scroodge Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 1 ora fa, Dufay ha scritto: Va benissimo Io metto a disposizione l'impianto. L'impianto? Delle due una: o fai finta di non capire, o credi che io scherzi Lo ripeto. Euro Franco, io voglio euro. Anche solo per il disegno del test. L'ultima volta che l'ho fatto qui, per un noto costruttore di cavi, non mi ha manco ringraziato E' stato da quel momento che, pro bono qui sul forum, mai più. Adesso però io mi sono rotto definitvamente rotto i maroni Ti lascio l'ultima parola. Se sei seriamente intenzionato a fare le cose per bene puoi sempre contattarmi in pvt
Mighty Quinn Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa @rpezzane eh sei un osso duro tu Ma sarà ancora più godurioso il mio trionfo quando con l' RME in mano verrai a Canossa Ma sarò magnanimo e ti regalerò un cavo usb Amazon choice I migliori che esistono 1
Mighty Quinn Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 5 minuti fa, scroodge ha scritto: Euro Franco, io voglio euro. @Dufay Tocca che te trovi un mecenate Dici che ci sono ancora audiofili danarosi che credono a certe, diciamo, cose? E sono disposti a giocarsi la reputazione audiofila? Basta che ne trovi uno, checcevo' Al limite contribuisco anche io Metto a disposizione un dac al di sopra di ogni sospetto Quale? Il più amato da @rpezzane ovviamente!😇
grisulea Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 7 minuti fa, antonew ha scritto: La musica si ascolta con l’orecchio in ambedue i casi. Non si misura nel senso che quella è. Non vai ad un concerto per misurare. Riprodurre invece necessità di oggetti che ovviamente hanno caratteristiche tecniche ed acustiche oltre a dover interagire tra loro e con l'ambiente. Altrimenti si potrebbe andare a caso, qualsiasi sistema sarebbe perfetto. 18 minuti fa, antonew ha scritto: Per tua stessa ammissione dell’ incapacità di farlo con la prima Mai detto, ho detto che non ha senso, è quella punto e basta, non serve misurarla.
rpezzane Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 17 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: Ma sarò magnanimo e ti regalerò un cavo usb Amazon choice Intendo Amazon basic. Ne ho appena comprato uno (usb-c a usb-c) per fare port redirect dalla docking del monitor). Ottimo cavo se non devi ascoltare. Poi se usi il tuo mitico ci puoi mettere anche quello d’oro massiccio. Il risultato cambierà di poco. Monnezza produci e monnezza esce. Bei suoni privati di musica. ottimo per chi ascolta in sottofondo o chi ascolta per misurare. mi raccomando non trascurare troppo la focursite altrimenti si offende poverina. buona domenica
Mighty Quinn Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 15 minuti fa, rpezzane ha scritto: Intendo Amazon basic La suggestione è il sale della vita per certi audiofili Li protegge tipo coperta di Linus 15 minuti fa, rpezzane ha scritto: Ottimo cavo se non devi ascoltare Aspe' Chiediamo alle autorità indipendenti @ilmisuratore: Secondo te il Nostro può sentire la differenza tra il cavo usb Amazon e il suo cavo USB preferito nordost odin MK3.5 da quarantamila EUR ex demo praticamente regalato?
ilmisuratore Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 13 minuti fa, rpezzane ha scritto: Intendo Amazon basic. Ne ho appena comprato uno (usb-c a usb-c) per fare port redirect dalla docking del monitor). Ottimo cavo se non devi ascoltare. Poi se usi il tuo mitico ci puoi mettere anche quello d’oro massiccio. Il risultato cambierà di poco. Monnezza produci e monnezza esce. Bei suoni privati di musica. ottimo per chi ascolta in sottofondo o chi ascolta per misurare. mi raccomando non trascurare troppo la focursite altrimenti si offende poverina. buona domenica ...ecco, un post in cui alludi alla differenza tra cavi USB Però se ti si chiedessero di dimostrarlo ? Quale influenza può avere sul funzionanento asincrono ? Sbaglia chi teorizza ? Sbaglia chi misura ? Oppure percepisce una cosa per un altra l'ascoltatore ? A questo servono le verifiche, per capire Se poi uno rimane disinteressato alle prove e vuole liberamente percepire nessuno metterebbe becco...ma non spacciamoci per elementi dalle orecchie superiori o impianti rivelatori visto che spesso si tratta di pura illusione L'illusione purtroppo non è misurabile
ilmisuratore Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 7 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: La suggestione è il sale della vita per certi audiofili Li protegge tipo coperta di Linus Aspe' Chiediamo alle autorità indipendenti @ilmisuratore: Secondo te il Nostro può sentire la differenza tra il cavo usb Amazon e il suo cavo USB preferito nordost odin MK3.5 da quarantamila EUR ex demo praticamente regalato? Teoricamente no, perché il cavo non trasporta informazioni di clock master Si limita a trasmetterle pacchetti di dimensione fissa ad intervalli regolari Soltanto un cavo rotto e totalmente fuori specifiche (o lunghissimo) può creare scompensi
Dufay Inviato 1 ora fa Autore Inviato 1 ora fa 50 minuti fa, scroodge ha scritto: L'impianto? Delle due una: o fai finta di non capire, o credi che io scherzi Lo ripeto. Euro Franco, io voglio euro. Anche solo per il disegno del test. L'ultima volta che l'ho fatto qui, per un noto costruttore di cavi, non mi ha manco ringraziato E' stato da quel momento che, pro bono qui sul forum, mai più. Adesso però io mi sono rotto definitvamente rotto i maroni Ti lascio l'ultima parola. Se sei seriamente intenzionato a fare le cose per bene puoi sempre contattarmi in pvt Ne stampo un po' e te li do
grisulea Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 1 minuto fa, Dufay ha scritto: Non dico cosa se no mi danno l'ennesimo avvertimento. Non capisco la tua ritrosia ad imparare.
Mighty Quinn Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Teoricamente no, perché il cavo non trasporta informazioni di clock master Si limita a trasmetterle pacchetti di dimensione fissa ad intervalli regolari Soltanto un cavo rotto e totalmente fuori specifiche (o lunghissimo) può creare scompensi Sentito @rpezzane? Di conseguenza la tua è suggestione A parziale consolazione pensa a altri stimati amici di forum Chi sente le pecette chi le fasi rotanti se spegni l'abat jour ikea della stanza accanto Nzomma ti va ancora di lusso 😘
antonew Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 51 minuti fa, grisulea ha scritto: Riprodurre invece necessità di oggetti che ovviamente hanno caratteristiche tecniche ed acustiche oltre a dover interagire tra loro e con l'ambiente. Altrimenti si potrebbe andare a caso, qualsiasi sistema sarebbe perfetto. Ma che risposta è? Qui stiamo parlando dell’impossibilità di misurare realtà fenomeniche che le misure non posson offrire. Per sancire cosa è più o meno fedele . Che poi non si vada al concerto per misurare e spero neanche quando si ascolta lo spero per chiunque di buon senno. le caratteristiche di un buon suono, fedele in un sistema le valuto mica usando le misure. Non te lo dicono ,infatti, non puoi misurare transienti, dinamica e tanto altro.. Se non la bontà di chi sa assemblare l’impianto in un ambiente consono. il che sarà sempre un’approssimazione più o meno veritiera. Ma questo nulla ha a che vedere con le misure che sono altre e condizionare quella veridicità in situazione differente. E’ settaggio di un sistema. ,che certamente va fatto, ed è un’equazione che indichi ,qui giusta, che complica ancor più le cose rispetto alla produzione del suono. Ma sempre un altro discorso.
ilmisuratore Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 5 minuti fa, antonew ha scritto: Qui stiamo parlando dell’impossibilità di misurare realtà fenomeniche che le misure non posson offrire. Quali sarebbero le "realtà" ? le pecette ? il verso del fusibile ? la criogenizzazione del cavo ? la purezza del rame ? Insomma un elenco delle "realtà" bisognerebbe anche stilarlo
Mighty Quinn Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Quali sarebbero le "realtà" ? le pecette ? il verso del fusibile ? la criogenizzazione del cavo ? la purezza del rame ? Te rendi conto come semo messi? O anche ronaldo? Ste cose un se pollono misura' quindi i cavi esosi sonano mejo davero Così semo messi, o ronaldo 1
antonew Inviato 44 minuti fa Inviato 44 minuti fa 24 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Quali sarebbero le "realtà" ? le pecette ? il verso del fusibile ? la criogenizzazione del cavo ? la purezza del rame ? Insomma un elenco delle "realtà" bisognerebbe anche stilarlo Boh , mai provato tutto ciò. Perché?
Franzbossio Inviato 35 minuti fa Inviato 35 minuti fa Bisogna fare distinzione tra scienziati e divulgatori. Lo scienziato: è chi fa ricerca scientifica in modo sistematico, utilizzando il metodo scientifico, di solito all’interno di università, istituti di ricerca o laboratori. Contribuisce attivamente alla produzione di nuova conoscenza. Il divulgatore scientifico: è chi spiega la scienza in maniera chiara e accessibile, senza necessariamente fare ricerca diretta. Può essere anche uno scienziato, ma non sempre lo è. L'esperto o tecnico qualificato: può non essere scienziato in senso stretto, ma ha comunque competenze approfondite in un campo e può parlare in modo affidabile di quel tema. Tutti alla fine possono parlare di scienza, ma portando argomentazioni attendibili, dimostrabili, verificabili. Forse un forum di audiofili è il luogo meno adatto perchè la vera scienza non fa parte di questo ambito. La passione per l'audiofilia potrebbe considerare la scienza come carta straccia, un peccato per quanto si è trascritto e studiato nel corso dei secoli.
Mighty Quinn Inviato 32 minuti fa Inviato 32 minuti fa 1 minuto fa, Franzbossio ha scritto: Lo scienziato: è chi fa ricerca scientifica in modo sistematico, utilizzando il metodo scientifico, di solito all’interno di università, istituti di ricerca o laboratori. Contribuisce attivamente alla produzione di nuova conoscenza Il ritratto di @Dufay 1 minuto fa, Franzbossio ha scritto: Il divulgatore scientifico: è chi spiega la scienza in maniera chiara e accessibile, senza necessariamente fare ricerca diretta. Questo dovrebbe essere @Gustavino 2 minuti fa, Franzbossio ha scritto: L'esperto o tecnico qualificato: può non essere scienziato in senso stretto, ma ha comunque competenze approfondite in un campo e può parlare in modo affidabile di quel tema. Ciao @alexis 2 minuti fa, Franzbossio ha scritto: Forse un forum di audiofili è il luogo meno adatto perchè la vera scienza non fa parte di questo ambito Ahia!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora