Vai al contenuto
Melius Club

DSP deleterio


Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Alla fine, con tanto di prova di ascolto, c'è una curiosa conclusione, tipo: unico sistema in ambiente home per portare l'ambiente dell'evento dentro la propria stanza

Ma li a smanettare c'era un certo Montanucci e Mario Richard

Nel senso che quelli che citi tu hanno il patentino di esperti i cui pareri possono essere accettati. Gli altri sono tutti inesperti non hanno mai acceso uno stereo. Una logica eccellente non c'è che dire.

Inviato
1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto:

Dovremmo ormai aver compreso che esistono personaggi importanti in hifi che sostengono alcune teorie e altri altrettanto importanti che ne sostengono altre,questa è la ragione per cui io mi fido solo ed esclusivamente dei confronti da me sostenuti.

Per me tutti i parere sono interessanti e degli di approfondimento. Io non è che pendo dalle labbra di qualcuno e suggerisco a tutti di non pendere dalle labbra di nessuno e provare. Se uno ha provato il DRC e gli piace, ben venga. Ci sarà pure a chi non piace però e merita lo stesso rispetto.

Come te anche io provo e scelgo. I pregiudizi non li ho su nulla. Quando ho possibilità ascolto tutto indipendentemente da tecnologia, costruzione, provenienza. Poi valuto e scelgo. Quando sentirò un sistema con correzione digitale con un suono che mi emoziona sarò il primo a dirlo e ad aprirci pure un thread

Saluti

  • Melius 1
Inviato

@rpezzaneper pranzo ho preparato una frittata......a pensarci prima, potevo chiamare te a girarla! 🙂

  • Haha 2
ilmisuratore
Inviato
37 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Nel senso che quelli che citi tu hanno il patentino di esperti i cui pareri possono essere accettati. Gli altri sono tutti testiculi che non hanno mai acceso uno stereo. Una logica eccellente non c'è che dire.

Questo è il tuo senso 

Ma certamente non avranno confermato il fatto che a prescindere possa uccidere la musica... come hai bellamente dichiarato...e peggio ancora sconsigliato a prescindere con frasi del tipo "statene alla larga"

Se poi cambi opinione da un giorno all'altro sono fatti tuoi, si chiama incoerenza 

Almeno il sistema è stato settato da gente capace 

Inviato

@Nacchero Magari poi me la spieghi pure oltre a fare il simpatico. Cosa avrei girato nello specifico ?

Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

Questo è il tuo senso 

Ma certamente non avranno confermato il fatto che a prescindere possa uccidere la musica... come hai bellamente dichiarato...e peggio ancora sconsigliato a prescindere con frasi del tipo "statene alla larga"

Se poi cambi opinione da un giorno all'altro sono fatti tuoi, si chiama incoerenza 

Almeno il sistema è stato settato da gente capace 

Capisco!

la comprensione del testo è complessa per voi.

Se qualcuno in futuro mi chiederà cosa ne penso del DRC fino a prova contraria continuerà a dirgli stai alla larga. E' un problema per te ?

Ascoltalo e divertiti, però quando fai le prove con il topping che suona uguale a Esoteric mi raccomando staccalo il DRC altrimenti ci credo che suona uguale.

Inviato

Il dsp (Imho) , è sempre deleterio, perché modifica il segnale originale. Per far suonare bene un impianto ci vuole il manico, saper posizionare i diffusori (adatti allo spazio disponibile) e saper creare una saletta acusticamente adatta ad accogliere un impianto adeguato alla bisogna...niente scorciatoie...che poi si sente chiaramente che il risultato è un suono artefatto e poco naturale...😁

 

Meglio un suono imperfetto ma veritiero che un suono senza difetti e leccato...ma finto fino al midollo

  • Thanks 1
Inviato

@Ulmerino più che altro sintetico. Anzi asettico. Forse esprime meglio il concetto

  • Melius 1
Inviato
9 minuti fa, rpezzane ha scritto:

@Nacchero Magari poi me la spieghi pure oltre a fare il simpatico. Cosa avrei girato nello specifico ?

Dai, era una battuta.

Però ti ho scritto qualche post sopra che la tua risposta precendente al mio post era stata totalmente travisata e riportata all'opposto.

 

Inviato

@Nacchero Io penso di averlo capito il tuo pensiero e lo rispetto. Così come penso si sia capito il mio. Non ho molto altro da dire.

Il rispetto dovrebbe valere sempre sia che si parli di cazzate come le nostre sia di cose ben più serie che accadono di qua e di la. Diciamo che in questo momento ci sono problemi ben più seri del DRC. Ti dico che sarei disposto anche ad ascoltare un anno intero con DRC purchè si aggiusti il mondo come è ora pensa un pò dove mi sono spinto.

Inviato

@rpezzane esatto...a certi livelli non si cerca solo la correttezza timbrica, ma personalità, piacevolezza...ascolto spesso impianti di altissimo livello (non miei...per fortuna...😁), e pur non avendo difetti, pur non prestando il fianco a critiche, pur essendo correttissimi, estesi e trasparenti (alcuni corretti con dsp), il suono non mi dice nulla, scialbo, zero emozioni...capisco che possa essere un mio problema, ho esposto il mio punto di vista, ma a quanto pare non sono il solo a pensarla così...😉

Inviato

@Ulmerino e se uno la saletta non ce l'ha e nemmeno la possibilità di posizionare al meglio l'impianto, se non in quell'angolo del piccolo soggiorno, che fa? 

Compatto Sony e via che tanto son spesi male? Mmmhhh

E chi non ha sorgenti analogiche ma parte direttamente dal digitale cosa degrada? 

A me il rimbombo della libreria dà fastidio......molto meglio dopo l'intervento di Dirac.

 

 

Inviato
3 minuti fa, Nacchero ha scritto:

e se uno la saletta non ce l'ha e nemmeno la possibilità di posizionare al meglio l'impianto, se non in quell'angolo del piccolo soggiorno, che fa? 

Anche io ce l'ho in salone. Non è certo piccolo ma non ho correzioni di nessun tipo. Solo arredamento come in tutte le case.

 

5 minuti fa, Nacchero ha scritto:

E chi non ha sorgenti analogiche ma parte direttamente dal digitale cosa degrada?

La musica

5 minuti fa, Nacchero ha scritto:

A me il rimbombo della libreria dà fastidio......molto meglio dopo l'intervento di Dirac.

Lecito. Se hai una libreria che rimbomba per carità. Mi sembra strano che non ci sia un sistema per evitare il rimbombo. Ce le abbiamo tutti le librerie. Mio fratello ce l'ha alle spalle a ponte sopra il divano in unsa sala 3x3x3. Si sente magnificamente anzi mai sentito un impianto con quel livello di dettaglio e non ci sono ne trattamenti passivi ne DRC.

Non ho capito ma tu hai i diffusori nella libreria ?

Comunque torno a dire non è un reato punito dalla legge. Di sicuro hai penato poco per sistemare ma ritengo che ci sarebbero state anche altre strade

Saluti

Inviato

@rpezzane ma si certo, ci mancherebbe.

 

Edit. I miei diffusori sono dentro gli scomparti della libreria e uno dei due pure un angolo. E ti dirò che ritengo la mia stanza e la libreria stessa suonare bene. Però con Dirac ha quel qualcosa in più, a partire dall' allineamento dei diffusori che altrimenti non avrebbero la stessa emissione. 

 

Altre strade in casa mia al momento no, quando avrò la mia stanzina ne riparleremo.

 

Inviato

@Nacchero esatto...compatto Sony...oppure impianto adeguato alla collocazione...nutile spendere soldi per un risultato perfettino ma che non "mi" emoziona... il decadimento armonico, la sensazione di ambienza data dalle pareti, in modo naturale, non sono replicabili con un dsp...la correzione della rif si sente...hai detto molto meglio dopo l'intervento del Dirac...ma non è perfetto...giusto? Se hai un rimbombo, per ridurre la componente risonante, vai ad abbassare il suono DIRETTO a quella determinata frequenza, che avendo meno energia, andrà ad eccitare in modo minore i modi vibrazionali alla frequenza che da' fastidio...riallineando quella zona dello spettro al resto ...MA...quelle frequenze saranno composte per una certa percentuale da suono diretto e per la percentuale restante da risonanza ambientale...e credi che la qualità sonora (soprattutto in trasparenza,  definizione e articolazione)in quel range sarà uguale al resto della rif? La differenza si sente eccome... 

Un trattamento acustico risolverebbe in modo decisamente più brillante il problema,  eliminando la risonanza, o gran parte di essa, lasciando intatto il segnale originale...spesso bastano due cuscini, una tenda, spostare un mobile...tentare a costo zero non nuoce...😉

Inviato

Io stesso ero scettico, finché,  quasi per gioco,  ho piazzato un grosso tappeto sulla parete sopra il punto di ascolto...da non crederci...è migliorata la focalizzazione, la compattezza e la profondità dei bassi, la precisione generale del suono...poi, gomma piombo e moquette sul pavimento,  tappeto spesso al centro sala, tende pesanti...sembra un altro ambiente rispetto a prima del trattamento...poca spesa, niente tube traps o similia, niente dsp o diavolerie elettroniche...

Inviato

@Ulmerino mi pare tutto un po' estremo. Uno se la gode e si diverte anche con un buon impianto e una situazione come la mia. La perfezione lasciamola da un'altra parte. 

Secondo me è solo un plus che esistano queste soluzioni.

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...