Vai al contenuto
Melius Club

Marta Argerich


Velvet

Messaggi raccomandati

Inviato

È uno dei bis che sta portando in giro negli ultimi mesi, l'ha fatto anche a Ferrara.

Uno dei suoi cavalli di battaglia, assieme alle kinderszenen di Schumann, la 141 di Scarlatti, la giga della 2 partita di Bach... tutte cose sentite e ammirate per anni; non ci si stanca mai, è vero.

Inviato
11 ore fa, Grancolauro ha scritto:

Già, mi chiedo anch’io come sia possibile.

A me capitò di sentire un Aldo Ciccolini quasi novantenne, pochi mesi prima della morte, sostituire al volo la Pires: faceva perfino fatica a camminare, ma una volta seduto al piano fu semplicemente meraviglioso. Pareva che mani e braccia fossero rimaste inattaccate dal tempo.

Inviato
15 ore fa, Grancolauro ha scritto:

Di lei mi sorprende sempre la straordinaria leggerezza e la velocità dell’articolazione delle dita,

Non a caso ha lasciato grandi interpretazioni di Ravel, Gaspard de la nuit (Ondine leggerissimo e velocissimo), e il concerto in sol con Abbado, che si colloca tra le interpretazioni leggendarie, validissima alternativa a quella celeberrima di ABM con Gracis. Forse è la qualità migliore e più rara della grande Martha. Poi alcuni aspetti della sua tecnica sono al limite delle possibilità umane, le note ribattute ad esempio. 

 

15 ore fa, Grancolauro ha scritto:

accompagnata da movimenti del gomito e del poso che “scaricano” il peso evitando che il braccio si irrigidisca.

In effetti...mi hanno sempre affascinato certi movimenti apparentemente bruschi, un po' spicci, con la mano e le dita quasi scaraventate sui tasti. Alla Martha riesce di tirare fuori tanta energia, consumando poco e senza usurare il mezzo meccanico: da studiare per un futuro più green!

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
21 ore fa, senek65 ha scritto:

Pareva che mani e braccia fossero rimaste inattaccate dal tempo.

Ti ricordi cosa suonò in quell'occasione?
Sono convinto che questa longevità, per musicisti di questo calibro, dipenda soprattutto dal cervello. E' lui alla fine che comanda. Non a caso spesso il deperimento tecnico si accompagna a perdita di lucidità

Inviato

@Grancolauroho recuperato questo programma della serata :

 

Mozart Concerto n. 20 in re minore per pianoforte e orchestra K. 466; 

 Mozart Concerto n. 23 in la maggiore per pianoforte e orchestra K. 488, 

Mozart Sinfonia in si bemolle maggiore K. 319.

 

La cosa più stupefacende fu uno bei bis: che non so cosa fosse, ma che valeva da solo il prezzo de biglietto.

  • Thanks 1
Inviato
4 ore fa, senek65 ha scritto:

La cosa più stupefacende fu uno bei bis: che non so cosa fosse, ma che valeva da solo il prezzo de biglietto.

me li ricordo bene,

fece un intermezzo di Brahms e una sonata di Scarlatti 

  • Melius 1
Inviato
33 minuti fa, regioweb ha scritto:

me li ricordo bene,

fece un intermezzo di Brahms e una sonata di Scarlatti 

Serata memorabile 

  • Melius 1
Inviato
Il 16/9/2025 at 23:44, Grancolauro ha scritto:

Ma quel magico sistema di leve che lavorano all’unisono per mantenere la mano sospesa, senza peso, è difficilissimo da realizzare.

 

Visto dal vero fa una certa impressione questo suo "carezzare" la tastiera che sembra non arrivare al punto dove i martelletti toccano e invece ci arrivano eccome.

Viene quasi il dubbio che la tastiera degli Steinway su cui suona sia tarata e regolata sulle sue esigenze di leggerezza. Perchè se non è così la cosa ha del magico. 

Inviato

Il modo di suonare mi ricorda il vecchio horowitz,senza sforzo apparente 

Inviato

@luckyjopc Sono d'accordo, ma solo per i risultati e l'apparente facilità. Per la posizione della mano sono molto diversi: Horowitz era un'anomalia, con le dita tenute tese e allungate, il palmo tenuto piuttosto basso etc. La Argerich ha una posizione della mano decisamente più consigliata: la mano è bella arcuata, le dita curve il giusto, il palmo alto, polso allineato con l'avambraccio, schiena dritta, tutto molto rilassato.

E' bello vedere i pianisti all'opera, come tengono la mano e indagarne le ragioni. Senz'altro dipende dalla conformazione fisica: chi ce l'ha più grande, col palmo largo, chi ce l'ha piccolina (Beremboim ha le mani piccole e un po' tozze; Pogorelich ha mani grandi). E poi l'impostazione: Sokolov suona seduto altissimo sullo sgabello, curvo sul pianoforte, fa movimenti molto ampi degli avambracci e trasmette molta tensione quando suona (adesso, invecchiando, è più normale). Michelangeli compostissimo, seduto come un pilota d'aereo da guerra etc.

 

  • Melius 1
Lolparpit
Inviato

Per fare un confronto e vedere come si cava il suono ecco Gilels alle prese con un celebre preludio di Rachmaninov, quello delle ‘campane di Mosca’:

 

Bella l’escursione dinamica, bello come fa emergere il canto, e le zampate leonine con cui prende i possenti accordi. Lo suonavo anch’io, ma ammetto che Emil ha qualcosa in più.

  • Thanks 1
Grancolauro
Inviato

Qui si vede bene come Richter sfrutta la mobilità del gomito e del braccio per trasferire il peso del busto alla mano, con un movimento spesso molto verticale 

una tecnica completamente diversa da quella di Michelangeli e di Pollini, che trasferivano invece il peso alla mano sempre in aderenza, con movimenti più orizzontali che verticali. Meno impatto e spinta ma suono più organico, con un decadimento più lento e una maggiore tensione espressiva.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...