mozarteum Inviato Martedì alle 18:19 Inviato Martedì alle 18:19 Fra l’altro nei ristoranti decenti tip e’ una voce aggiuntiva del pos: tutto tracciato. a me il 5 per cento pare anche poco. Che forum di spilorci se venite a studio vi parcello per le feste 1
lampo65 Inviato Martedì alle 18:22 Inviato Martedì alle 18:22 Adesso, Fabio Cottatellucci ha scritto: O dipendente, o titolare Chiaro. Facciamo il conto che in una piccola azienda l'andamento dipende un po da tutti, il dipendente può essere il cuoco bravo. Certo, in genere poi è uno che decide. 1
mozarteum Inviato Martedì alle 18:24 Inviato Martedì alle 18:24 1 ora fa, corrado ha scritto: Solo se mettono obbligatorio il 5% di sconto sul conto nel caso qualcosa sia andato storto nel servizio o nelle pietanze. Attese lunghe, bevande calde, camerieri scortesi, pietanze dal gusto discutibile. Ricordo in un magnifico ristorante di pesce della Versilia, il comportamento di classe del proprietario. Una cameriera verso’ non ricordo cosa sulla tovaglia, asciugandola alla meglio. Il titolare non si era accorto della cosa. Lo feci chiamare e con bonomia napoletana gli feci notare che forse era il caso di cambiare la tovaglia. Non solo la tovaglia fu cambiata immantinente (si dice cosi’ nelle opere liriche), ma per scusarsi offri’ un calice d’un bianco di Borgogna che ancora sogno la notte e ovviamente un piccolo sconto sul conto. quindi la domanda d’obbligo a questo punto e’:…..
mozarteum Inviato Martedì alle 18:27 Inviato Martedì alle 18:27 33 minuti fa, iBan69 ha scritto: Non mi sembra che abbiano mai smesso i ristoratori. Ma dove? 33 minuti fa, iBan69 ha scritto: Non mi sembra che abbiano mai smesso i ristoratori. Ma dove?
lampo65 Inviato Martedì alle 18:29 Inviato Martedì alle 18:29 5 minuti fa, mozarteum ha scritto: quindi la domanda d’obbligo a questo punto e’:…. 😂 1
iBan69 Inviato Martedì alle 18:32 Inviato Martedì alle 18:32 Per me la mancia deve essere intesa come una gratificazione del cameriere perché si è distinto, pertanto facoltativa. Se vogliamo renderla obbligatoria, va normata e inserita con una specifica voce nella scontrino fiscale, altrimenti è nero. Fare paragoni con gli State, è fuorviante.
iBan69 Inviato Martedì alle 18:33 Inviato Martedì alle 18:33 @mozarteum Chi evade di più: ristoratori, albergatori e panettieri, le categorie che dichiarano 15 mila euro all’anno di redditi. https://www.corriere.it/economia/tasse/25_giugno_09/chi-evade-di-piu-ristoratori-albergatori-e-farmacisti-le-categorie-che-dichiarano-15mila-euro-all-anno-di-redditi-89a22314-190c-4062-9e4c-44d64cab8xlk.shtml
audio2 Inviato Martedì alle 18:34 Inviato Martedì alle 18:34 le mance sono già tassate, entro certi limiti di norma il 5% fisso.
mozarteum Inviato Martedì alle 18:34 Inviato Martedì alle 18:34 E’ cosi’ Iban. Si paga col pos e dunque e’ tracciata come il conto. Perche’ sarebbe fuorviante il paragone con gli States? A me sempre ma dico sempre il conto e’ scontrinato.
mozarteum Inviato Martedì alle 18:37 Inviato Martedì alle 18:37 Sarebbe certamente piu’ elegante che di fronte a un buon servizio la mancia fosse spontanea ma generosa. Una misura corretta e attesa secondo me e’ il 10 per cento. Ho visto a fronte di un buon sevizio pezzentate che voi umani… 1
iBan69 Inviato Martedì alle 18:40 Inviato Martedì alle 18:40 Voi la mancia al cameriere la pagate in contanti o col pos? Per pagarla col Pos, ci deve essere una specifica voce che riporta la percentuale, nella ricevuta del ristoratore, altrimenti è fiscalmente fuffa.
iBan69 Inviato Martedì alle 18:45 Inviato Martedì alle 18:45 1) Se il datore di lavoro gestisce le mance: sarà lui a trattenere e versare il 5% di imposta sostitutiva. Se ovviamente, sono dichiarate come tali e verificabili. 2) Se il lavoratore riceve la mancia direttamente: ad esempio, in contanti, sarà il lavoratore stesso a dichiararla e a versare il 5% in sede di dichiarazione dei redditi. Ipotesi, in Italia, fantascientifica.
mozarteum Inviato Martedì alle 18:47 Inviato Martedì alle 18:47 E quindi niente mance anche se spontanee?
iBan69 Inviato Martedì alle 18:53 Inviato Martedì alle 18:53 Adesso, mozarteum ha scritto: E quindi niente mance anche se spontanee? Ho detto questo? Non mi sembra proprio. Io la mancia la do raramente, ma se il cameriere se la merita, lascio a lui in contanti. Se il ristoratore “pretende” la mancia, me lo indica espressamente, con voce specifica, nella ricevuta.
mozarteum Inviato Martedì alle 18:57 Inviato Martedì alle 18:57 Anche io faccio cosi’, la do al cameriere. Ma ho visto che all’occorrenza c’e’ sul pos l’indicazione tip. Comunque sempre avuto scontrino e quando viaggio per lavoro fattura. Mai nero. E questo in locali normali non necessariamente stellati. Devo avere una faccia da maresciallo che vi devo dire 2
appecundria Inviato Martedì alle 19:04 Autore Inviato Martedì alle 19:04 44 minuti fa, damiano ha scritto: escludere "coperto", dal conto Serve anche per avere un minimo incasso quando si smezzano i piatti.
Questo è un messaggio popolare. senek65 Inviato Martedì alle 19:06 Questo è un messaggio popolare. Inviato Martedì alle 19:06 17 minuti fa, mozarteum ha scritto: E quindi niente mance anche se spontanee? Propongo una mancia su Roma, obbligatoria. 3
Messaggi raccomandati