Vai al contenuto
Melius Club

diffusori impostazioni monitor..la fatica d'ascolto che piace ed emoziona


Messaggi raccomandati

Inviato

@ferrodicavallo, @bombolink, perché non aprire una discussione "a tema" in joe's garage, ne sentiremo dell fantastiche, suppongo, da chi le "emozioni forti" le ha provate solo posteggiando il centauro ( intonso con 500 / 1000 km all'attivo, bello lustro, senza neanche un filo di terra ) di fronte al baretto la domenica mattina ... che ne pensate ? 👌

Non me ne vogliate, ma quando leggo certe cose, mi prude la mano della frizione, seguita da quella del gas !!! 😤

Ciaoneeee, ci confrontiamo di là 🙌

  • Sad 1
Inviato

@iBan69 , qualcosa ti turba ? Dai ne parliamo nell'apposita sezione, confrontiamoci in modo sereno ... ri-ciaoneeee ... 

Inviato

@tapesrc no, sto solo pensando che, probabilmente, tu non sei o non sei mai stato, motociclista.

A, ri fine OT 😂

  • Sad 1
Inviato

Secondo me è uno dei tanti luoghi comuni e come in tanti luoghi comuni c'è un fondamento di verità; diffusori come quelli in foto ad esempio, hanno appieno la responsabilità di aver creato nell'immaginario collettivo questa convinzione...

yamahans1001-Q2.MjPmP3jPsayxqJY6tIJQ2YYjxEEX5.jpg

  • Melius 1
Inviato

Le ns10 sono amate-odiate da un sacco di fonici. Le ho ascoltate solo in studio, ma senza velleità audiofile.

Non ne ho un cattivo ricordo, anzi.

Inviato
22 ore fa, Turandot ha scritto:

La fatica di ascolto si avverte solo se c'è qualche problema nell'impianto.

la tua affermazione è corretta solo se si parla di un impianto poco trasparente e suona sempre allo stesso modo o quasi.

Se l'impianto è trasparente, allora riprodurrà il disco esattamente come è stato registrato e concepito, e certe registrazioni (volutamente) ti daranno anche fatica d'ascolto.

Ci sono cd che hanno una timbrica calda, altri il contrario, ecc ecc

  • Melius 1
Inviato

Non facciamo l'errore di associare la fatica di ascolto ad un suono squillante o troppo brillante.

Tecnicamente, la fatica di ascolto insorge quando il nostro cervello deve fare troppo lavoro per cercare di elaborare un suono, in pratica di equalizzarlo, perché che ci piaccia o no, lo fa continuamente,  con ogni suono

 tende ad ignorare quello che per lui è un fastidio. Potrebbe fare molta fatica a districarsi su un mediobasso troppo pesante, e alla fine, ci sentiremo comunque stanchi di ascoltare.

Inviato
10 minuti fa, Ggr ha scritto:

Non facciamo l'errore di associare la fatica di ascolto ad un suono squillante o troppo brillante

e cos'è quella scusa, una carezza?

 

Inviato

@davenrk certo che  lo è.  Ma non è l'unico...anche una bassa ma costante  distorsione, alla fine porta fatica di ascolto. Le cause possono essere tante, anche se un suono sqauillante è spesso il più indicato tra le cause.

Inviato

Non dimentichiamoci che la fatica d’ascolto, può essere causata anche da fattori esterni, all’impianto, quali lo stato di salute o d’umore. 

Quindi, non giudicate mai un diffusore quando avete il raffreddore o il mal di testa, o quando siete incazzati! 😉

  • Melius 1
Inviato

O quando il vicino lucida i pavimenti....😀

Inviato
3 ore fa, iBan69 ha scritto:

Non dimentichiamoci che la fatica d’ascolto, può essere causata anche da fattori esterni, all’impianto, quali lo stato di salute o d’umore. 

Quindi, non giudicate mai un diffusore quando avete il raffreddore o il mal di testa, o quando siete incazzati! 😉

Mo me lo segno.

  • Haha 2
Inviato
1 ora fa, 31canzoni ha scritto:

non giudicate mai un diffusore quando avete il raffreddore o il mal di testa, o quando siete incazzati! 😉

Il raffreddore non è un malanno ma una iattura per noi ascoltoni: suoni confusi, zero profondità, orecchie tappate e stereofonia a donnine allegre. Il mal di testa già lo puoi gestire ma per le incazzature per me la musica è la medicina che la cura.

Inviato

La fatica di ascolto non può piacere, ma soprattutto non può emozionare..un ossimoro!

Inviato

@svensson senza contare che il live non lo puoi riprodurre tra 4 mura e dunque non è la stessa cosa ascoltare oltre100 db in uno stadio piuttosto che in un appartamento (senza peraltro beccarsi una denuncia).

Inviato

i diffusori con impostazione monitor non creano fatica di ascolto.

Sono trasparenti e rivelano quello che gli sta a monte.

La trasparenza non è indice di fatica di ascolto, ma se con diffusori monitor avverti questa spiacevole sensazione, vuol dire che a monte qualche componebnte o l'ambiente crea casini.

Se sono buoni, ti fanno sentire qualsiasi cambiamento induci nella catena.

 

i miei merlin tsm sono monitor, e ascoltarli è un vero piacere, una goduria protratta ogni giorno per ore, e ti assicuro che ascoltare questo piccolo impianto è davvero emozionante

Inviato

@Merlino non c’entra nulla la fatica d’ascolto con i diffusori monitor.

Era stato già ampiamente scritto in precedenza ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...