NickMaro Inviato 7 Ottobre Inviato 7 Ottobre 4 minuti fa, vignotra ha scritto: Come al solito ci si dimentica dell'ambiente. Hai perfettamente ragione. Va assolutamente considerato ,altrimenti si rischiano grosse delusioni.
Ifer2 Inviato 7 Ottobre Inviato 7 Ottobre 18 ore fa, Giannimorandi ha scritto: Sia McIntosh che sonus faber vanno nella stessa direzione sonora, cioè bassi rotondi e presenti e alti morbidi Questa cosa su Mc puo' valere solo sui modelli vintage. La produzione più' moderna e'neutra e dinamica, ben si sposa con la produzione attuale di SF, in particolare con i modelli da pavimento.
PietroPDP Inviato 7 Ottobre Inviato 7 Ottobre 11 ore fa, goldeye ha scritto: Non trascurerei le Triangle 😉 Aggiungerei per restare in Francia anche Focal che a parte che ce l'ho in casa, ma ho potuto sperimentare parecchie accoppiate che poi mi hanno anche convinto a sceglierlo per me. 1
Moderatori zagor333 Inviato 7 Ottobre Moderatori Inviato 7 Ottobre Il 06/10/2025 at 22:17, ArtemisIV ha scritto: ma a me non piace come suona SF con il mio pre+finale. Preferisco nettamente B&W 802 D4 o 803 D4 Secondo me hai già deciso. Per curiosità, con quali S.F. hai provato i tuoi pre e finale Mc? Roberto
subsub Inviato 8 Ottobre Inviato 8 Ottobre Non esiste nulla da sfatare...e tutto relativo..per anni ho avuto MC e SF...soddisfattissimo. c era chi affermava il contrario.un giorno ebbi la curiosità.. cambiai elettroniche..Avevano purtroppo ragione loro. 1
Luca44 Inviato 8 Ottobre Inviato 8 Ottobre Ho esperienza limitatissima di Mc, ma tutte le volte che li ho ascoltati ( varie manifestazioni audio ) con delle Sonus Faber mi hanno profondamente deluso, mentre con altri diffusori mi sono piaciuti non poco ( pure con casse non molto costose e Kef di lustri fa ) . Magari in negozio avrai la possibilità, avvisando in anticipo, di provarli con altri diffusori a confronto diretto, sarà utile per farti un'idea. Certo le Sonus Faber sono bellissime ed eleganti ma proprio con i Mc non mi hanno rapito il cuore.
Jarvis Inviato 9 Ottobre Inviato 9 Ottobre @subsub È la tua esperienza, le tue conclusioni. Rispettabilissime. Ma ricordati che una rondine non fa primavera.
ArtemisIV Inviato 9 Ottobre Autore Inviato 9 Ottobre @Giannimorandi Lo spazio c'è a dire il vero... purtroppo la signora mi fa storie anche sulla dimensione dei diffusori, quindi mio malgrado credo che opterò per le 803 @goldeye Le piacciono, anche le Canton a dire il vero... Anche se opta per SF e B&W
ArtemisIV Inviato 9 Ottobre Autore Inviato 9 Ottobre Il 07/10/2025 at 23:08, zagor333 ha scritto: Secondo me hai già deciso. Per curiosità, con quali S.F. hai provato i tuoi pre e finale Mc? Roberto No, non ho (rectius non ha) ancora deciso. Ho provato la Nova V
ArtemisIV Inviato 9 Ottobre Autore Inviato 9 Ottobre Per intenderci mia moglie gradirebbe una soluzione del genere, con dei diffusori da scaffale (Guarneri, Olympica Nova, 805, etc). Tuttavia a me non fanno impazzire quindi opterei per delle classiche torri... anche perché l'ambiente lo permette (dimensioni adeguate). Più che altro mi sembra di spendere tanto (Guarneri siamo sui 20k) per poi rimpiangere a vita una bella 803 o una Nova V Sarà una dura lotta
marcogiov Inviato 9 Ottobre Inviato 9 Ottobre Dipende anche da che tipo di musica ascolti prevalentemente. Se ti piace la musica classica Sonus Faber va certamente meglio di B&W.
Giannimorandi Inviato 9 Ottobre Inviato 9 Ottobre @ArtemisIV hanno due timbri abbastanza diversi tra le 803 e le nova v ,questa ultima soffre di più a stare vicino al muro avendo una gamma bassa più robusta, comunque entrambe occupano lo stesso spazio di un diffusore più supporto. Comunque meritano un ascolto perché ad esempio il tweeter in diamante non piace a tutti, me compreso, la sonus faber è più morbida e orecchiabile sempre secondo me, poi saranno le tue orecchie a scegliere
ArtemisIV Inviato 9 Ottobre Autore Inviato 9 Ottobre 4 ore fa, marcogiov ha scritto: Dipende anche da che tipo di musica ascolti prevalentemente. Se ti piace la musica classica Sonus Faber va certamente meglio di B&W. No, ascolto principalmente cantautori italiani degli anni che furono (Dalla, DeGregori, Venditti, Baglioni, Zero, Battisti etc), e gruppi storici inglesi (Pink Floyd, Dire Straits, Pet Shop Boys, Spandau Ballet, etc)
ArtemisIV Inviato 9 Ottobre Autore Inviato 9 Ottobre 4 ore fa, Giannimorandi ha scritto: @ArtemisIV hanno due timbri abbastanza diversi tra le 803 e le nova v ,questa ultima soffre di più a stare vicino al muro avendo una gamma bassa più robusta, comunque entrambe occupano lo stesso spazio di un diffusore più supporto. Comunque meritano un ascolto perché ad esempio il tweeter in diamante non piace a tutti, me compreso, la sonus faber è più morbida e orecchiabile sempre secondo me, poi saranno le tue orecchie a scegliere Grazie per la precisa spiegazione
Contemaux Inviato 9 Ottobre Inviato 9 Ottobre Pienamente soddisfatto dell’accoppiata McIntosh C500T e 462 con Sonus Faber Serafino G2, suono denso e dettagliato mai stancante preciso e con un palcoscenico fantastico, a mio avviso è una accoppiata riuscitissima (almeno la mia). precedentemente avevo le FOCAL Sopra 2. 1
subsub Inviato 10 Ottobre Inviato 10 Ottobre @Jarvis @ArtemisIVArtemisIVPurtroppo gli uccelli scontenti....sono tanti.
Amministratori vignotra Inviato 10 Ottobre Amministratori Inviato 10 Ottobre @subsub si chiamano avvoltoi e di solito poi fanno una brutta fine....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora