevi Inviato Giovedì alle 17:49 Inviato Giovedì alle 17:49 La scienza é un dono , non per fare proseliti, ma per studiare e capire meglio il mondo .
dec Inviato Giovedì alle 18:01 Inviato Giovedì alle 18:01 9 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: La scienza é un dono Beh no, quale dono, la scienza é una faticosa, continua conquista umana. 1
jakob1965 Inviato Giovedì alle 18:20 Inviato Giovedì alle 18:20 33 minuti fa, dec ha scritto: Il terrapiattismo audiofilo, ennesimo specchio dei nostri tempi. non sono d'accordo con quello che scrivi e lo trovo anche un poco offensivo - 2
dec Inviato Giovedì alle 18:37 Inviato Giovedì alle 18:37 @jakob1965 Non voleva essere affatto offensivo, al massimo un po’ canzonatorio. C’è bisogno di una emoticon, forse? Se vuoi, la aggiungo.
ildoria76 Inviato Giovedì alle 19:05 Inviato Giovedì alle 19:05 27 minuti fa, dec ha scritto: Non voleva essere affatto offensivo, al massimo un po’ canzonatorio. C’è bisogno di una emoticon, forse? Se vuoi, la aggiungo. Magari la prossima volta si
jakob1965 Inviato Giovedì alle 19:28 Inviato Giovedì alle 19:28 51 minuti fa, dec ha scritto: C’è bisogno di una emoticon, forse? Se vuoi, la aggiungo. E' uno dei rari scambi di opinioni direi tranquillo e costruttivo sull'argomento dac molto controverso qui - ho trovato la tua uscita fuori luogo - comunque suggerisco questo libro:
pietralata Inviato Giovedì alle 19:33 Inviato Giovedì alle 19:33 Il presente cd ha delle tracce che permettono di valutare la profondità del palcoscenico e comunque una sorta di tridimensionalità..non so se faccia al caso vostro..😊 Per quanto riguarda l’ambienza ed un maggior senso di matericità e presenza, al tempo l’ho conseguito con un “buon” posizionamento del subwoofer.. Nel mio ambiente, anche con speaker che scendevano in basso, non ho mai ottenuto lo stesso risultato.. 1
dec Inviato Giovedì alle 20:53 Inviato Giovedì alle 20:53 1 ora fa, jakob1965 ha scritto: E' uno dei rari scambi di opinioni direi tranquillo e costruttivo sull'argomento dac molto controverso qui - ho trovato la tua uscita fuori luogo - comunque suggerisco questo libro: Non l'ho letto ma da titolo e sottotitolo immagino il contenuto, se fa parte di quel filone che si propone di trovare una Teoria del Tutto partendo dalla forzata unificazione di realtà fisiche ad oggi inunificabili. Piu' un approccio filosofico che scientifico insomma, non fa per me. Grazie per la segnalazione, comunque. 1
Questo è un messaggio popolare. senek65 Inviato Venerdì alle 05:26 Questo è un messaggio popolare. Inviato Venerdì alle 05:26 11 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Secondo me la percezione include anche i cosiddetti "fenomeni di massa" ...ovvero: per causa di giudizi collettivi e scambio di sensazioni raccontate, scaturisce poi una "predisposizione" nel percepire determinati fenomeni, dunque "tutti" potenzialmente sono maggiormente predisposti ad esternare un giudizio simile Ne sono convinto Io invece sono convinto che si tratti di una banalissima e anche un poco triste questione di soldi, di denaro. E non vado oltre perché credo sia pure da regolamento che di soldi non si può parlare. Chiudo dicendo che non credo esista altro hobby o settore dove, quando per un motivo o per l'altro si ha disposizione un qualcosa che a minor costo fornisce le medesime prestazioni, invece di rallegrarsi ci si incazza. 5
Nicola_66 Inviato Venerdì alle 05:39 Inviato Venerdì alle 05:39 11 minuti fa, senek65 ha scritto: quando per un motivo o per l'altro si ha disposizione un qualcosa che a minor costo fornisce le medesime prestazioni, invece di rallegrarsi ci si incazza. Beh, per quel che mi riguarda, se i maggior soldi li ho già spesi, certo che mi incazzo! Ma penso volessi dire un'altra cosa...😁
loureediano Inviato Venerdì alle 05:44 Inviato Venerdì alle 05:44 Lasciate perdere le misure dei DAC La dimensione del palcoscenico è solo in minima parte merito dei DAC Il principale sono le dimensioni della stanza e la distanza dei diffusori dalle pareti Più sono distanti da esse, migliore è il palcoscenico. Io ho i diffusori a circa 2 metri dalla posteriore e circa un metro da quelle laterali. Poi una cosa altrettanto importante Molto meglio per un palcoscenico ampio usare piccoli diffusori e dei subwoofer Le scatoline da scarpe sono quelle che spariscono totalmente e danno sensazione di molta aria I grossi diffusori non avranno mai un gran palcoscenico Ma io preferisco altri parametri. Il palcoscenico me lo creo io
ilmisuratore Inviato Venerdì alle 06:25 Autore Inviato Venerdì alle 06:25 Ho sottolineato che tra vari DAC, con i livelli ben regolati, e se non producono forti ed evidenti variazioni nel segnale, il palcoscenico è un parametro piuttosto difficile da poter distinguere...in molti casi impossibile Mi riferisco a dei test di audizione metodologici dove la componente legata ai fenomeni di "altra natura" viene esclusa lasciando il solo compito al sistema uditivo di catturare eventuali variazioni nel segnale Soltanto in questo modo ci può essere correlazione tra misura e ascolto Nel test effettuato, affinché si sarebbe potuto distinguere questo parametro in cieco, ho dovuto selezionare un convertitore le cui differenze nel segnale risultassero nell'ordine del macroscopico In questo modo si sente palesemente e si misura altrettanto in modo evidente Il segnale del DAC 2 inoltre fornirebbe ai vari ascoltatori una sensazione piuttosto unanime Poi ci stanno anche le minuzie tra altri apparecchi...ma qui tra vari ascoltatori non ci sarebbe parere unanime, ognuno fornirebbe un giudizio proprio e spesso anche contrastante... dunque la percezione personale potrebbe ribaltare il responso della misurazione in quanto la differenza risulta confinata in un range molto stretto
Vmorrison Inviato Venerdì alle 06:41 Inviato Venerdì alle 06:41 56 minuti fa, loureediano ha scritto: Lasciate perdere le misure dei DAC La dimensione del palcoscenico è solo in minima parte merito dei DAC Il principale sono le dimensioni della stanza e la distanza dei diffusori dalle pareti Più sono distanti da esse, migliore è il palcoscenico. Io ho i diffusori a circa 2 metri dalla posteriore e circa un metro da quelle laterali Esattamente 57 minuti fa, loureediano ha scritto: grossi diffusori non avranno mai un gran palcoscenico Non esattamente
Vmorrison Inviato Venerdì alle 06:44 Inviato Venerdì alle 06:44 57 minuti fa, loureediano ha scritto: Ma io preferisco altri parametri. Il palcoscenico me lo creo io I parametri…possono essere raggiunti senza rinunciare al palcoscenico…più ci sono tutti i “i parametri” a posto più il palcoscenico sarà di qualità. I dac son quisquilie
loureediano Inviato Venerdì alle 06:46 Inviato Venerdì alle 06:46 Ma infatti, forse mi sono spiegato male Intendevo nel me lo creo io, col posizionamento e angolazione Poi ci vuole la stanza giusta.
ilmisuratore Inviato Venerdì alle 07:43 Autore Inviato Venerdì alle 07:43 ...indagine... Topping D10b impedenza uscita = 88 ohm Rotel 1572 impedenza uscita = 470 ohm Collegati ad un PRE (per ipotesi con impedenza ingresso da 10 kohm) possono provocare una perdita pari a 0,4 dB Ecco...a volte la sensazione della profondità cambia anche per questi motivi, mezzo dB è piuttosto udibile @Luca44...che ne pensi ?
dec Inviato Venerdì alle 09:08 Inviato Venerdì alle 09:08 3 ore fa, loureediano ha scritto: La dimensione del palcoscenico è solo in minima parte merito dei DAC Il principale sono le dimensioni della stanza e la distanza dei diffusori dalle pareti L'ho detto a pagina 1 ma credo che in fondo lo sappiano tutti. E' che talvolta agli audiofili piace discutere dell'infinitamente piccolo, al limite dell'irrilevante. So' audiofili quantistici (ho messo la faccina, non sia mai dovesse arrabbiarsi qualcuno). 1
gimmetto Inviato Venerdì alle 10:36 Inviato Venerdì alle 10:36 4 ore fa, loureediano ha scritto: I grossi diffusori non avranno mai un gran palcoscenico E chi l'ha detto? Io ho grandi palcoscenici, da grandi diffusori (Ops, sembra la vecchia pubblicità del pennello Cinghiale...)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora