maurodg65 Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 https://www.cgil.veneto.it/lidl-sciopero-un-accordo-peggiorativo/ LIDL, È SCIOPERO CONTRO UN ACCORDO PEGGIORATIVO Migliori condizioni di lavoro e un contratto integrativo aziendale che realmente definisca e garantisca diritti e tutele per i lavoratori. Sono questi i principali motivi per i quali la Filcams Cgil ha proclamato una giornata di sciopero dei dipendenti Lidl per il prossimo 13 luglio. “Lo scorso 6 marzo – ricorda una nota della Filcams – è stato siglato il contratto integrativo aziendale senza la Filcams Cgil che ha valutato peggiorativi i contenuti dell’accordo. A giugno, a causa delle rigidità mantenute dall’azienda rispetto alle richieste avanzate dalla categoria, è fallito anche un ulteriore tentativo di confronto”. Il nuovo contratto, infatti, osserva la Filcams, “non solo non introduce miglioramenti per i lavoratori ma arriva addirittura a definire una serie di trattamenti di peggior favore rispetto a quanto previsto prima della sottoscrizione. Il superamento di un regime di flessibilità incontrollata per i lavoratori part time, introdotto dal nuovo Contratto Integrativo Aaziendale in deroga al contratto collettivo nazionale di lavoro, l’inserimento di una disciplina relativa al consolidamento degli orari di lavoro, la definizione di un sistema di incentivazione variabile ed una regolamentazione sostenibile del lavoro domenicale erano le priorità poste dalla Filcams, senza che vi sia stato alcuna disponibilità concreta da parte della multinazionale tedesca”. Circa 600 punti vendita, più di 14mila dipendenti su tutto il territorio nazionale, Lidl è una catena discount in salute, che, pur in presenza di un andamento e di risultati economici estremamente positivi, vuole continuare a risparmiare sul costo del lavoro. Il 13 luglio si terranno due presidi: a Massa Lombarda (Ravenna), cui parteciperà il Veneto, e a Pontedera (Pisa). È solo la prima di una serie di iniziative di mobilitazione: “la Filcams – dice la nota – continuerà al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori a sostegno di una battaglia giusta, che vuole ridare dignità e diritti al lavoro”.
wow Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 2 ore fa, Xabaras ha scritto: Mio figlio fa il cuoco in seconda presso un ristorante da qualche mese. 12 ore al giorno escluso il lunedì e siccome è alla prima esperienza ed ha 20 anni viene pagato 200 euro al Sono storie tipo quelle raccontate in questo articolo. Molto più diffuse di quanto sembri. La cosa che mi da fastidio sono le modalità intimidatorie da mafiosi del cartello di medellin. Ti fanno capire che o è così o non lavori da nessuna parte. 1
CarloCa Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 8 minuti fa, maurodg65 ha scritto: stato siglato il contratto integrativo aziendale Quale sindacato lo ha firmato?
Jack Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: E quindi quale sarebbe il problema? Nessun problema… I sindacati importanti non aspirano in realtà ai salari minimi di legge per quanto sopra
nixie Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 27 minuti fa, maurodg65 ha scritto: perché a te è chiaro che in molte parti d’Italia non sia quella la situazione vero? Nel reparto turistico alberghiero è più o meno così la situazione, l esempio non è che te lo faccio per un albergo,te lo faccio per una cittadina a 3Km da dove abito,diciamo alberghiera,e se la maggior parte si comporta così,penso sia una norma abbastanza consolidata.
nixie Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 16 minuti fa, wow ha scritto: Ti fanno capire che o è così o non lavori da nessuna parte Più che altro ti dicono,sull "uscio" c è la fila.
nixie Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 13 minuti fa, Jack ha scritto: I sindacati importanti Ma non è per niente vero,ogni categoria ha una sigla sindacale che più gli appartiene,mealmeccanici CGIL ,statali CISL e così via.
Jack Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 2 minuti fa, nixie ha scritto: Ma non è per niente vero Che cosa non è vero? hai un’altra spiegazione del perché non si fa un salario minimo obbligatorio in un paese socialista? Un salario minimo cancellerebbe tutta la noiosa inutile contrattazione nazionale e quella di secondo livello (aziendale) diventerebbe una faccenda tra azienda ed i suoi uomini. Metà dei sindacalisti disoccupati… dici di no? Io dico di sì
nixie Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 @Jack Paese Socialista,non ti allargare troppo,la contrattazione di secondo livello secondo me non è cosa semplice,ci sarà sempre anche se lo merita qualcuno non capace di contrattare e il datore di lavoro(và bene così?)non è che fà il buon samaritano.
audio2 Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 intanto viene fuori che il camionista è un 25enne ( circa ) anche lui con due figli piccoli. bene, anzi no, male male male malissimo.
Jack Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 @nixie stavamo dicendo del perché non si introduce un salario minimo obbligatorio con maurodg… secondo te perché? Io il mio parere l’ho scritto
Jack Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 @audio2 mi sa che vien fuori che è pure un padroncino col camion da pagare in comode rate decennali… temo
audio2 Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 @Jack ma infatti, lo avevo scritto qualche decina di post fa e prima di me altri in altro modo.
audio2 Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 e poi parlando di salario minimo, allora con una magia lo mettiamo. e che si mette robe tipo 5/6 euro l' ora ? magari anche no, che sotto i 9 netti sei alla fame e se sono 10 meglio che eliminiamo tfr tredicesime e così via. e secondo voi è realistico ? secondo me no, ai tempi di bla bla bla blair io lassù in uk c'ero e non hanno fatto altro che fare una bella foto dei salari esistenti, et voilà ecco a voi il salario minimo.
Jack Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 3 minuti fa, audio2 ha scritto: altro che fare una bella foto dei salari esistenti, et voilà ecco il salario minimo. E beh certo. Sennò serve solo a perpetuare le produzioni di basso livello e ad alta intensità di manodopera. Peró temo che una quota troppo alta di popolazione sia impiegabile solo in concorrenza con i paesi a basso costo. La scolarità minima è un disastro per essere un paese europeo 1
GianGastone II Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 10 ore fa, tigre ha scritto: Tu che dai i melius all'altro troll per far breccia sulle menti deboli del forum non ha prezzo. Uso un tuo termine, sei fesso. Le menti deboli, Ggessu'...
GianGastone II Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 @Jack @audio2 si chiama guerra tra poveri. E ha sempre una strategia dietro.
Jack Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 15 minuti fa, audio2 ha scritto: ma infatti, lo avevo scritto qualche decina di post fa e prima di me altri in altro modo. Ma era un padroncino allora?! e ci credo che ha tentato di forzare il blocco
Messaggi raccomandati