Vai al contenuto
Melius Club

DSP deleterio


alexis

Messaggi raccomandati

Inviato
17 ore fa, grisulea ha scritto:

Sei tu che non accetti che possa funzionare, mai sostenuto che si debba usare per forza, si prova e si sceglie come per tutte le cose. Tu no, altri si. Tu dici di starne alla larga. Perché? La tua è la verità unica? Dovresti suggerire invece di provare e solo dopo decidere. 

Perché se uno chiede consiglio a me io gli fornisco la mia opinione. Tu gli dirai che è bellissimo. Non vedo dove sia il problema. Continuiamo a non capirci con persone che si sentono attaccate come se si stesse parlando di un proprio familiare.

@Nacchero tu mi vuoi convincere della tua posizione pensando di parlare con uno sprovveduto che non lo ha mai ascoltato ma quando io ste cose le ho ascoltate e continuo anche a farlo quando capita ero piccolo. Se tu ti trovi bene e ti piace quel tipo di suono fai bene ad utilizzarlo ma non ho capito perché se uno ti dice che il DRC ruba il tempo alla musica vi dà fastidio. Probabilmente non è quello che a te interessa ma a me si. Quindi per me è morte della musica ossia svuotamento del contenuto emozionale della stessa. Non so come poterlo spiegare meglio. Si può essere d’accordo o meno ma dire a me che vado contro le tecnologie mi sembra abbastanza ridicolo. Usavo DSP pure in macchina quando ero pischello. Non scherziamo per favore. E che voi pensate esiste solo il vostro modo di ascoltare ma non è così. E questa cosa siete voi a non accettarla. A me se ciò un basso leggermente lungo in una stanza preferisco tenermelo che andare a distruggere l’intero messaggio sonoro applicando correzione digitale. Il timbro cambia, non solo in regime statico quadrando una RIF ma anche in regime dinamico con la variazione del contenuto energetico sulle varie bande audio. Se tu ascoltassi solo note tenute avresti ragione tu ma visto che ci sono pure attacchi e decadimenti, che sono il 99% del contenuto della musica il giochetto non regge. Mi consentite in questo forum di avere una idea diversa dalla vostra o mi devo allineare al pensiero unico.

quando puoi ti dici che hai un impianto modesto, non so cosa intendi ma io ho provato DRC su varie categorie di impianti anche roba pro e per me era sempre peggio che senza. Poi certo ci sono pure i furbacchioni che rovinano appositamente l’ambiente per farti dire wow dopo ma il giochino è abbastanza ridicolo. Torno a dire salvo ascolti in caverne per me sempre meglio senza.

Saluti

ilmisuratore
Inviato

@Vmorrison ... comunque se si estrapolano soltanto alcune frasi di quello che scrive Toole non si fornisce un indicazione completa 

Floyd Toole dice tantissime altre cose, basta leggere e interpretare correttamente 

Le soluzioni ci sono, bisogna conoscerle... bisogna conoscere le tecniche di misurazione (che sono tantissime)

Inviato

Nemmeno questa discussione, oltre a tutte quelle giá invano in questa seda passate, risolverá la questione in modo convincente.
Siamo tutti, infine, qui, dei dilettanti, nel senso che ascoltiamo e dibattiamo per nostro diletto, non siamo certo dei professionisti, anche se qualcuno fa finta di esserlo… o di saperla più lunga di chi realmente del mestiere come per esempio il Dr. Gauder.. 

Ah una volta i professionisti c’erano, ma uno ad uno sono fuggiti a gambe levate, perché evidentemente non porta gloria mescolarsi con hobbisti dalla cresta alta, vanagloriosi e supponenti, quasi sempre zero tituli, se non qualche attestato ingiallito di scuola elettra graffettato sulla parete, ahimè ingiallito come la mappa dell’isola del tesoro… :-)

Ah non è mica un delitto disonorevole dichiararsi hobbisti, perché anche la gallina cieca, prima o poi, centra il becchime.. :-)

 

ilmisuratore
Inviato
11 minuti fa, alexis ha scritto:

Nemmeno questa discussione, oltre a tutte quelle giá invano in questa seda passate, risolverá la questione in modo convincente.
Siamo tutti, infine, qui, dei dilettanti, nel senso che ascoltiamo e dibattiamo per nostro diletto, non siamo certo dei professionisti, anche se qualcuno fa finta di esserlo… o di saperla più lunga di chi realmente del mestiere come per esempio il Dr. Gauder.. 

Ah una volta i professionisti c’erano, ma uno ad uno sono fuggiti a gambe levate, perché evidentemente non porta gloria mescolarsi con hobbisti dalla cresta alta, vanagloriosi e supponenti, quasi sempre zero tituli, se non qualche attestato ingiallito di scuola elettra graffettato sulla parete, ahimè ingiallito come la mappa dell’isola del tesoro… :-)

Ah non è mica un delitto disonorevole dichiararsi hobbisti, perché anche la gallina cieca, prima o poi, centra il becchime.. :-)

Io sono (stato) un professionista di misurazioni...e già interfacciarmi con te ad esempio mi crea grosse difficoltà 

Si nota a mille miglia di distanza quando un appassionato spara grosse inesattezze...a cominciare dal vinile che sarebbe capace di riprodurre in modo "chiaro" un segnale a -73 dB

Personalmente mi troverei immediatamente d'accordo con un vero professionista...ci capiremmo al volo in quanto i concetti non sarebbero più così distanti 

L'importante è non esserci interessi sotto...se ci sono interessi anche un professionista può adeguarsi alle (enormi) inesattezze che scrivono gli appassionati 

Dunque il problema risiede soltanto nel mondo audiofilo... mondo molto strano...mondo a se stante... mondo che vorrebbe smontare cose scontate e comprovate in letteratura 

Inviato
6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

L'importante è non esserci interessi sotto...

Secondo me è questo il motivo di tanta agitazione per qualcuno….

  • Melius 2
Inviato
4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Io sono (stato) un professionista di misurazioni

Ma certo Tom, certo… :classic_ninja:
Da informazioni riportate dai tuoi stessi conoscenti non è così..  ma facciamo pur finta che sia così.. e che tu non abbia svolto un lavoro lontanissimo dal campo audio…  :classic_ninja:

ma che tu non sia affatto un professionista ê piuttosto evidente…

ma non sarò io ad affondare il coltello..

E se tu ne sei convinto, benissimo, anzi ti regalo pure il cappello di Napoleone, se gradisci..

anzi chiedi alla redazione di cambiarti il suffisso a Professional 

Inviato

@rpezzane abbi pazienza, ma di quel che mi attribuisci io non ho scritto niente, meno che meno voglio convincerti. E poi non darmi del voi. Anche perché fondamentalmente io il drc lo uso da poco e sto cercando di impararlo.

Ho semmai specificato che i soggetti presenti in questo Forum e 3D che si avvalgono delle soluzioni "moderne", lo fanno dopo aver preso gli accorgimenti "classici" e hanno orecchie pari alle tue (non mie, io sto indietro assai) che, come altri, non le usa per propri motivi.

E ti dico che leggendo, almeno qua, trapela più accanimento da parte di chi avversa tali pratiche, piuttosto che da chi le opera.

Ho letto "suona morto" più volte da parte dei detrattori ma non ho mai letto che chi ne fa uso abbia dato del "bischero" a chi non le usa, anzi spesso se lo è preso.

 

 

 

  • Melius 1
Mighty Quinn
Inviato
15 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

L'importante è non esserci interessi sotto...

eh già 

Ovviamente è una situazione ideale 

Tutti abbiamo interessi 

Solo io sono puro e disinteressato 

Mi raccomando comprate tutti RME

E qualcuno ne regali una a @rpezzane per coronare il sogno di una vita 

Ditegli che costa quanto un bricastino così è contento 

Ad @alexis niente non se la merita 

A @Dufay una versione speciale con android e alimentazione induttiva di sessanta chili alla Bartolomeo Aloia 

A @Gustavino...a proposito, che fine ha fatto?

Dicci qualcosa ci manchi!

 

15 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

mondo audiofilo... mondo molto strano...mondo a se stante... mondo che vorrebbe smontare cose scontate e comprovate in letteratura 

Ni 

Nel senso che si ok è peculiare ma alla fine anche abbastanza scontato e prevedibile 

 

 

  • Melius 1
ilmisuratore
Inviato
10 minuti fa, alexis ha scritto:

Ma certo Tom, certo… :classic_ninja:
Da informazioni riportate dai tuoi stessi conoscenti non è così..  ma facciamo pur finta che sia così.. e che tu non abbia svolto un lavoro lontanissimo dal campo audio…  :classic_ninja:

ma che tu non sia affatto un professionista ê piuttosto evidente…

ma non sarò io ad affondare il coltello..

E se tu ne sei convinto, benissimo, anzi ti regalo pure il cappello di Napoleone, se gradisci..

anzi chiedi alla redazione di cambiarti il suffisso a Professional 

Pensala come vuoi...a me non cambia nulla...non è mai cambiato nulla 

Chi sa di misurazioni potrà farsi un idea...non certo tu

  • Haha 1
Inviato
4 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

ne regali una

È femmina? 😱 Sempre pensato il contrario.

 

Inviato

Mighty  Queen  ha bevuto la sua solita grappa mattutina vedo ....

È arrivato anche il momento in cui i dsp lovers diventano complottisti.

Ormai un classico.

Mighty Quinn
Inviato
26 minuti fa, Dufay ha scritto:

Mighty  Queen 

Ne capisci di inglese e di canzoni famose quanto di aifai 

Poco

anzi

Xiaomi 

  • Haha 2
Mighty Quinn
Inviato
47 minuti fa, Nacchero ha scritto:

È femmina?

Spesso viene indicata come

adi2 interface 

In Italiano interfaccia, femminile 

Comunque anche DAC, maschile direi che va bene 

Siamo gender fluid 

 

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, rpezzane ha scritto:

Perché se uno chiede consiglio a me io gli fornisco la mia opinione.

La tua opinione vale per te. A chi ti chiede dovresti dire solo "prova". Si farà la sua che potrebbe essere esattamente l'opposto della tua. A me chi chiede suggerisco di provare. 

1 ora fa, rpezzane ha scritto:

Quindi per me è morte della musica ossia svuotamento del contenuto emozionale della stessa.

Per te, siccome per altri la faccenda è diversa lasciati aperto uno spazio di dubbio, possibile che qualcuno si accontenti di ascoltare musica morta? Possibile non ti venga il dubbio che magari con la correzione è meno morta che senza nel loro contesto? La questione oltre che personale riguarda la condizione in cui si trova a funzionare un sistema. Spesso è veramente pessima, non lascia spazio ad alternative. E' in funzione di questo che l'uso andrebbe inquadrato. Inoltre parli di DSP in modo limitato. Dsp è anche un sistema che arriva in digitale fino al pilotaggio dei singoli altoparlanti in multiamplificazione. Inoltre non parli mai della tua esperienza negativa. Come, dove, con cosa, quando, misure iniziali del sistema e successive la correzione, che tipo di correzione ecc ....? Dire che una cosa non funziona senza specificare quale non ha nessun senso. E' come dire a me il monotriodo non è piaciuto senza sapere fosse collegato ad una apogee. Ti è chiaro che il sistema è trasparente e che è l'utente che ne determina il risultato? L'inghippo è quello, lo strumento funziona. 

 

Inviato

Sbaglio o è sparito qualcosa?

..

Inviato
3 ore fa, Vmorrison ha scritto:

Suono morto

Suono morto...vivente! Zombie hi-fi.

Inviato
3 ore fa, alexis ha scritto:

con hobbisti dalla cresta alta, vanagloriosi e supponenti, quasi sempre zero tituli, se non qualche attestato ingiallito di scuola elettra graffettato sulla parete, ahimè ingiallito come la mappa dell’isola del tesoro… :-)

Pensavo ti saresti descritto con un eloquio più aulico e poetico...Perdiamo colpi...

Vmorrison
Inviato
15 minuti fa, gimmetto ha scritto:

Suono morto...vivente! Zombie hi-fi.

Se manca naturalezza come descritto da te…morto ammazzato! Un omicidio!😜

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...