Luca44 Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 33 minuti fa, ildoria76 ha scritto: Basta vedere i prezzi dell'usato... Mettetevi d'accordo , prima era lesa maestà dire che un mediaplayer ultraeconomico potesse suonare come uno costosetto, ora è quello costosetto che era una ciofeca ma fino a qualche ora fa era sua maestà. Mai contraddire certi audiofili ! Tanto lo faranno da soli entro un quarto d'ora ! 1
fabbe Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa Perché non compriamo tutti quell'oggetto da 135 euro e poi ci confrontiamo. Alla fine è il costo di qualche fusibile! @gimmetto dove lo hai acquistato?
grisulea Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 17 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: il prodotto più costoso non vale il prezzo,quindi scelgo il meno caro,è sempre stata la mia logica e politica di scelta. Quindi perché non dovrebbe valere per quello da 500 euro? Comunque non c'è solo la prestazione, l'estetica, la costruzione, il prestigio, la garanzia, l'affidabilità, l'assistenza, la simpatia al marchio ecc... influenzano l'acquisto. Fino a certe cifre il prezzo, anche se relativamente alto è ancora giustificabile, la prestazione invece è spesso slegata dal prezzo. Anche ipotizzando che un dac da 20.000 euro suoni meglio di uno da 500, non impossibile, 19.500 eu non giustificheranno mai la differenza di prestazione. Che qualcuno sia disposto, anzi più che disposto abbia abbondante possibilità di permetterselo, continua a non giustificare la differenza. Tu scegli il meno caro, altri fanno esattamente l'opposto. Anzi quello economico nemmeno lo provano.
grisulea Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 7 minuti fa, ildoria76 ha scritto: Sono un fetecchia in relazione a quanto costano.. Scusa ma gli altri come credi siano?
Dufay Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 18 minuti fa, fabbe ha scritto: Perché non compriamo tutti quell'oggetto da 135 euro e poi ci confrontiamo. Alla fine è il costo di qualche fusibile! @gimmetto dove lo hai acquistato? Meglio uno e poi ce lo passiamo . Una multiproprietà 1
ildoria76 Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 1 ora fa, grisulea ha scritto: 1 ora fa, ildoria76 ha scritto: valore effettivo del Dac nel Cocktail audio sarà al massimo di 4/500euro E chi lo stabilisce? Un oggetto costa quel che costa. Di effettivo, se di questo vuoi discutere, in hi-fi non c'è praticamente nulla se non roba economica. Cosa costa di listino l'affare postato da Alexis? Valore effettivo? L'X45 Pro non è solo un Dac ma anche un Pre, uno Streamer, ed un lettore CD. Ma guardando la componentistica interna della sola sessione Dac e lo si paragona ad un buon Dac Topping o SMSL di pari componentistica puoi capire il suo valore. L'oggetto postato da Alexis ha completamente un'altra storia sia come progettazione che come valore dei componenti, è paragonabile ad un abito da sartoria fatto su misura o di un mobile fatto da un artigiano del legno su misura, sono quasi pezzi unici, e non possono essere equiparati nel prezzo rispetto ad oggetti fatti in grande produzione. Io la vedo così i Dac cinesi da 100/200 euro hanno un prezzo che è molto al di sotto di quello che valgono e per come performano, un Wadax ha certamente un prezzo al di sopra di quello che costa produrlo ma il prezzo lo fa il mercato. E' roba esclusiva al di là delle performance che possono avere, ma la l'hi-fi ha sempre avuto queste differenze non dobbiamo sorprenderci
grisulea Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 4 minuti fa, ildoria76 ha scritto: L'X45 Pro non è solo un Dac ma anche un Pre, uno Streamer, ed un lettore CD. Si ma in cosa differisce da oggetti del genere con costo simile? 4 minuti fa, ildoria76 ha scritto: L'oggetto postato da Alexis ha completamente un'altra storia sia come progettazione che come valore dei componenti, Hai esperienza in merito? Io ad occhio dico che non vale più del cocktail. Quanto costa? Cosa ci vedi di fuori dalla norma?
gianventu Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa Ma come mi garberebbe infilarvi tutti in una stanza topdegamma, con un impianto topdegamma, testare in cieco un tot di aggeggi del genere, dal più scrauso (in termini economici), al topdegamma, e leggere poi una valutazione a voto segreto. Naturalmente con un arbitro topdegamma che certifichi livelli di uscita e bit perfect. Sarebbe un’esperienza topdegamma.
rlc Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa I prezzi di molti degli oggetti che la Cina vende inondando l'occidente sono frutto di dumping. Provate a vedere i listini delle auto cinesi e vi fate un'idea. Oltre ai prezzi che già partono più bassi per il costo della manodopera che sappiamo come viene utilizzata, ci sono aiuti di stato atti proprio a destabilizzare le industrie dei paesi occidentali con una concorrenza sleale. 1
ildoria76 Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 24 minuti fa, grisulea ha scritto: 29 minuti fa, ildoria76 ha scritto: L'X45 Pro non è solo un Dac ma anche un Pre, uno Streamer, ed un lettore CD. Si ma in cosa differisce da oggetti del genere con costo simile? Dimmi tu se oggi un X45 Pro è un prodotto aggiornato con il resto del mercato attuale tale da poter valere quasi 4.4K...tu lo valuteresti come potenziale nuovo acquisto come media server ? 24 minuti fa, grisulea ha scritto: Hai esperienza in merito? Io ad occhio dico che non vale più del cocktail. Quanto costa? Cosa ci vedi di fuori dalla norma? Ho esperienza decennale come manutentore di elettroniche di attrezzature petrolifere di fondo pozzo di grado militare... e nel tempo sto imparando a conoscere anche la componentistica in ambito hi-fi audio... Hai qualche dubbio che la componentistica del Dac da 135euro sia inferiore a quella di un Dac Wadax? io ad occhio non ho nessun dubbio
Dufay Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa Comunque io aspetto che me lo tirino dietro come il cocktail. Però invece di scansarlo tento di prenderlo al volo questo.
ascoltoebasta Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 1 ora fa, Jox79 ha scritto: D’accordissimo.. ed è sicuramente il metodo da seguire. Ma ammetterlo richiede una dose di umiltà e onestà rarissime. Un componente costoso che ho acquistato DEVE suonare meglio del sostituto, perchè NON sono uno STUPIDO: questo è la sintesi che possiamo raccontarci. In realtà non siamo stupidì.. il marketing, l’occhio, il desiderio del bello e perchè no, l’apparire è il motore che traina questo mondo, e se ne è influenzati.. spesso pesantemente. Poi c’è il suono.. Concordo,io da molti anni ho la fortuna di poter confrontare con calma e rilassatezza,per diversi giorni e senza impegno,i componenti (usati) che prendo in considerazione di acquistare,so che non tutti hanno questa possibilità e quindi la suggestione ha gioco facile,sia per il blasone e prezzo alto,sia per ll motivo opposto. 1 ora fa, grisulea ha scritto: Quindi perché non dovrebbe valere per quello da 500 euro? Infatti vale per ogni prezzo. 1 ora fa, grisulea ha scritto: Comunque non c'è solo la prestazione, l'estetica, la costruzione, il prestigio, la garanzia, l'affidabilità, l'assistenza, la simpatia al marchio ecc... influenzano l'acquisto. Io acquisto da parecchi anni solo usato,da amici fidati o dal negozio specializzato che conosco da più di 20 anni,quindi per me vale esclusivamente la prestazione da me giudicata,l'estetica ha importanza principalmente per i diffusori e son cosciente che,per esempio, quando acquistai le Grand Callas,alcune finiture erano solo un costo aggiuntivo senza alcuna valenza sul risultato sonoro,ma per me ne valeva la pena comunque,stesso discorso per diffusori che mi arrvivaranno tra una decina di giorni.
Folkman Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 1 ora fa, Jox79 ha scritto: realtà non siamo stupidì.. il marketing, l’occhio, il desiderio del bello e perchè no, l’apparire è il motore che D’accordo e non solo questo mondo .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora