Vai al contenuto
Melius Club

Migliorare preamplificatore valvolare Xindak XA3250


Messaggi raccomandati

Inviato

@pro61

qui hai una visuale di cosa propone TAD

https://www.tubeampdoctor.com/en/search?sSearch=12at7

 

La EI e la RFT sarebbero interessanti, sempre selezionate ed hanno un costo contenuto. Sono Nos

 

 

Per le 12AX7

https://www.tubeampdoctor.com/en/search?sSearch=12at7

la questione è un pò più complicata visto i costi elevati delle Nos.

Io mi terrei sulla nuova produzione russa molto ben selezionata

 

Chiedi a loro.

 

 

 

Inviato

@walge

@indifd

Grazie ancora.

Intanto ho preso 2 rettificatrici russe NOS 6C4P al posto delle cinesi 6z4, e appena mi arrivano vedo se riesco ad apprezzare qualche cambiamento.

Inviato
3 ore fa, pro61 ha scritto:

apprezzare qualche cambiamento

L'unico giudice che ha potestà di emettere sentenze sei tu :classic_biggrin:

Inviato

Alla fine mi son deciso, e ho comprato 4 valvole cinesi. Mi son detto, parlano la stessa lingua del pre e forse si capiranno meglio :classic_biggrin:. PSVANE, ne sapete qualcosa?

Inviato

Oggi è  arrivata la prima coppia.

 

20250927_170606.thumb.jpg.334a19ecf35d347c7c7cc01eb8dc761f.jpg20250927_170630.thumb.jpg.17d669cf410fff13823bfb33ebfd55c2.jpg

Inviato
22 ore fa, pro61 ha scritto:

ne sapete qualcosa?

Diccelo tu scusa :classic_biggrin:, le hai prese e le puoi confrontare con le valvole stock

Modalità bastardo ON:

a) non è che hai comprato le sorelle o le gemelle di quelle che già avevi installato? Prova a controllare la forma interna per verificare differenze o meno

b) ma soprattutto cambia qualche cosa ascoltando e se si in meglio?

c) ne valeva la pena per te?

Inviato

@indifd Quelle di serie sono delle Shuguang, queste PSVANE, anche se so che la PSVANE è stata fatta da fuoriusciti della Shuguang. L'interno è simile ma non uguale. Ad esempio nella foto si vede che le nuove hanno una piastra sopra e una sotto (non so come si chiami), le vecchie ne hanno una terza sopra.

All'ascolto, considerando che hanno lavorato un paio d'ore soltanto (anche se la casa dichiara (dichiara) che ogni valvola  viene testata per 24 ore, la cosa che si nota immediatamente è che le nuove hanno un basso più presente e più articolato, degli alti leggermente più frizzanti e tendono a suonare un po meno nelle casse, in quelle registrazioni molto spinte sui lati, e contemporaneamente un po più in profondità.

Ora, non sapendo quanto hanno lavorato le vecchie, avendo la macchina 16-17 anni, può anche essere che se avessi montato le stesse oroginali, spendendo la metà, avrei ottenuto lo stesso risultato.

Domani mi arrivano le 12AX7 e vediamo cosa succede.

Per ora ne è valsa la pena,

Inviato
7 minuti fa, pro61 ha scritto:

Per ora ne è valsa la pena,

Bene :classic_smile:

Inviato

@indifd Stamattina alle 8.30 :classic_blink: Amazon mi ha consegnato il secondo set di valvole.

Prima di montarle, le ho messe vicino alle vecchie e le ho radiografate. A parte la mancanza di quella piastra che dicevo ieri, che ho scoperto essere quella che regge tutta l'ossatura del tubo ed è in mica, quindi 2 al posto di 3, ma molto più spesse, ho notato la mancanza di due alette in acciaio (o materiale simile) attaccate all'anodo, che suppongo servano per aiutare quest'ultimo a dissipare calore. Inoltre l'anodo è più piccolo. Da accese le nuove fanno meno luce e scaldano di meno, pare a causa di un nuovo tipo di rivestimento dell'anodo, che emette a temperature più basse. Insomma, è completamente diversa dall'altra cinese.

Il suono, in serata ha cominciato ad addolcirsi un po' fermo restando i bassi belli fermi e articolati e le alte frequenze belle vivide. La gamma media le raccorda in maniera omogenea, e le voci sono molto belle.

Il suono è abbastanza diverso del pre di un mio amico che ho tenuto una settimana in prova dopo averlo riparato, un Unison Mistery One, Che ha dei bassi meno controllati, ma una gamma alta forse più ariosa.

Il suono di questo cinese, si avvicina molto a quello di uno dei miei pre a SS, un B1 Buffer DIY di Nelson Pass.

Tutto sommato, data la spesa affrontata per pre e valvole, è un bell'ascoltare. Adesso attendo la russa raddrizzatrice, presa in Slovacchia, chissà che non migliori ancora qualcosina.

Poi vedo se è il caso di cambiare un pò di componentistica passiva, ma forse non ne vale la pena.

Inviato

@pro61 ti consiglio vivamente di cambiare i condensatori in polipropilene in uscita sono molto importanti !

Io mi sono sempre trovato bene con i clarity cap , molto naturali come suono

Dalla serie CSA  (minimo) in su’ come prezzo.

 

Inviato

@Antonino avevo già guardato. I CSA non ci stanno, ma gli ESA si, solo che ho idea che quelli montati son buoni.

Inviato

Ho guardato le foto effettivamente tutta la componentistica sembra di buona qualità.

Potrebbe non valere la pena cambiare i condensatori.

Oltre a metterci delle valvole vendute da qualcuno che le testa davvero di buona qualità non ti rimane altro.

Se vuoi divertirti puoi ricavare lo schema elettrico per capire anche com’è fatto seguendo le piste e dopo eventualmente giocare con circuitazioni diverse .

Se ti piace fare queste cose e hai un minimo di manualità e soprattutto conoscenze tecniche per lavorare con le alte tensioni mortali delle valvole 

Inviato

@AntoninoHo chiesto lo schema elettrco in Xindak Italia, ma non mi hanno hahato pari. Mi sa che dovrò fare reverse enfeenering.

Inviato
Il 28/09/2025 at 22:02, pro61 ha scritto:

 

Poi vedo se è il caso di cambiare un pò di componentistica passiva, ma forse non ne vale la pena.

Io cambierei il potenziometro del volume e le resistenze sul segnale. 

Inviato
11 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto:

Io cambierei il potenziometro del volume

Ti è capitato di smontarne qualcuno?, chiedo, perchè a confronto di quello che ho montato sul Rotel, è assolutamente identico, anche i caratteri dell'etichetta.

Inviato

Dalla foto il potenziometro sembra un normale Alps RK27

Inviato
9 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto:

Dalla foto il potenziometro sembra un normale Alps RK27

Dici che gli Alps non sono buoni?

Inviato

@OLIMPIA2 per i potenziometri telecomandati cosa consiglieresti al posto dei classici alps?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      acusticamente
      acusticamente ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      ildoria76
      ildoria76 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Bianco
      gullaz
      gullaz ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Reputazione
      CarloCa
      CarloCa ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Ottimi Contenuti
      wallace
      wallace ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...