Lestratto Inviato 11 Settembre Inviato 11 Settembre Buongiorno a tutti. Premesso che tecnicamente sono a zero, vorrei sapere da chi ne capisce se inserendo un pre passivo si ottiene il solo vantaggio di poter regolare il volume oppure se vi sono ulteriori aspetti (ad es. impedenza) che vanno a modificarsi e portano a un cambiamento nel suono. Spiego anche il motivo della domanda: ho preso un Audio Innovations The First e l'ho inserito nella mia catena (dac Accuphase dc 901, pre Convergent Ultimate e diffusori Klipschorn) e, come immaginavo, il guadagno del Convergent è eccessivo per il finale. Ho provato, quindi, a eliminare il pre e connetterlo direttamente al dac, che ha regolazione del volume di uscita, ma, al di là del vantaggio di poter regolare in modo fine il volume, in questo modo il suono si impoverisce sensibilmente. Ho visto che molti sostengono che il pre da abbinare all'AI deve essere un passivo, e non è un caso che il "suo" pre, l'AI 1000 è passivo nella linea e attivo nel phono. Da qui nasce la mia domanda: lasciando stare il phono, relativamente alla sola sezione linea cambierebbe qualcosa interponendo un pre passivo tra il dac e il finale o sarebbe concettualmente (ed elettricamente) la stessa cosa? Perché nel secondo caso non credo che cercherei un pre passivo. Scusate se mi sono dilungato troppo.
TetsuSan Inviato 11 Settembre Inviato 11 Settembre 11 minuti fa, Lestratto ha scritto: suono si impoverisce sensibilmente. Questo è il dato di partenza. Potrebbe esistere una scarsa compatibilità (equilibrio di impedenze) tra sezione di uscita del dac e quella di ingresso del finale. Se così fosse, il pre passivo potrebbe contribuire a migliorare la situazione. Se l'impoverimento va letto come "mancanza di cazzimma" generata dagli stadi attivi del pre attivo, purtroppo un pre passivo non risolverebbe il problema.
mikefr Inviato 11 Settembre Inviato 11 Settembre Mettendo un passivo non risolveresti,visto che,collegando direttamente il DAC al finale anche se ha la regolazione dell'uscita,non ha il voltaggio sufficiente per pilotare il finale.
Partizan Inviato 11 Settembre Inviato 11 Settembre Ciao, prima di pensare di cambiare il pre io proverei ad abbassare l'uscita dello stesso con dei filtri. Ad esempio: https://www.tnt-audio.com/accessories/rothwell.html Io ho provato ad usarli tra un pre valvolare ed il ML29, ma a dispetto di quasi tutti che dicono non apporti nessuna variazione al segnale, da me limitava la dinamica. Ma un tentativo lo farei. Riciao Evandro
walge Inviato 11 Settembre Inviato 11 Settembre 52 minuti fa, mikefr ha scritto: Mettendo un passivo non risolveresti,visto che,collegando direttamente il DAC al finale anche se ha la regolazione dell'uscita,non ha il voltaggio sufficiente per pilotare il finale. non è detto dato che nomialmente l'uscita dac dovrebbe essere di 2 Volt. Quale è il valore del pot passivo? Walter
mikefr Inviato 11 Settembre Inviato 11 Settembre @walge impedenza 50 Ohm e 2,5 V,sia RCA che XLR..............
dec Inviato 11 Settembre Inviato 11 Settembre Quando avevo gli Audio Innovations The Second con le Klipschorn la soluzione migliore fu con il loro pre dedicato. In alternativa, guardando a oggetti di produzione attuale, un pre passivo o con buffer (guadagno 1:1) dovrebbe andare benone, se con volume a resistenze ancora meglio. Ti segnalo lo Schiit Saga+ sull'usato, lo conosco, poca spesa tantissima resa. Oppure sul nuovo il Saga 2, suo naturale sostituto, che pero' è abbastanza diverso non essendo a vavole e non ho mai ascoltato.
walge Inviato 11 Settembre Inviato 11 Settembre 4 ore fa, mikefr ha scritto: impedenza 50 Ohm e 2,5 V,sia RCA che XLR allora con un 10kohm come passivo dovrebbe essere adeguato
Giannimorandi Inviato 11 Settembre Inviato 11 Settembre @Lestratto Con un pre passivo è come collegare il dac direttamente al finale, serve solo per avere il volume e un commutatore per moltiplicare gli ingressi, non è un vero e proprio pre con sezione attiva, nel tuo caso se non ti serve la sezione phono del convergent dovresti cercare un audio research reference one che è una ottima macchina ed ha un basso guadagno in modo da poter regolare il volume in migliore modo, oppure se conosci un tecnico capace di intervenire sul circuito del convergent aumentando la controreazione gli abbassi il guadagno e anche il rumore a tutto vantaggio del circuito, stressando anche meno le valvole
Lestratto Inviato 11 Settembre Autore Inviato 11 Settembre 4 ore fa, dec ha scritto: Quando avevo gli Audio Innovations The Second con le Klipschorn la soluzione migliore fu con il loro pre dedicato. La domanda nasce proprio da qui: avevo pensato anch'io a un AI 1000 come partner ideale ma mi sono bloccato quando ho riscontrato un notevole peggioramento della resa eliminando il Convergent e andando diretto dal dac al finale. Da qui mi è sorto il dubbio: se l'AI 1000, che è un pre passivo, sulla linea fosse equiparabile alla combo dac-finale resto come sto. Tanto, anche mantenendo il pre, posso comunque intervenire regolando l'uscita dal dac, mentre sul phono la faccenda è un po più critica perche al terzo scatto di potenziometro del pre sono gia altissimo col volume. @Partizan Ho già provato i Rothwell, li ho ancora in giro da qualche parte. Stessa tua impressione. @Giannimorandi il phono mi serve, proprio per questo mi risulta difficile separarmi dal Convergent. Peraltro, nonostante l'alto guadagno, la combo Convergent-AI First risulta muta come una tomba, anche con il phono e anche a volume improponibile, a testimonianza della qualità degli apparecchi. L'AI è munito di Border Patrol che, a detta del precedente proprietario, apporta una grande differenza proprio in termini di silenziosità del finale
dec Inviato 11 Settembre Inviato 11 Settembre @Lestratto Penso che l'accoppiamento tra un pre passivo ed un finale cosi sensibile si giochi soprattutto sulla compatibilità delle impedenze, insomma se cio' che il finale "vede" al suo ingresso gli piace o meno. L'equivalenza da te paventata tra l'eventuale inserimento del pre AI 1000 e il pilotaggio diretto dal dac di cui hai fatto esperienza non è né automatica né scontata, insomma. All'epoca mi trovai molto bene e non è che mi mancassero pre alternativi, anzi. Va detto pero' che ascoltavo al 90% vinile, questo sicuramente incide sul mio giudizio. Se vuoi toglierti lo sfizio di provare un ottimo pre passivo spendendo poco cerca gli Schiit che ti ho citato; cosi, nel caso vada bene, dopo puoi pensare al passaggio ad un AI 1000.
Oscar Inviato 11 Settembre Inviato 11 Settembre Consiglio di provare questi: https://www.ebay.it/itm/384720522413?_skw=passive+preamplifier&itmmeta=01K4WPNF8ZQY6CQRJF0T9HFSSV&hash=item5993214cad%3Ag%3AP9YAAOSwwRRdxVjU&itmprp=enc%3AAQAKAAAA0FkggFvd1GGDu0w3yXCmi1ePzmYQ28DPmj6NCxqg2dvA6uE%2BFh%2FqZ79jNduexzINjZ1OOAFk5Y8TLGNCOUu%2Fg0edaQjA%2FdkQrf9lISijQ0D2o1EAuRFb9m581gXz%2FZSgNsXy1QgovIMHr6%2BRBszFrQbISbZD2FToanJd%2Bn9Z7%2Bg0v5W5voEGezSUmB9CvWPpn55gp2q9QTv7vhpYzLnj5wrKM%2Fq0PTXAyTIhAfbWD3%2Bij6V5%2B1eLny0OAB0X9rBOXv0gVZzaOQWd40HIfBTfvsA%3D|tkp%3ABk9SR9D01ZanZg&keyword=passive+preamplifier&sacat=0&relatedSearch=true https://www.ebay.it/itm/224860268870?_skw=passive+preamplifier&itmmeta=01K4WPNF8ZKQB6EC39J6WC2T8M&hash=item345ab76946%3Ag%3AjnAAAOSw5vpiHIem&itmprp=enc%3AAQAKAAAA8FkggFvd1GGDu0w3yXCmi1eVh2k35VkDLb9ccylO5aBbMacfZ%2Fr4LZB%2BMP3IsfJa%2FRNk6N3VLPYz4sJDpcL6wuUT39%2BQVcFhmA4WOt1SQl6beG0%2BWco3xoGKYvq%2BVr6hZe%2BYQKfvcZQxyPJQZ7TQI3M6%2FeYgQZKz3v9i624zBDD5zRawxFmvXkqszGWpxQLBrZkt2JXC1jGhiTbLCGsPmfhFC3GdTJDDJuFV8FWUhEuT3zkL4hbBuT033NFpidh2H6TZQUowksYGs5UWZ3Cc%2F8IuQ1yIy2C9vGB3RtTVxKRwA78G3ZSDr4xQiluRVWHWYA%3D%3D|tkp%3ABFBM0PTVlqdm&keyword=passive+preamplifier&sacat=0&relatedSearch=true
mattia.ds Inviato 11 Settembre Inviato 11 Settembre @Lestratto Se hai il DAC con uscita variabile hai provato ad abbassare l'uscita del DAC quel tanto che basta per utilizzare il volume del tuo pre senza andare subito a saturate gli ingressi del finale? PS Il the First è il mio sogno nel cassetto, chissà un giorno....
Lestratto Inviato 11 Settembre Autore Inviato 11 Settembre 3 ore fa, dec ha scritto: Penso che l'accoppiamento tra un pre passivo ed un finale cosi sensibile si giochi soprattutto sulla compatibilità delle impedenze, insomma se cio' che il finale "vede" al suo ingresso gli piace o meno. L'equivalenza da te paventata tra l'eventuale inserimento del pre AI 1000 e il pilotaggio diretto dal dac di cui hai fatto esperienza non è né automatica né scontata, insomma. È esattamente questo l'oggetto della mia indagine, cioè ciò che vorrei sapere. Ringrazio tutti i forumers che mi hanno segnalato pre passivi, ma prima di prenderli in considerazione vorrei capire se otterrei lo stesso risultato ottenuto con la prova dac-finale, perchè in questo caso non sarei interessato ad approfondire; viceversa, se fosse vero il tuo discorso e un pre passivo interposto tra dac e finale svolgesse un ruolo diverso da quello che farebbe un semplice dac accoppiato al finale (adattatore di impedenza?), in tal caso non avrei bisogno di consigli perche prenderei un AI 1000 che mi consente 2 vantaggi rispetto a quelli suggeriti: è il suo pre e ha una più che rispettabile sezione phono (almeno stando a ciò che si legge). Il quesito è tecnico, insomma. Grazie a tutti
Lestratto Inviato 11 Settembre Autore Inviato 11 Settembre 1 ora fa, mattia.ds ha scritto: @Lestratto Se hai il DAC con uscita variabile hai provato ad abbassare l'uscita del DAC quel tanto che basta per utilizzare il volume del tuo pre senza andare subito a saturate gli ingressi del finale? PS Il the First è il mio sogno nel cassetto, chissà un giorno.... Si, infatti il problema non lo ho con la linea, dove mi basta attenuare un po il dac, ma con il phono, dove ho 3 scatti utili col pot
mastergiven Inviato 11 Settembre Inviato 11 Settembre Il solito discorso di compatibilitá tra pre e finale. Conviene prendere il suo che é stato calibrato ad hoc. C’é da dire che oggetti come il Saga2, sono molto flessibili e in genere si adattano piú o meno a tutto ma il pre phono va preso separato.
Giannimorandi Inviato 11 Settembre Inviato 11 Settembre @Lestratto non è per caso che usi un trasformatore per la testina?
mattia.ds Inviato 11 Settembre Inviato 11 Settembre 19 minuti fa, Lestratto ha scritto: Si, infatti il problema non lo ho con la linea, Ah, scusa non l'avevo capito. 👋
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora