mastergiven Inviato 30 Settembre Inviato 30 Settembre I problemi SPDIF del Topping E30, come le interruzioni audio, sono spesso dovuti al chip ricevitore SPDIF CS8416 di alta qualità e a basso jitter del DAC, che è sensibile ai segnali di ingresso instabili o ad alto jitter provenienti dal dispositivo sorgente, come i vecchi lettori CD. Le soluzioni includono l'utilizzo di cavi digitali da 75 ohm di alta qualità, il test con un dispositivo sorgente diverso, la verifica che l'ingresso dell'E30 sia selezionato correttamente o l'utilizzo di un convertitore digitale-digitale (DDC) per pulire il segnale prima che raggiunga l'E30. Possibili cause Jitter del segnale SPDIF: il ricevitore SPDIF CS8416 del Topping E30 è molto sensibile alla stabilità e alla qualità del segnale digitale in ingresso. Incompatibilità con il dispositivo sorgente: alcuni dispositivi sorgente, in particolare i vecchi lettori CD, emettono un segnale SPDIF con elevato jitter, causando problemi di compatibilità e interruzioni sull'E30. 1
mastergiven Inviato 30 Settembre Inviato 30 Settembre Non so se puó valerne la pena e cosa ne pensi il misuratore ma potresti provare con un ddc con reclocking tipo: - iFi SPDIF iPurifier - Gustard U18 Da interporre tra lettore e dac. Il vantaggio é che, oltre a renderli compatibili miglioreresti anche la qualitá audio.
ilmisuratore Inviato 30 Settembre Inviato 30 Settembre 22 minuti fa, mastergiven ha scritto: Non so se puó valerne la pena e cosa ne pensi il misuratore ma potresti provare con un ddc con reclocking tipo: - iFi SPDIF iPurifier - Gustard U18 Da interporre tra lettore e dac. Il vantaggio é che, oltre a renderli compatibili miglioreresti anche la qualitá audio. Sull'ifi spdif purifier posso pronunciarmi E' un accessorio capace realmente di ridurre la componente jitterale sulla linea spdif, ma è anche soggetto alla variazione di velocità del flusso e questo può pesare sulla bufferizzazione che utilizza...dunque si va a "fortuna" (sui protocolli sincroni la velocità di adattamento è fondamentale) Inoltre l'alimentatore che forniscono a corredo tende ad introdurre delle spurie ad alta frequenza...per cui si dovrebbe aggiungere un alimentatore a basso rumore Se non avessi avuto qualche dubbio sulla bufferizzazione lo avrei straconsigliato senza problemi...ma bisognerebbe provarlo sull'accoppiata che possiede il ns amico I rischi sono legati alle interruzioni, clic e sganciamento del segnale 1 3
zigirmato Inviato 2 Ottobre Inviato 2 Ottobre @Mike27051958 In questo video spiega come impostare l'audio in stereo. È possibile attivare i sottotitoli in italiano. https://youtu.be/8KLhaOkoLPI?si=fcSGrY-5AVb-5Nnf Forse può essere utile.
zigirmato Inviato 3 Ottobre Inviato 3 Ottobre @Mike27051958 Prego non c'è di che. Poi mi dirai come va.👍
Mike27051958 Inviato 3 Ottobre Autore Inviato 3 Ottobre @zigirmato Domani avrò un po’ di tempo e ci provo
Mike27051958 Inviato 5 Ottobre Autore Inviato 5 Ottobre @zigirmato fatto, un problema di impostazioni. Buon risultato anche se francamente mi aspettavo di più ti ringrazio
ilmisuratore Inviato 5 Ottobre Inviato 5 Ottobre 17 minuti fa, Mike27051958 ha scritto: @zigirmato fatto, un problema di impostazioni. Buon risultato anche se francamente mi aspettavo di più ti ringrazio ...ti avevo anticipato in un post di settare l'uscita digitale su PCM...avevi risposto che lo avevi fatto Quale altra impostazione hai trovato "fuori posto" ? Che il risultato sia buono ma non eccezionale era piuttosto prevedibile, almeno per questa accoppiata
Mike27051958 Inviato 5 Ottobre Autore Inviato 5 Ottobre @ilmisuratore la voce “ down mix “ settata su surround anziché “ stereo “……una cretinata da principiante. Adesso non uso nemmeno il coassiale ma esco direttamente via hdmi “ audio only “ del Sony ed entro nel sintoampli. Come ti avevo anticipato si tratta di un ascolto di “ riserva “ minimamente dignitoso perche’ uso ormai da tempo solo la liquida grazie comunque per i tuoi consigli e per il tuo tempo 1
mastergiven Inviato 5 Ottobre Inviato 5 Ottobre Bene, dai. In effetti da una parte mi sembrava un pó strano che un lettore moderno come il Sony soffrisse di problemi del genere.
zigirmato Inviato Mercoledì alle 21:33 Inviato Mercoledì alle 21:33 @Mike27051958 Il 05/10/2025 at 09:16, Mike27051958 ha scritto: @zigirmato fatto, un problema di impostazioni. Buon risultato anche se francamente mi aspettavo di più ti ringrazio Se vuoi provare la mia interfaccia DDC Audio GD diu 8 r . 😎 appena ripresa .
GianDi Inviato Mercoledì alle 23:29 Inviato Mercoledì alle 23:29 Questo estrattore HDMI veicola il flusso digitale verso SPDIF. funziona MOLTO bene, ha il difetto di costare MOLTO poco, e con il sony S-6700 manda al dac anche il flusso dsd.
Mike27051958 Inviato Sabato alle 14:56 Autore Inviato Sabato alle 14:56 @GianDi puoi suggerirmi un link ?
mastergiven Inviato Sabato alle 15:54 Inviato Sabato alle 15:54 Il 09/10/2025 at 01:29, GianDi ha scritto: Questo estrattore HDMI veicola il flusso digitale verso SPDIF. funziona MOLTO bene, ha il difetto di costare MOLTO poco, e con il sony S-6700 manda al dac anche il flusso dsd. Che vuol dire, che inserito un sacd nel lettore Sony del nostro amico, estrapolerebbe l’ audio dello strato sacd?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora