Vai al contenuto
Melius Club

Perché i dischi non sono registrati tutti bene? Classifica dei dischi registrati peggio...


Messaggi raccomandati

Inviato

@senek65

 

Io non ho parlato di incapaci, ma c'è un motivo se certi tecnici del suono hanno fatto la storia ed erano desiderati dai migliori artisti.

Come esistono differenze tra artisti esistono profonde differenze tra tecnici. Inoltre ci sono studioli poveri e grandi studi di registrazione.

Questi dati non sono opinabili

Inviato
9 ore fa, Berico ha scritto:

La musica ha anche uno scopo , i rollihg stones dovevano far muovere i culi , non incantare  uno tra due diffusori, la forma deve essere anche congrua all'essenza.

Giusto ma infatti uno non pretende che un disco POP/Rock abbia la qualità media di uno Jazz o di classica. Ma tra la monnezza e l'eccellenza ci sono delle vie di mezzo. George Michael per me è nel Pop un buon riferimento. Nella musica Pop non mi aspetto DR15 ma neanche 4. Possiamo parlare del suono cupo che può servire la creatività di un album e super apert per un altro. Li non discuto con le scelte artistiche. Ma quando si impasta tutto l'ascolto è brutto. Ed è un peccato perchè The War on Drug, The National io li adoro ma ogni volta che ascolto mi incazzo perchè si poteva fare decisamente di più.

Inviato
2 ore fa, alexis ha scritto:

Forse uno dei peggiori in assoluto è un disco di Elodie su vinile rosa.. credetemi… sembra impossibile che qualcuno butti sul mercato una schifezza sonora senza rimescolamento intestinale.

Userei un giudizio riservato dall’allora bellissima rivista Stereoplay alle peggiori tra leeggiori uscite sul mercato:

” A telefono dall’oltretomba”

 

Certu pure tu. Di Elodie si comprano i DVD o i blueray. Elodie non si sente si vede.

A parte gli scherzi Ti invito ad ascoltare Milo Xiloto dei coldplay su vinile. Esattamente identico al CD. Una chiavica. Però l'album è bello e quindi ingoi il rospo e ascolti.

Saluti

Inviato

Tra le peggiori registrazioni che io conosca bisogna mettere per forza quelle di Adele. 

21 è una delle vette gli altri non lo so non ho il coraggio di ascoltarli.

Anzi li sto ascoltando e sono tutti più o meno sulla stessa falsariga. 

In questo caso forse ha ragione senek è roba da ascoltare a medio basso volume mentre passi l'aspirapolvere.

Inviato
Adesso, Dufay ha scritto:

Tra le peggiori registrazioni che io conosca bisogna mettere per forza quelle di Adele. 

21 è una delle vette gli altri non lo so non ho il coraggio di ascoltarli.

Siamo ben oltre il ridicolo 

Inviato
2 minuti fa, senek65 ha scritto:

Siamo ben oltre il ridicolo 

Lo puoi dire forte.

Inviato
1 ora fa, OLIMPIA2 ha scritto:

quindi se ascolto con un compattone sento bene tutto...

Sicuramente senti la bella e la brutta registrazione più simili tra loro di quanto non sentiresti su un impianto rivelatore. Se vai con lo smartphone e le cuffiette le senti ancora più simili tra loro. Fino ad un certo punto però ossia fino a quando la dinamica diventa un problema. Se ascolti una registrazione molto dinamica su uno smartphone hai grossi problemi. Tanto è vero che la loudness war è iniziato con l'aumento dell'ascolto in mobilità walkmen prima e smartphone successivamente. In quel caso da smartphone sicuramente preferiresti la registrazione con dinamica bassa.

Saluti

Inviato

Rimanendo tra le cantanti inglesi 

Questo di Sade non è proprio straordinario ma è enormemente superiore a quelli di Adele.

Diciamo che qua ci si può anche sedere ed ascoltare spegnendo  l'aspirapolvere.

Io continuo a chiedermi come mai..

Screenshot_2025-10-02-11-37-15-710_com.aspiro.tidal.jpg

Inviato
59 minuti fa, senek65 ha scritto:

I dischi sono registrati nel modo in cui, artista, produttore e casa discografica vogliono che vengano registrati: fine!!!

Perdonami ma questo lo pensi tu e non c'è motivo di alzare i toni. Io sono convinto che nessun tecnico del suono sia cattivo o che non sappia fare il suo lavoro. Fa quel che può e da una parte cosa dice l'artista e soprattutto la casa discografica ma è indubbio che ci sono registrazioni che fanno schifo e altre eccellenti. Il motivo della scarsa dinamica è ormai una necessità per i mezzi con cui la gente ascolta. Il suono reso particolare può essere un vezzo artistico ma la mancanza totale di trasparenza (già in parte compromessa dalla scarsa dinamica) è proprio non aver dedicato attenzione a ciò che si faceva semplicemente perchè nessuno lo ha richiesto. Non credo che gli U2 abbiano chiesto fai suonare così October. Non è questione di litania ma è un fatto che la qualità è molto variabile.

Inviato
10 minuti fa, Dufay ha scritto:

Rimanendo tra le cantanti inglesi 

Questo di Sade non è proprio straordinario ma è enormemente superiore a quelli di Adele.

Diciamo che qua ci si può anche sedere ed ascoltare spegnendo  l'aspirapolvere.

Io continuo a chiedermi come mai..

Screenshot_2025-10-02-11-37-15-710_com.aspiro.tidal.jpg

Bellissimo ma i suoi dischi erano generalmente molto buoni. Ne ho anche un paio Japan. Meritano assai.

Inviato
24 minuti fa, Dufay ha scritto:

Tra le peggiori registrazioni che io conosca bisogna mettere per forza quelle di Adele. 

21 è una delle vette gli altri non lo so non ho il coraggio di ascoltarli.

Anzi li sto ascoltando e sono tutti più o meno sulla stessa falsariga. 

In questo caso forse ha ragione senek è roba da ascoltare a medio basso volume mentre passi l'aspirapolvere.

Di Adele sono buoni gli LP mentre i CD fanno pena.

Peccato perché ha una bellissima voce.

Inviato

Restando nel campo del vocalismo femminile questa registra in maniera assolutamente encomiabile perché non sono tutti così?

Screenshot_2025-10-02-11-58-07-457_com.aspiro.tidal.jpg

Inviato
31 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Nella musica Pop non mi aspetto DR15 ma neanche 4. 

Spesso la limitazione non è nel master. Ho parecchie versioni "speciali" tipo MFSL o SHM dove il DR è notevole. Quindi la compressione nelle registrazioni è voluta. Nelle versioni audiofile le cose cambiano. 

Inviato
3 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto:

Di Adele sono buoni gli LP mentre i CD fanno pena.

Peccato perché ha una bellissima voce.

Appunto.

Per Adele ci sono fruitori di serie a e di serie b

Inviato
1 minuto fa, Dufay ha scritto:

Appunto.

Per Adele ci sono fruitori di serie a e di serie b

Sono fruitori diversi per scopi diversi.

Inviato
8 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto:

Sono fruitori diversi per scopi diversi.

Quali sarebbero gli scopi diversi? 

Perché per la maggior parte delle produzioni è questa differenza non c'è o è addirittura a favore della versione digitale? 

Perché Taylor Swift o Billie Eilish che mi pare abbiano più o meno lo stesso pubblico di Adele hanno produzioni acusticamente decenti e Adele no?

 

 

Inviato
19 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto:

Quindi la compressione nelle registrazioni è voluta. Nelle versioni audiofile le cose cambiano. 

Ovviamente è voluta per soddisfare gli ascolti della maggior parte dei fruitori di musica.

Inviato
51 minuti fa, Dufay ha scritto:

Lo puoi dire forte.

Dicevo a te, non alla registrazione 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ringraziamento dal Club
      Necro
      Necro ha ottenuto un badge
      Ringraziamento dal Club
    • Reputazione
      campaz
      campaz ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Membro Attivo
      damiano
      damiano ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...