Vai al contenuto
Melius Club

Sonus Faber + McIntosh: accoppiata riuscita o mito da sfatare?!


Messaggi raccomandati

ArtemisIV
Inviato

 

Ciao a tutti,
sto leggendo opinioni molto contrastanti sull’abbinata tra le ultime produzioni Sonus Faber (diciamo dalle Olympica Nova in su, ma anche Lumina e Amati Generation 5) e i McIntosh, sia pre che finale.
C’è chi la definisce una coppia perfetta per musicalità e corposità, e chi invece sostiene che insieme suonino “impastati”, con bassi gonfi e dettaglio sacrificato. Dove sta la verità?!

Qualcuno di voi ha avuto modo di ascoltare di persona l’accoppiata?!


Vorrei capire se questa “incompatibilità” di cui si legge in rete è reale o solo una questione di gusti/ambiente o peggio di detrattori solo per partito preso. Mi interessano soprattutto esperienze dirette con le ultime serie Sonus Faber e con pre e finali McIntosh.

 

Ho ereditato da mio padre un pre e finale McIntosh (MC312+C55) e ora vorrei donargli delle casse all'altezza... ed ero indeciso tra B&W serie 8 (803 D4 o 805 D4) o le "famigerate" Sonus Faber Nova V o Guarneri G5

 

Grazie a chi vorrà condividere le proprie impressioni!

 

Inviato

Fai prima ad ascoltare l'abbinata.

Quello che posso dirti è che i McIntosh di attuale produzione sono potenti e lineari ( suono naturale e non affaticante ma comunque lineare e a bassissima distorsione) e riescono a pilotare con la sicurezza del trasformatore in uscita le non facilissime Sonus Faber di ultima generazione che sono casse molto ben rifinite e dal suono fine e dettagliato ma non affaticanti. Insomma caratteri simili nel senso di naturalezza e bassa fatica d'ascolto.

 

ArtemisIV
Inviato

@Jarvis  Le ho ascoltate da HiFi di Prinzio... ma vorrei un vostro autorevole parere circa l'abbinata. Io entro timidamente nel mondo hifi e non ho forse l'esperienza necessaria per giudicare al meglio, perché ho ereditato l'impianto (sebbene con delle JBL che non mi soddisfano, quindi ho intenzione di cambiarle).

Mi sto documentando prima di spendere quei circa 18k/20k per i diffusori, e godere appieno dell'impianto anche in onore di mio padre.

Grazie

Inviato
13 minuti fa, ArtemisIV ha scritto:

@Jarvis  Le ho ascoltate da HiFi di Prinzio... ma vorrei un vostro autorevole parere circa l'abbinata. Io entro timidamente nel mondo hifi e non ho forse l'esperienza necessaria per giudicare al meglio, perché ho ereditato l'impianto (sebbene con delle JBL che non mi soddisfano, quindi ho intenzione di cambiarle).

Mi sto documentando prima di spendere quei circa 18k/20k per i diffusori, e godere appieno dell'impianto anche in onore di mio padre.

Grazie

Devono piacere a te non a noi...

Vai a sentire anche l'accoppiata Mac b&w

 

 

 

  • Thanks 1
Inviato

Uno dei piu’ belli ascolti mai fatti vedeva un McIntosh ma6500 con delle B&W 603 s3 (le ultime di produzione Inglese).

Tempo dopo queste ultime lasciarono il posto a delle Sonus Faber Concerto.

Uno dei peggiori suoni mai sentiti.

La sorgente era un Marantz cd80 in entrambi i casi.

Un acquisto al buio e’ rischioso.

 

Giannimorandi
Inviato

Sia McIntosh che sonus faber vanno nella stessa direzione sonora, cioè bassi rotondi e presenti e alti morbidi quindi insieme donano un suono molto morbido, però non è detto che non ti piaccia .

Con b&w ,essendo più monitor e  dettagliate si compenserebbero timbricamente anche per via dei bassi b&w che sono estesi ma meno presenti. 

Però nulla fa contro il tuo orecchio che deve giudicare il suono, comunque cadi cadi in piedi riguardo la qualità dei diffusori sia b&w che le sonus faber citate 

Inviato

@ArtemisIV primo: hai degli assegni in mano, prodotti che vendi in un batter d'occhio.

Secondo: l'accoppiamento JBL+ MC è il classico americano; facile non piaccia.

Terzo: MC non va bene né con Sonus né con B&w, le prime perché come detto han bisogno di un amplificatore "frizzante" le seconde perché non vanno coi trasformatori della MC.

Quindi se vuoi tenere gli occhioni blu prova ad ascoltarli con Harbeth o diffusori lineari in modulo...

Trova un negozio e comincia gli ascolti...

Ciao Luka

Giannimorandi
Inviato

Se contatti audiocostruzioni.com a Carpi (mo) loro hanno sonus faber, b&w, McIntosh e io aggiungerei anche monitor audio che soprattutto la serie platinum merita un ascolto, posso essere la via di mezzo tra sonus e b&w

Inviato

Bhe non è certo un posto per ascolti tranquilli o comparazioni... Un abbinamento classico è anche con Fyne Audio; certo che gusto e generi ascoltati fan la differenza.... 

Inviato

@ArtemisIV se hai la possibilità di frequentare le sale di di prinzio e puoi disporre di un budget così importante, non credo che abbia difficoltà a metterti a disposizione una sala per ascoltare i tuoi ampli con il ben di dio che li trovi in negozio , io non mi fisserei su questi due marchi a meno che non ne fai soprattutto una questione estetica

Ad esempio sul sito vedo delle klipsch Palladium pf 37 che ci vedrei bene , ma anche le varie Proac che trovi in negozio piuttosto che tannoy, volendo invece andare su un marchio meno noto ma che mi è piaciuto molto in fiera , le Qln che trovi da Di Prinzio .

ArtemisIV
Inviato

 

Grazie a tutti per le numerose e dettagliate risposte.
Purtroppo entra in gioco anche la questione estetica: la casa - che, per di più, è di mia moglie (sigh!) - è curata in ogni dettaglio e con finiture di un certo rilievo. Già il solo pensiero di introdurre componenti elettroniche di un importante impatto visivo mi ha creato non pochi problemi, che preferisco non elencarvi (pensate che ho dovuto comprare un rack USM Forniture da 3k perché non le piaceva nessun rack "audiofilo"). Siamo riusciti a trovare un compromesso solo perché si tratta di un’eredità di mio padre, a cui lei era molto affezionata, e forse perché ha capito che trattasti elementi comunque di design e di pregio. 

Devo dire però che le Fyne Audio sono davvero bellissime esteticamente, anche se, lo ammetto, l’estetica Sonus Faber e B&W, soprattutto quest’ultima, rimane quella che preferiamo di più. 

Non ho voluto influenzare le risposte, ma a me non piace come suona SF con il mio pre+finale. Preferisco nettamente B&W 802 D4 o 803 D4

 

Giannimorandi
Inviato

@ArtemisIV se la estetica b&w vi piace si sposano meglio con la timbrica McIntosh, tra le 803 e 802 queste ultime sono più dinamiche e estese in basso ma anche più grandi e non vanno messe vicino alle pareti almeno un metro di aria intorno ci vuole, anche le 803 per la verità, ma essendo un po più piccole si inseriscono meglio in ambiente. 

poi con il settaggio dei trasformatori proverai l'impedenza più adatta ai diffusori 

Inviato
11 ore fa, ArtemisIV ha scritto:

non piace come suona SF con il mio pre+finale. Preferisco nettamente B&W 802 D4 o 803 D4

 

Se non hai apprezzato ti sei già risposto da solo. Tra l'altro i McIntosh sono amplificatori moderni versatili e potenti e vanno bene con una serie di marchi di diffusori.

Tra cui B&W ( abbinamento ampiamente sperimentato) che ha una timbrica più chiara e dettagliata rispetto alle Sonus Faber, entro margini di ragionevolezza 

Inviato

Non trascurerei le Triangle 😉

Inviato
16 ore fa, Giannimorandi ha scritto:

Sia McIntosh che sonus faber vanno nella stessa direzione sonora, cioè bassi rotondi e presenti e alti morbidi quindi insieme donano un suono molto morbido,

ti sento spesso ripetere questo tuo pensiero, ma ti faccio una domanda: hai mai ascoltato i McIntosh moderni?

No perchè leggo spesso questo luogo comune ripetuto da chi, magari, non ha avuto modo di fare confronti con elettroniche di epoche diverse.

Come sostiene giustamente @Jarvis, i McIntosh di produzione moderna hanno un suono molto diverso rispetto a quelli di 20-30 anni fa e oltre; io ho ascoltati parecchi ampli di questo marchio e posso dire che mi piacciono di più quelli moderni (questione di gusti).

Per cui invito l'autore del thread a fare delle prove con produzioni recenti: in questo sotto-forum in diversi hanno riferito di risultati molto molto positivi, con l'accoppiata Sonus Faber e McIntosh.

Giannimorandi
Inviato

@raf_04 infatti siccome era indeciso tra b&w e sonus faber, lo avevo consigliato di fare un ascolto con le sue orecchie, poi avevo anche inserito monitor audio serie platinum nella lista degli ascolti che sono a mezza via tra le due come timbrica 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...