Vai al contenuto
Melius Club

Gli studi scientifici sulla percezione audio


Messaggi raccomandati

Jack Torrance
Inviato
Adesso, scroodge ha scritto:

@Jack Torrance Scusa, davvero scusa.

La emoji mi ha tratto in inganno, come la scrittura veloce da tastiera

Scusatemi voi se ho poca dimestichezza con queste emoji: in altri forum sono più esplicite...

 

:classic_ohmy:

Inviato
Adesso, ilmisuratore ha scritto:

...massi...è da un paio di giorni che si aprono 3D provocatori

Alla fine ai "noti personaggi" non interessa un fico secco, né di DSP...ne tantomeno di studi sulla percezione...e ancora meno la metrologia :classic_biggrin:

Niente elenco?

Sarà mica che i famosi studi non esistono?

Chi se lo sarebbe mai aspettato.

scroodge
Inviato
2 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

@scroodge  No no lo so benissimo! Però fatti mandare i soldi in anticipo perché quello che chiede non esiste qma io non l’avevo capito. 

Non è detto.

Però per scoprirlo ci vuole appunto, tempo

scroodge
Inviato
5 minuti fa, Jack Torrance ha scritto:

Scusatemi voi se ho poca dimestichezza con queste emoji: in altri forum sono più esplicite...

:classic_ohmy:

ahahhaahaha

quella giusta avrebbe potuto essere questa :classic_biggrin:, tranqui va ben così, basta capirsi

ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, Dufay ha scritto:

Niente elenco?

Sarà mica che i famosi studi non esistono?

Chi se lo sarebbe mai aspettato.

...sei un minkione Dufay...:classic_biggrin:...detto amichevolmente

  • Haha 1
captainsensible
Inviato
9 minuti fa, Dufay ha scritto:

Sarà mica che i famosi studi non esistono?

La ricerca scientifica costa, non è un hobby per passare il tempo.

Ma pensi davvero che si spendano soldi  per condurre studi sul suono dei cavi ? :classic_biggrin:

Ma davvero ?

 

CS

 

 

  • Haha 2
gianventu
Inviato
11 minuti fa, Dufay ha scritto:

Posso pagare in natura .

Gli studi non sono mai esistiti, non esistono e mai esisteranno.

@scroodge: pericolo scampato.

Una bruttissima scena mi si paventava davanti agli occhi.

Inviato
1 minuto fa, captainsensible ha scritto:

Gli studi scientifici costano, non sono degli hobby per passare il tempo.

Ma pensi davvero che un sano di mente spenda soldi  per condurre studi sul suono dei cavi ? :classic_biggrin:

Ma davvero ?

CS

Secondo te cosa ho sempre detto io? 

Il mondo audio è piccolo e non girano tanti soldi fare gli studi veri costa quindi gli studi non esistono. 

Ergo parlare di audio con la sicumera degli "scienziati" del forum è stupido

captainsensible
Inviato

@Dufay qui di scienziati (ovvero con titolo, qualifiche e curricula), ne vedo pochi, poi magari mi sbaglio.

Vedo una marea di gente che passa il tempo con un hobby.

In ogni caso la ricerca sull'audio c'è (non penso sul suono dei cavi),a dimostrazione del fatto ci sono centinaia di articoli sui più svariati argomenti, su organi titolati.

 

CS

ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, Dufay ha scritto:

Secondo te cosa ho sempre detto io? 

Il mondo audio è piccolo e non girano tanti soldi fare gli studi veri costa quindi gli studi non esistono. 

Ergo parlare di audio con la sicumera degli "scienziati" del forum è stupido

...per il "suono dei cavi" basta un ragazzino perspicace ed intelligente 

Inviato
Adesso, ilmisuratore ha scritto:

...per il "suono dei cavi" basta un ragazzino perspicace ed intelligente 

Niente studi sui bambini perspicaci o sui vecchi sordi?

Strano

 

Inviato
2 minuti fa, captainsensible ha scritto:

@Dufay qui di scienziati (ovvero con titolo, qualifiche e curricula), ne vedo pochi, poi magari mi sbaglio.

Vedo una marea di gente che passa il tempo con un hobby.

In ogni caso la ricerca sull'audio c'è (non penso sul suono dei cavi),a dimostrazione del fatto che ci sono centinaia di articoli sui più svariati argomenti.

CS

C'è chi si vanta di avere una particolare mentalità scientifica e invece è proprio il contrario

scroodge
Inviato
14 minuti fa, Dufay ha scritto:

Ergo parlare di audio con la sicumera degli "scienziati" del forum è stupido

No

Per niente

Quella tu chiami sicumera è invece

Conoscenza

E quando si tratta di percezione, ne ho maturata, parecchia.

Ora, la mia offerta è sempre, seriamente, valida.

Ti dirò di più, quella potrebbe essere la prima parte per allestire un serio test di ascolto comparativo su quello che vuoi.

Poi lo pubblichiamo, non (solo) qui, ma su una rivista scientifica.

E sono altrettanto serio.

Certo, i costi salgono.

captainsensible
Inviato

@Dufay per me gli scienziati hanno determinate qualifiche : titoli, pubblicazioni, curricula....

Poi ci sono magari persone tecnicamente preparate.

 

CS

ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, Dufay ha scritto:

C'è chi si vanta di avere una particolare mentalità scientifica e invece è proprio il contrario

...la "mentalità scientifica" comporta delle regole 

 

Guardare i fenomeni senza dare nulla per scontato

Raccogliere dati reali, non solo opinioni

Chiedersi il “perché” e il “come” delle cose

Non accontentarsi delle prime risposte, ma andare in profondità

Formulare spiegazioni provvisorie (ipotesi)

Metterle alla prova con esperimenti, verifiche o confronti con la realtà

Dubitare delle affermazioni non supportate da prove

Riconoscere i propri bias cognitivi e cercare di ridurli

Valutare le argomentazioni secondo regole razionali

Evitare contraddizioni e generalizzazioni infondate

Accettare che una teoria può essere smentita

Considerare l’errore come occasione di apprendimento

Comunicare i risultati, rendendoli trasparenti e verificabili

Accettare critiche e revisioni da parte della comunità

 

Mighty Quinn
Inviato
8 minuti fa, Dufay ha scritto:

Secondo te cosa ho sempre detto io? 

Quello che ti conviene fare finta di non capire 

Accomuna te e il tuo amichetto della scena bassa

Non è che non esistono studi seri 

Non esistono studi sulle favole tanto care a voi

La differenza non la capisci perché non ti conviene 

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, Mighty Quinn ha scritto:

Quello che ti conviene fare finta di non capire 

Accomuna te e il tuo amichetto della scena bassa

Non è che non esistono studi seri 

Non esistono studi sulle favole tanto care a voi

La differenza non la capisci perché non ti conviene 

Non sarebbe caro a te che la scienza certifichi che i cavi non fanno nulla che tutte le sorgenti sono ugual eccetera?

Con i tuoi cavalli di battaglia dovresti essere contento e invece possiamo continuare a percularti tranquillamente

scroodge
Inviato
1 minuto fa, Dufay ha scritto:

Non sarebbe caro a te che la scienza certifichi che i cavi non fanno nulla che tutte le sorgenti sono ugual eccetera?

ok, facciamolo.

Vale, seriamente, anche per i condensatori.

Io sono perfettamente in grado di farlo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      campaz
      campaz ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Membro Attivo
      damiano
      damiano ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
×
×
  • Crea Nuovo...