pro61 Inviato 14 Settembre Inviato 14 Settembre Buonasera a tutti- Ieri ho comprato usato un pre cinese a valvole come da titolo. Questo pre è stato importato per un brevissimo periodo nel 2008-2009, poi è stato sostituito dal 3200 MK2, che è praticamente identico all'interno, ma ha il pannello frontale diverso e pesa un paio di Kg in meno e che fra l'altro è ancora in produzione. Il pre suona abbastanza bene, è molto silenzioso, secondo il venditore è stato fermo 7 anni, dato che il proprietario è passato a miglior vita e la figlia si è decisa a vendere l'impianto molti anni dopo. La domanda è: vale la pena giocarci vicino, non so cambio valvole, condensatori e cose del genere. Le valvole sono una coppia di ECC81 una coppia di ECC83 marchiate semplicemente China, La raddrizzatrice è una 6Z4. I cap sono tutti marchiati Rubicon, ma penso siano una versione general pourpose da 85 °C. I condensatori di bypass sono tutti Wima MKS, gli interstadio sono marcati RIFA MKP e quelli di uscita sono cinesi, sempre MKP. Lo schema credo sia un Matisse, quindi è controreazioneto, e i cap di stabilizzazione sono dei ceramici da 47p. Suggerimenti?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 18 Settembre Moderatori Inviato 18 Settembre @pro61 averlo fatto in sezione DIY probabilmente sarebbe andata meglio...
pro61 Inviato 18 Settembre Autore Inviato 18 Settembre @BEST-GROOVE ci avevo pensato, ma di solito i valve rolling si trovano in FT.
madero Inviato Martedì alle 18:57 Inviato Martedì alle 18:57 si puo' giocare con le valvole, ma le "nos" hanno spesso costi esagerati. Proverei poi a sostituire i condensatori d'uscita rispetto ai generici cinesi, ma buona roba industriale, niente di audiofilo
pro61 Inviato Martedì alle 20:57 Autore Inviato Martedì alle 20:57 @madero Premesso che tutto il pre l'ho pagato quanto una valvola NOS non delle più costose, ed essendo io completamente a digiuno nel mondo delle lampadine, cosa consiglieresti per una spesa fra i 2 e i 300€. Per quanto riguarda la componentistica, credo che quei cap cinesi non debbano essere male, considerando che come bypass degli elettrolitici hanno usato dei WIMA originali. Fra l'altro, sto WE ci ho messo mano perchè il potenziometro (un ALPS originale) era assolutamente ingestibile, quindi ci ho messo a monte un L-PAD , e tagliando i cavi che portano il segnale dalla scheda d'ingresso al potenziometro, ho visto che sono degli ottimi cavi argentati con dielettrico in polietilene, una garza molto fitta e copertura esterna in teflon, roba difficile da trovare in elettroniche industriali-
madero Inviato Mercoledì alle 15:52 Inviato Mercoledì alle 15:52 Le nos sono un ginepraio che non conosco, forse @walge da professionista potrebbe consigliarti delle buone ecc81 e ecc83 moderne . La rettificatrice non ne ho idea pare sia equivalente alla 6x4 ma con piedini cablati diversamente
pro61 Inviato Mercoledì alle 16:19 Autore Inviato Mercoledì alle 16:19 26 minuti fa, madero ha scritto: sia equivalente alla 6x4 Si, è una 6Z4.
walge Inviato Mercoledì alle 18:08 Inviato Mercoledì alle 18:08 @madero con onestà devo dirti che se il suoni ti soddisfa non toccare niente. Non si cambia la faccia di un circuito con appendici varie Walter
madero Inviato Mercoledì alle 18:44 Inviato Mercoledì alle 18:44 @pro61credo che Walge ti abbia dato il miglior consiglio e a ragion veduta. Rischi di spendere quella cifra senza ottenere cambiamenti significativi. Cosa diversa, ma solo se hai dimestichezza col saldatore é spendere qualche euro per cambiare i caps di uscita
pro61 Inviato Mercoledì alle 18:55 Autore Inviato Mercoledì alle 18:55 43 minuti fa, walge ha scritto: Non si cambia la faccia di un circuito con appendici varie Beh, l'appendice l'ho messa solo per migliorare il funzionamento del potenziometro, che lavorava fra ore 7 e ore 8 mentre adesso lavora fra 8 e 10 (volumi condominiali), per il resto, chiedevo consigli solo per la sostituzione delle valvole, che hanno più di 15 anni.
walge Inviato ieri alle 07:26 Inviato ieri alle 07:26 @pro61 se chiedi ad Audiokit valvole di nuova produzione ben selezionate sicuramente troverai la soluzione Senza svenarsi con le Nos
indifd Inviato ieri alle 08:58 Inviato ieri alle 08:58 17 ore fa, madero ha scritto: buone ecc81 e ecc83 moderne Un ossimoro buone ECC81/ECC83 e moderne non stanno insieme a meno di avere una concezione di "buone" molto lasca
indifd Inviato ieri alle 09:14 Inviato ieri alle 09:14 Il 23/09/2025 at 22:57, pro61 ha scritto: cosa consiglieresti per una spesa fra i 2 e i 300€ Al massimo ci stanno due ECC83 discrete storiche, sono le valvole più quotate purtroppo. Con i tuoi vincoli: a) dovresti informarti sulle funzioni delle 4 valvole, da info pare che ci sia una ECC81 + una ECC83 per canale, la valvola che ha la funzione di prima amplificazione ha maggiore impatto sulla resa complessiva mediamente b) non spenderei tutto il budget per 4 valvole c) le ECC81 storiche costano meno rispetto alle ECC83 storiche potresti partire con una coppia di discrete ECC81 (budget entro i 130 euro per la coppia) per valutare quanto cambia, ovvero per comprendere se ne vale la pena per te, poi dopo o ti fermi o stanzi una cifra anche per le due ECC83 Ti sconsiglio le moderne russe marchiate Genalex Gold Lion ho avuto la sfortuna di trovarmi delle ECC83/ECC82/EL84 in un ampli usato che ho acquistato (non ho provato le ECC81), tra l'altro pure molto costose per essere moderne (si fanno pagare il marchio famoso di cui hanno acquistato i diritti), tutte: a) con evidente roll-off sugli alti b) con la qualità delle moderne produzioni Reflektor Saratov vedi Sovtek/EH per i doppi triodi noval
pro61 Inviato ieri alle 09:59 Autore Inviato ieri alle 09:59 44 minuti fa, indifd ha scritto: Ti sconsiglio le moderne russe marchiate Genalex Gold Lion Buono a sapersi. Le TAD come le vedi (senti)?
indifd Inviato ieri alle 10:09 Inviato ieri alle 10:09 8 minuti fa, pro61 ha scritto: TAD TAD è un noto venditore tedesco, non produce nulla, a volte riesce a farsi marchiare da alcuni produttori moderni dei lotti di valvole, ergo non ha senso di parlare di valvole marchiate TAD, devi ricostruire chi è il reale produttore per conoscere cosa compri, non mi interesso di tali produzioni
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora