appecundria Inviato 9 Settembre Autore Inviato 9 Settembre 8 minuti fa, mozarteum ha scritto: Devo avere una faccia da maresciallo che vi devo dire Io di appuntato. 1
appecundria Inviato 9 Settembre Autore Inviato 9 Settembre 39 minuti fa, mozarteum ha scritto: Si paga col pos e dunque e’ tracciata come il conto. Opzione che mi hanno sempre negato in Italia. Dicono che il pos non lo prevede e, dato che giro spesso con pochi contanti, alle volte sono costretto a non lasciare nulla (anche perché mi secca lasciare le monetine).
mozarteum Inviato 9 Settembre Inviato 9 Settembre Oramai si sta estendendo. Si trova anche in Italia, al momento di pagare col pos compare la voce tip e il cameriere fa gli occhi dolci. Qualche volta mi e’ capitata la tripla opzione 5,10,15 per cento
appecundria Inviato 9 Settembre Autore Inviato 9 Settembre 1 ora fa, nullo ha scritto: un’imposta sostitutiva del 5% sulle mance Chissà che gettito...
Velvet Inviato 9 Settembre Inviato 9 Settembre 1 ora fa, Napoli ha scritto: A new York minimo 20%sul conto. Verissimo ma è una cosa in discussione anche negli USA da qualche anno. Oggi la gente viaggia molto, i giovani in particolare, e in tanti hanno iniziato a chiedersi perchè devono mollare il 20/30% sul conto quando in altri paesi mangiano meglio e nessuno li rincorre per chiedere la mancia. La mancia è un piacere lasciarla quando il servizio è di livello, il personale gentile e preparato e le attenzioni ti fanno sentire felice di darla. Ma essere obbligato a lasciarla a zotici tatuati, ragazzette che parlano come la figlia scema della ferragni o personale che strascica i piedi e si dimentica il pane anche no. Pago il conto ed è già abbastanza. 1
Velvet Inviato 9 Settembre Inviato 9 Settembre 13 minuti fa, mozarteum ha scritto: mi e’ capitata la tripla opzione 5,10,15 per cento Non più di 10 giorni fa. Ho scelto 5 sulla schermata del POS e mi pareva già una follia.
audio2 Inviato 9 Settembre Inviato 9 Settembre comunque tarantino un mezzo genio. al pari di murnau, lang, leone, kubrick, bergman, malick, herzog, tarkovski, kurosawa, lynch e wenders mai preso un oscar per la regia. ergo per cui se sei ad un certo livello e non pigli quel premio li, sei consacrato tra i più grandi di ogni epoca. quando volete andare ot e non sapete come, chiedete pure a me. 1
Jack Inviato 9 Settembre Inviato 9 Settembre Le mance non vanno al cameriere. Vengono messe in comunque e distribuite su tutto il personale. Questo in locali con un minimo di serietà ed organizzazione. Inutile darla al cameriere direttamente pensando sia per lui 1
Martin Inviato 9 Settembre Inviato 9 Settembre In Italia con un 10% obbligatorio comincerebbero a pretendere, oltre al servizio, pure il servizietto: Paese che vai clienti che trovi...
nullo Inviato 9 Settembre Inviato 9 Settembre 23 minuti fa, appecundria ha scritto: 1 ora fa, nullo ha scritto: un’imposta sostitutiva del 5% sulle mance Chissà che gettito meglio il nero quindi? non capisco il senso di questa replica.
spersanti276 Inviato 9 Settembre Inviato 9 Settembre 15 minuti fa, Velvet ha scritto: Verissimo ma è una cosa in discussione anche negli USA da qualche anno. Oggi la gente viaggia molto, i giovani in particolare, e in tanti hanno iniziato a chiedersi perchè devono mollare il 20/30% sul conto quando in altri paesi mangiano meglio e nessuno li rincorre per chiedere la mancia. La mancia è un piacere lasciarla quando il servizio è di livello, il personale gentile e preparato e le attenzioni ti fanno sentire felice di darla. Ma essere obbligato a lasciarla a zotici tatuati, ragazzette che parlano come la figlia scema della ferragni o personale che strascica i piedi e si dimentica il pane anche no. Pago il conto ed è già abbastanza. Sono completamente d'accordo.
analogico_09 Inviato 9 Settembre Inviato 9 Settembre 2 ore fa, what ha scritto: 3 ore fa, appecundria ha scritto: Cosa ne pensate? In galera. 2
what Inviato 9 Settembre Inviato 9 Settembre 4 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Lo Scarpantibus,mitici.
what Inviato 9 Settembre Inviato 9 Settembre 1 ora fa, iBan69 ha scritto: Per me la mancia deve essere intesa come una gratificazione del cameriere perché si è distinto, pertanto facoltativa. Se vogliamo renderla obbligatoria, va normata e inserita con una specifica voce nella scontrino fiscale, altrimenti è nero. Fare paragoni con gli State, è fuorviante. Occhio che dietro il lavoro del cameriere c'è la cucina,assai più determinante nell' insieme.Se mangi male non è demerito del cameriere...e il contrario...e le mance in cucina spesso non arrivano...
appecundria Inviato 9 Settembre Autore Inviato 9 Settembre 47 minuti fa, nullo ha scritto: meglio il nero quindi? non capisco il senso di questa replica. Nullo è una situazione de facto. Io non ricordo quando è stata l'ultima volta che non mi hanno fatto uno scontrino, sicuramente prima del 2000. Ma pensare che il cameriere (che chissà come e se è inquadrato) raccolga tutte le mance, compili un borderò e lo porti al commercialista... mi sembra troppo.
permar Inviato 9 Settembre Inviato 9 Settembre Mio figlio ha lavorato come cameriere per dieci anni in un noto locale, se n'e' andato perche' il titolare ha preteso l'anno scorso la sua parte delle mance; ora lavora in un piccolo ristorante dove nel conto e' prevista la quota del 10% per il personale, che regolarmente il titolare versa a fine mese nello stipendio. Fiscalmente cosi' viene tassato. Si evitano discussioni e furberie. Il locale e' sempre pieno e alla fine guadagna piu' di prima 1
appecundria Inviato 9 Settembre Autore Inviato 9 Settembre 1 ora fa, Velvet ha scritto: hanno iniziato a chiedersi perchè devono mollare il 20/30% sul conto Lo sai, ogni sedia deve fatturare tot euro al giorno. Vuoi abbassare il servizio e alzare il coperto? Vuoi abbassare la mancia e alzare i piatti? È come la signora al mercatino che voleva risparmiare e il venditore le abbassava i pantaloni ma le alzava la maglietta. Alla fine sempre quello devi pagare.
Messaggi raccomandati