Vai al contenuto
Melius Club

Recuperati Marantz 3300 e 250: consigli


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato

@Vusette Il controllo del canale centrale è presente anche sul Marantz Thirty, primo integrato Marantz,interamente  progettato e realizzato a Sun Valley .

Inviato

@paolosances tutti splendidi, ma sono indirizzato all’acquisto di diffusori più recenti (così da evitare varie beghe). P.S. Ho ascoltato varie jbl tra cui le l100 (vecchie e nuove) non fanno per me!

  • Moderatori
Inviato

@Vusette Io sono sempre per il recupero filologico!

Certo, non è detto che con prodotti attuali suonino male.

Inviato

@Vusette cerca dei diffusori inglesi: tra KEF, Celestion, IMF, RAM, TDL, Mission, Melos e compagnia varia hanno quasi sempre in comune un suono dettagliato, preciso, rigoroso, mai stancante. Non sono nemmeno troppo difficili da pilotare; comincia a cercare le KEF 104, le Celestion Ditton 44, IMF TLS50II o ALS40II...

Inviato

@ediate inizio a guardare in rete...grazie delle dritte! Escludi modelli che utilizzano trombe come le Heresy?

Per farvi capire i miei “gusti”, magari malsani e che faranno storcere il naso a tanti, in passato ho preferito una coppia di piccole tannoy (appunto le dc100...dal costo irrisorio) ad un paio di modelli jbl considerate di alto “lignaggio”. Magari non capisco nulla di riproduzione audio...boh...piacciono a tutti a quanto pare! Potrei rimanere in casa Tannoy, vedo che in giro si trovano le srm 12x e direte...perchè non li comperi? Soliti problemi “psicologici” di affidabilità...se sono stati già riparati e male?! E se il tweeter non è stato posto dove doveva ecc. L’esborso non è esiguo...

Inviato

@Vusette non conosco la produzione Tannoy, non so cosa dire. Per quanto riguarda le trombe, se non sono fatte più che bene spesso hanno un accenno di nasalità che non mi piace troppo, sentii decenni fa le Heresy ma non mi impressionarono più di tanto, forse riascoltandole oggi... 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Vusette il classico impianto marantz thorens ar era in realtà un fenomeno italiano douto al fatto che i 3 marchi avevano lo stesso importatore (e infatti la testina di primo equipaggiamento era spesso una empire)

Eviterei le ar per tanti motivi (tipologia di suono rispetto ai tuoi usti, difficoltà di reperire esemplati in buono stato, difficoltà i restauro, quotazioni ormai da collezionisti) e mi dirigerei su difusori diversi, kef, epicure, ma la scelta è assai ampia

 

Inviato

Sto guardando nel raggio di 50-100km da casa e ho notato in vendita una coppia di dahlquist dq8. Ho sentito parlare di questa azienda, ma mai ascoltato nessun prodotto della stessa. Che dite? Vale la pena un ascolto nel mio caso?

Inviato

Alla fine per non avere “sorprese”  ho deciso di “buttarmi” sul nuovo, o meglio, di recente produzione. Grazie ugualmente per i tanti consigli!🙏🏽

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...