PietroPDP Inviato Domenica alle 15:30 Inviato Domenica alle 15:30 51 minuti fa, CJPV10 ha scritto: sono 25 ore al giorno Sono 1440 e ho arrotondato un pochino, era per dire e fare conto paro
ArtemisIV Inviato Domenica alle 15:33 Autore Inviato Domenica alle 15:33 7 ore fa, zagor333 ha scritto: Certo, ma non si può generalizzare. Vero, ma sono del parere che se relativizziamo è vero tutto e il contrario di tutto, e che se ci nascondiamo dietro al dito non è mai vero niente. La generalizzazione non si attaglia al singolo caso, ma per masse omogenee ha una sua innegabile valenza, ergo quando le percentuali sono troppo elevate bisogna generalizzare, e generalizzare in certi casi è inevitabile. Tutto questo, naturalmente, al netto dei singoli casi e dei gusti di ciascuno, ma una generalizzazione pur si impone. È il numero che fa la "reputazione" e i parametri di giudizio statistico. Sul web il 70% (stimo per difetto) degli audiofili ti dirà che SF e McIntosh insieme sono un pessimo matrimonio
PietroPDP Inviato Domenica alle 15:41 Inviato Domenica alle 15:41 36 minuti fa, zagor333 ha scritto: Pietro, se mai un giorno dovessi venire a casa tua, porteró con me un gira viti e un bel paio di guanti isolanti, e alla Arsenio Lupin, sostituiró la tua presa “condizionata” con la mia Ticino. Io ci metterei circa 5 anni per arrivare a 1500 ore di ascolti. Scherzo eh 😊 Certo peró che la curiosità di provare questa presa è davvero tanta. Roberto Guarda ho 2 linee dirette identiche e una è con la presa Vimar, non BTicino, ma non serve rifare prove, le abbiamo in 5 o 6 nel gruppo di amici, nessuno è mai tornato indietro. Le prese standard sono ruvide in alto e sulle voci, non serve un orecchio esperto per capire che non si torna indietro. Oltretutto quando una cosa non mi convince o reputo la spesa non consona la tolgo. Un esempio ho comprato i Gaia 1 per i miei diffusori, per me andavano peggio e li ho rivenduti. Ho molti ammennicoli di Sorbothane o i legnetti Cardas per le elettroniche o ho avuto e provato i Magic Dreams, alcuni rivenduti, altri sono nel cassetto non usati perchè o non c'era apporto o peggioramenti. Quello che suona meglio alle mie orecchie resta (ovviamente alle mie ci mancherebbe), quello che no, se ne va da dove è venuto. 1500 ore su una presa elettrica dove almeno nel mio impianto i componenti sono in standby 24 ore al giorno e quindi praticamente sempre accesi non servono anni, basta che passa corrente e non è questione se ci passano 10 w o 200 w, conta che deve passare corrente, perchè non è in base all'uso che si roda prima. Non è che devi stare con il sistema acceso e in uso h24, basta lo standby e se lo tieni acceso in ascolto 10 ore al giorno o 5 ore o 1 ora o anche se lo ascolti una volta a settimana, se lo tieni in standby non cambia una cippa ai fini del rodaggio della presa a muro. Ho un amico che ascolta più di me e ci ha messo lo stesso tempo mio per farti capire. Discorso diverso se scolleghi il cavo dal muro e allora ci vuole veramente una vita. Anche gli altri del forum hanno più o meno avuto gli stessi tempi, quindi non è dipeso dalle ore di ascolto, non è un cavo di segnale, dove li devi ascoltare per forza per farlo rodare. 1
CJPV10 Inviato Domenica alle 16:14 Inviato Domenica alle 16:14 ArtemisIV è un forum dedicato agli amanti del brand pertanto bisogna capire che i partecipanti si sono negli anni assuefatti ad un tipo di suono e rifuggono da altre esperienze perché è ormai diventato insito. Questa non è una critica perchè capita anche a me che ho le Martin Logan e nonostante le critiche senz'altro condivisibili non riuscirei mai a privarmene. Quando vado da un amico che ha le Tannoy (non ricordo il modello ma molto care) torno poi a casa e preferico le mie perchè ormai sono abituiato così. Io sono iscritto ai forum martinloganowners e conradjhonsonowner (mi piacciono i pre CJ) quindi qui è la stessa cosa anche se Melius è un forum più articolato. Se fosse stato un forum dedicato io e te non ci saremmo mai entrati
marcogiov Inviato Domenica alle 16:39 Inviato Domenica alle 16:39 A me possono piacere le B&W se voglio ascoltare musica rock. Con un amplificatore o l’altro ci sono delle differenze, ma va bene “a priori”. Per ascoltare musica classica invece non mi piace assolutamente il suono degli acuti B&W e nessun amplificatore lo può cambiare. Non lo sopporto proprio, in nessun modo potrei preferirlo a Sonus Faber, anche rispetto alle piccole, vecchie Electa del secondo impianto. Probabilmente Sonus Faber + Accuphase mi piace ancora di più, sempre per l’ascolto di musica classica, rispetto a Sonus Faber + McIntosh, però non abbastanza da farmi preferire decisamente Accuphase per tipi di musica diversi. Quindi bisogna innanzitutto capire a che tipo di musica ci si riferisce. Poi dipende dall’amplificatore, il mio MC462 mi convince molto di più di amplificatori più piccoli, come è ovvio. A mio parere dipende da diffusori, amplificazione & tipo di musica.
CJPV10 Inviato Domenica alle 16:50 Inviato Domenica alle 16:50 @marcogiov Hai espresso le tue preferenze che altri potrebbero non condividere ed il mondo è bello perché è vario. Poi bisogna anche sapersi accontentare; non posso avere 4/5 diffusori secondo cosa ascolto, sarebbe un manicomio di casa
Aldo Maietta Inviato Domenica alle 16:54 Inviato Domenica alle 16:54 @PietroPDP meglio mettere un cignus xlr o un cavo digitale migliore? Sempre cardas clear ovviamente
zagor333 Inviato Domenica alle 17:44 Inviato Domenica alle 17:44 1 ora fa, CJPV10 ha scritto: è un forum dedicato agli amanti del brand pertanto bisogna capire che i partecipanti si sono negli anni assuefatti ad un tipo di suono e rifuggono da altre esperienze perché è ormai diventato insito. Ma anche no. Io sono arrivato a Mc dopo anni e anni di passione audio, a circa 50 anni. Ne ho avuti e ascoltati di ottimi impianti da quando avevo poco più di 10 anni. Avevo anche “abbandonato” Mc, ma poi son tornato s Mc. Ripeto, toccatemi tutto, ma non toccatemi i Mc con gli AF. Poi a ciascuno il suo suono. Grazie per l’interessante intervento. Roberto 1
zagor333 Inviato Domenica alle 17:49 Inviato Domenica alle 17:49 2 ore fa, ArtemisIV ha scritto: Sul web il 70% (stimo per difetto) degli audiofili ti dirà che SF e McIntosh insieme sono un pessimo matrimonio Tu pensi che davvero il 70% di questi appassionati abbiano davvero avuto la possibilità di ascoltare Mc e SF in modo controllato? Io penso di no. Giudizi equivalenti puoi trovarli tra Mc e B&W. Le “parole” vanno sempre “filtrate” (anche le mie eh). Roberto 1
CJPV10 Inviato Domenica alle 18:11 Inviato Domenica alle 18:11 @zagor333 Certo. Sono ascolti occasionali o per sentito dire. Io sono approdato al finale Pass dopo anni di ascolti fugaci in comparazione e alla fine come sempre finirò per abituarmi dopo aver fatto determinate scelte sentendo musica e non ascoltando come suonano i cavi, i connettori e tutti gli ammennicoli vari altrimenti perdo la rilassatezza dell'ascolto e alla fine diventa solo un gioco (Peraltro costoso e alla fine mai soddisfacente in pieno)
zagor333 Inviato Domenica alle 20:53 Inviato Domenica alle 20:53 2 ore fa, CJPV10 ha scritto: sentendo musica e non ascoltando come suonano i cavi, i connettori e tutti gli ammennicoli vari altrimenti perdo la rilassatezza dell'ascolto e alla fine diventa solo un gioco (Peraltro costoso e alla fine mai soddisfacente in pieno) Concordo con te. Io ho smesso da molti anni di fare prove e giocare con gli ammennicoli vari, ma ogni tanto la mia voglia di sperimentare rifà capolino. Questa sera ho riascoltato il bellissimo album di Fabio Concato su vinile distribuito dall’etichetta Egea, dedicato a suo padre e con gli arrangiamenti e al piano di Paolo Di Sabatino: “Gigi” (brano che fa parte dell’album e di una intensità più unica che rara). Ecco, con questo tipo di musica mi permetto di scrivere che il mio attuale impianto diventa un impianto “killer” secondo quelli che sono i miei canoni di ascolto. Godibilissimo poi anche a bassi volumi. La musica prima di tutto. Poi venitemi a dire che Mc e SF non suonano 😊 Buona musica a tutti. Roberto 1
PietroPDP Inviato Lunedì alle 00:22 Inviato Lunedì alle 00:22 7 ore fa, Aldo Maietta ha scritto: @PietroPDP meglio mettere un cignus xlr o un cavo digitale migliore? Sempre cardas clear ovviamente Se hai preso un Clear di segnale, vero che costa di più, ma userei un Clear anche dalla sorgente al pre, che tra l'altro è il punto dove parte il segnale. Questo a prescindere dal cavo digitale, se lo usi poco come hai detto, puoi sempre farlo con calma in un altro momento. I cavi di segnale invece sono fondamentali per tutto quello che userai. Poi hai preso anche i Clear di potenza, continuerei a stare su tutto Clear anche sul segnale. 1
Aldo Maietta Inviato Lunedì alle 02:38 Inviato Lunedì alle 02:38 @PietroPDP messaggio ricevuto: clear per phono cd e streamer ( appena potrò ovviamente)🙏
subsub Inviato Lunedì alle 07:31 Inviato Lunedì alle 07:31 @zagor333 PARASOUND jc1 plus con 803 d3 stessa musicalita dei MC 611 ma con una dinamica irraggiungibile con i MC.
Amministratori vignotra Inviato Lunedì alle 08:05 Amministratori Inviato Lunedì alle 08:05 Restiamo in tema per favore.
PietroPDP Inviato Lunedì alle 19:35 Inviato Lunedì alle 19:35 16 ore fa, Aldo Maietta ha scritto: @PietroPDP messaggio ricevuto: clear per phono cd e streamer ( appena potrò ovviamente)🙏 Se il vinile lo usi di meno puoi andare anche di Cygnus, il Clear phono comunque lo conosco e va molto bene. Però capisco anche le spese da affrontare che non sono piccole, ma fai un piano, un po' per volta. E ti conviene andare a meta subito che dover comprare, rivendere e ricomprare.
Aldo Maietta Inviato ieri alle 08:27 Inviato ieri alle 08:27 @PietroPDP quanta differenza c è tra clear e clear cignus?( lo penso anche per lo streamer…)
zagor333 Inviato 20 ore fa Inviato 20 ore fa @Aldo Maietta @PietroPDP Aldo & Pietro, che dite se apriamo un 3d dedicato ai “migliori” cavi segnale, potenza e alimentazione per collegare i nostri cari Mc / diffusori. Quì siamo molto OT. Vediamo chi lo farà per primo… 😁 Roberto 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora