feli Inviato 23 Settembre Inviato 23 Settembre 7 minuti fa, Mamo ha scritto: Per cosa sta FM2 Se non ricordo male, sono passati tanti anni, Fisio Monitor 2 vie 1
hfasci Inviato 23 Settembre Inviato 23 Settembre Tanto per confondere le idee, Acoustic Energy ha rimesso in produzione una versione aggiornata delle mitiche AE1 con piccole ma importanti modifiche, denominando il modello AE1 40th Anniversary. A suo tempo avevo confrontato a casa mia le AE1 prima versione con le Rogers LS3/5a con il risultato di un pareggio su tutti i fronti, tranne che per la tenuta in potenza decisamente a favore delle Acoustic Energy.
feli Inviato 24 Settembre Inviato 24 Settembre 22 ore fa, hfasci ha scritto: Acoustic Energy ha rimesso in produzione una versione aggiornata delle mitiche AE1 con piccole ma importanti modifiche, denominando il modello AE1 40th Anniversary. Che nostalgia i tempi delle pulci che proliferavano... Mi sembra di vedere per il midwoofer che fortunatamente sono passati dalla sospensione in foam a quella in gomma, almeno qualche ribordatura in meno durante la vita del diffusore. Peccato per quei due piccolissimi tubi di accordo ancora proprio lì di fronte, ad allontanare mid e tw, un non senso dal punto di vista tecnico e sonico, un errore così potevo capirlo quaranta anni orsono ma oggi proprio non è accettabile.
Phil966 Inviato 24 Settembre Inviato 24 Settembre Al solito, qui si pensa di saperne più dei progettisti, oltretutto senza neanche averlo ascoltato visto che non è ancora disponibile. Mah....... 1
medio Inviato 24 Settembre Inviato 24 Settembre ho avuto per qualche mese nell'impianto principale un paio di ProAc Tablette 10 Signature. devo dire che mi hanno impressionato per coerenza e musicalità, erano pilotate prima da un Leben C300XS poi da un Naim Supernait 3 (in attesa che mi arrivassero i nuovi diffusori da pavimento) ma vi garantisco che alcune caratteristiche di quel suono non le ho più ritrovate anche in diffusori più impegnativi.
hfasci Inviato 25 Settembre Inviato 25 Settembre Negli anni '80 ascoltavo con piacere ProAc Tablette, LS3/5a, Acoustic Energy AE1, Rogers JR 149 (quelle tonde), ma al di là di pregi e difetti di ognuna di queste casse bisogna dire che il risultato finale era sempre (e pesantemente) condizionato dalla catena a monte, in particolare dall'amplificatore finale. Dove più potente è meglio, tanto per chiarire.
cheriocherio Inviato 13 Ottobre Inviato 13 Ottobre Ciao, qualcuno ha avuto esperienze di ascolto delle ls3/5a Audio space? Sono da considerare come vere ls3 o sono cloni?
Mamo Inviato 13 Ottobre Inviato 13 Ottobre A mio giudizio, se vuoi rimanere il più aderente possibile alle classiche, vai sulle Falcon.
mastergiven Inviato 13 Ottobre Inviato 13 Ottobre Parlano molto bene delle SoundArtist LS3/5A, replica cinese delle mitiche, ma che come suono siano un pó meno monitor e quindi meno piatte. Se invece dovessi consigliare un amico, direi JPW in cassa chiusa o uno qualsiasi delle entry level Wharfedale con mid/woofer da 13, le quali hanno sempre una risposta in frequenza più che adeguata e finiture discrete; hanno buoni drivers ma andrebbero sostituiti i componenti crossover e cablaggi/ terminali con materiali non ferrosi ( come il 90% dei diffusori, di tutti i prezzi).
dariosch Inviato 13 Ottobre Inviato 13 Ottobre 3 ore fa, mastergiven ha scritto: Parlano molto bene delle SoundArtist LS3/5A, replica cinese delle mitiche, ma che come suono siano un pó meno monitor e quindi meno piatte. Ma dove ne parlano bene ?? 1.7 ohm di impedenza minima https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/soundartist-bbc-ls3-5a-speaker-review.49833/
mastergiven Inviato 13 Ottobre Inviato 13 Ottobre 58 minuti fa, dariosch ha scritto: Ma dove ne parlano bene ?? 1.7 ohm di impedenza minima https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/soundartist-bbc-ls3-5a-speaker-review.49833/ Mi é capitato di vedere un paio di recensioni, una inglese e una americana, piuttosto positive….approfondiró su asr..
mastergiven Inviato 13 Ottobre Inviato 13 Ottobre Mi riferivo a queste recensioni, non vorrei che quelle in mano ad asr avessero qualcosa di rotto…
carloc1 Inviato 14 Ottobre Inviato 14 Ottobre Queste repliche non hanno nulla a che vedere con le LS 3/5 originali. Non sono affatto rispondenti al progetto originale BBC. 1
shastasheen Inviato 14 Ottobre Inviato 14 Ottobre @AlbertoL Io ti consiglio senza dubbio delle Proac Response One SC. Ho avuto le Minima in tutte le salse e versioni, sono oggetti bellissimi ma non hanno la trasparenza, il dettaglio e la musicalità delle Proac. Le LS3/5a fin dove arrivano sono musicalissime e raffinate ma i limiti di risposta in frequenza e tenuta in potenza sono molto, troppo frustranti, almeno per me...
AlbertoL Inviato 14 Ottobre Autore Inviato 14 Ottobre @shastasheen grazie, ne tengo sicuramente conto. Per limiti nella risposta in frequenza intendi i bassi o anche gli alti delle LS3/5a?
shastasheen Inviato 14 Ottobre Inviato 14 Ottobre @AlbertoL Non ho mai percepito che mancasse "qualcosa in alto", sicuramente non hanno l'estensione di altri progetti più moderni, parlo ovviamente delle originali Rogers e coeve e non delle interpretazioni più recenti, che non conosco e che magari sono state un po' attualizzate...
mikefr Inviato 14 Ottobre Inviato 14 Ottobre Se non erro,@scroodge ti ha consigliato anche delle Fostex GX 100,le ho avute anch'io e poi successivamente ho preso il modello Limited che costicchia il doppio della 100,ma che è un bello step in su in tutto,forse grazie al cabinet ed ai componenti.Beh,ho avuto sia 3/5a di varie marche,Rogers,Stirling V2,Graham,sia le Minima 12 doghe che 18,che distingue la prima serie dalla seconda.La Fostex è una spanna al disopra di loro,ha un suono che scimmiotta un diffusore almeno il doppio del litraggio.Tenuta in potenza ottima. 1 1
Nacchero Inviato 16 Ottobre Inviato 16 Ottobre @mikefr le ho indicate anche io in quanto avute le MA fino a febbraio di quest'anno. Per me notevoli davvero.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora