Questo è un messaggio popolare. stefano_mbp Inviato 18 ore fa Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 ore fa … e dopo tante promesse ecco Spotify Lossless, ma solo fino a 24/44.1 (per clienti Premium, senza alcun sovrapprezzo sembra) https://newsroom.spotify.com/2025-09-10/lossless-listening-arrives-on-spotify-premium-with-a-richer-more-detailed-listening-experience/ …. in Italia nel corso del mese di ottobre 6
stefano_mbp Inviato 18 ore fa Autore Inviato 18 ore fa … c’è chi lo ha definito “well that's exciting as flat champagne” … 1
Il_drugo Inviato 18 ore fa Inviato 18 ore fa Io mi trovo bene con Qobuz, migliorato in fruibilità con Qobuz Connect. Ma c'e' un aspetto che potrebbe farmi preferire Spotify in lossless. Le sue playlist. Quelle di Qobuz sono poche e fatte con poco gusto (algoritmi?). Molto più varie e interessanti quelle di Spotify.
one4seven Inviato 18 ore fa Inviato 18 ore fa La montagna ha partorito... Il topolino. Vabè invero, va benissimo così. Ciò che conta è finalmente il passaggio al formato lossless. Il samplerate conta fino ad un certo punto... Non dimentichiamo che Spotify è il più grande player nel mercato dello streaming, ed è integrato praticamente in ogni macchina esistente che ha a che fare con la riproduzione audio. E non solo .. è integrato nel web... Che è quello che conta di più. Qobuz e Tidal, mi dispiace eh... Ma stavolta, credo, che possano andare incontro ad una perdita di utenza, già piuttosto risicata.
max Inviato 17 ore fa Inviato 17 ore fa 31 minuti fa, one4seven ha scritto: Ma stavolta, credo, che possano andare incontro ad una perdita di utenza, già piuttosto risicata. io non credo …. Il topolino imho sposterà poco o niente sulle utenze esistenti (aggiungerei anche che potrebbe soprattutto aiutare Spotify a mantenere le proprie), altro discorso se ci fosse parità di offerta hi-res
Dufay Inviato 17 ore fa Inviato 17 ore fa 27 minuti fa, one4seven ha scritto: La montagna ha partorito... Il topolino. Vabè invero, va benissimo così. Ciò che conta è finalmente il passaggio al formato lossless. Il samplerate conta fino ad un certo punto... Non dimentichiamo che Spotify è il più grande player nel mercato dello streaming, ed è integrato praticamente in ogni macchina esistente che ha a che fare con la riproduzione audio. E non solo .. è integrato nel web... Che è quello che conta di più. Qobuz e Tidal, mi dispiace eh... Ma stavolta, credo, che possano andare incontro ad una perdita di utenza, già piuttosto risicata. Tidal costa 10.99 e va benissimo e volendo anche il dolby atmos. Che me frega di Spotify ho anche troppo.
stefano_mbp Inviato 17 ore fa Autore Inviato 17 ore fa 9 minuti fa, loureediano ha scritto: Mi pare che su JPlay non ci sia Spotify o sbaglio? Solo i servizi Qobuz, Tidal e HighResAudio
scroodge Inviato 17 ore fa Inviato 17 ore fa Parlano di un flac 24/44, che qobuz (ho anche quello) chiama "già" Hi Res. Io temo una sola cosa: che abbiano convertito, o convertano al volo il loro ogg vorbis (in verità molto, molto buono) nel flac lossless boh... non so.. a pensar male si fa peccato, ma...
Dufay Inviato 17 ore fa Inviato 17 ore fa 4 minuti fa, scroodge ha scritto: Parlano di un flac 24/44, che qobuz (ho anche quello) chiama "già" Hi Res. Io temo una sola cosa: che abbiano convertito, o convertano al volo il loro ogg vorbis (in verità molto, molto buono) nel flac lossless boh... non so.. a pensar male si fa peccato, ma... Visto che tre mesi sono gratis per curiosità si prova .
one4seven Inviato 17 ore fa Inviato 17 ore fa 2 minuti fa, scroodge ha scritto: Parlano di un flac 24/44, che qobuz (ho anche quello) chiama "già" Hi Res. Su questo aspetto ogni piattaforma l'ha messa a modo suo. Per esempio Apple Music etichetta lossless hires solo ciò che è maggiore di 48khz, ossia da 88 in su. Da 48 (compreso) in giù è etichettato semplicemente lossless.
stefano_mbp Inviato 17 ore fa Autore Inviato 17 ore fa 2 minuti fa, scroodge ha scritto: Parlano di un flac 24/44, che qobuz (ho anche quello) chiama "già" Hi Res. Io temo una sola cosa: che abbiano convertito, o convertano al volo il loro ogg vorbis (in verità molto, molto buono) nel flac lossless boh... non so.. a pensar male si fa peccato, ma... Se convertiranno ogg/VORBIS/aac a 320Kbps per davvero gli si aprirà l’inferno sotto i piedi …
max Inviato 17 ore fa Inviato 17 ore fa 12 minuti fa, scroodge ha scritto: Io temo una sola cosa: che abbiano convertito, o convertano al volo il loro ogg vorbis (in verità molto, molto buono) nel flac lossless aggiungerei che anche se fosse un 44 ‘’vero’’ visto che ormai è caricato quasi tutto a 48 o multipli vorrebbe comunque dire mettere mano anche alla frequenza e non solo alla profondità…..personalmente anche no, sto dove sono
one4seven Inviato 17 ore fa Inviato 17 ore fa 2 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Se convertiranno ogg/VORBIS/aac a 320Kbps per davvero gli si aprirà l’inferno sotto i piedi … Condivido, sono troppo "esposti"...
scroodge Inviato 16 ore fa Inviato 16 ore fa eh... è anche facile scoprirlo, ho sia spoty premium che qobuz studio, si possono fare paragoni, pure considerando titoli di sicura provenienza come quelli V.L. che ho caricato io. La vera prova però si farà analizzando lo stream 16/44 per capire se è un formato nativo o convertito da un lossless. @ilmisuratore: si può fare? @stefano_mbp sul fatto che si apra l'inferno, magari. Ma non credo che ci saranno tanti utenti sul pianeta (è questa la dimensioen di spoty) che cercheranno di scoprirlo
loureediano Inviato 16 ore fa Inviato 16 ore fa I 3 mesi per averli tutti, bisogna aspettare a disdire o i 3 mesi restano anche se disdici dopo un giorno?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora