Vai al contenuto
Melius Club

Sonus Faber + McIntosh: accoppiata riuscita o mito da sfatare?!


Messaggi raccomandati

Inviato

@zagor333 avevo il c2500 ora da due mesi circa il c2700 in accoppiata con Mc 462. 

  • Moderatori
Inviato

@Aldo Maietta scusa, questa mattina ho fatto mixup io con Marcogiov e quindi non capivo.

Normalmente ogni cambio tende poi a chiamare altri cambi. 
Roberto 
 

Inviato
9 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Purtroppo al meglio non c'è quasi mai fine, la fine lo decide il portafoglio in quel momento storico, perchè nel tempo il limite di oggi si spera che si possa superare.

Parole sante. Il passaggio da 462 a 1.25kw sarebbe costato 3-4 volte quello che è costato il passaggio a 611. 
 

Chi si contenta gode. 

  • Sad 1
PietroPDP
Inviato
23 ore fa, Aldo Maietta ha scritto:

@PietroPDP mi permetto solo di aggiungere di valutare le dimensioni della sala di ascolto visto che parlano di stradivari e di Mc 611 al posto di ( scusate se sono miseri) serafino e mc462.

ps il pre c2500 l ho avuto ma ora con il c2700 le cose sono cambiate e non poco: sarebbe opportuno pensare di accoppiarlo ai 611 con le stradivari?

 

Ad esempio nel mio sistema io avrei preso più il pre 2 telai che cambiato i finali, ma sono scelte che ognuno fa per se.

Anche se come dici già tra il 2500 e il 2700 c'è un bell'upgrade non di poco conto, c'è anche tra 2600 e 2700.

Se ha una stanza grande comunque l'apporto dei 611 ci può stare tutta.

PietroPDP
Inviato
14 ore fa, marcogiov ha scritto:

Parole sante. Il passaggio da 462 a 1.25kw sarebbe costato 3-4 volte quello che è costato il passaggio a 611. 
 

Chi si contenta gode. 

 

No ma figurati i costi si moltiplicano.

Era per dire che ogni upgrade che si fa ti fa storcere il naso con quello che si aveva in precedenza.

Anche io sono contentissimo con il 2700 e il 462, ma sono sicuro che se facessi l'upgrade o del pre o del finali con i finali mono, non mi dispiacerebbe di certo.

Ma come dici giustamente tu, chi si accontenta gode e comunque è sempre un bell'accontentarsi.

  • Melius 1
marcogiov
Inviato
28 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Se ha una stanza grande comunque l'apporto dei 611 ci può stare tutta.

La differenza più evidente dei 611 al posto del 462 è il vertiginoso aumento della separazione stereo. Non l’avrei davvero mai immaginato così forte.

PietroPDP
Inviato

@marcogiov alimentazione separate, l'alimentazione è fondamentale ed è quello che ci arriva.

Impropriamente dico che noi alla fine ascoltiamo corrente, più è buona e meglio ascoltiamo, avendo alimentazioni separate, l'apporto di questo fattore è superiore all'aumento di watt come qualità percepita.

  • Thanks 1
Aldo Maietta
Inviato

Ridurre solo a un incremento di separazione stereo il passaggio dal 462 al 611 mi sembra un po’ parva materia. Piuttosto mi concentrerei sulla differenza di totalità di scena, di timbrica,di dinamica…ma credo che il discriminante siano i metri cubi della stanza di ascolto. La separazione stereo di un Mc 462 non è sicuramente da sottovalutare e sarebbe opportuno valutare il set up nel suo complesso se l obiettivo è quello ( sempre se si trovano incisioni tali da far apprezzare una separazione stereo superiore a quella che dà il 462). Poi è vero che fa un certo effetto vedere due monoblocchi separati che danno energia in maniera esplosiva. Consideriamo eempre il miglioramento del sistema nel suo complesso e non in una singola parte.

ovviamanete e solo una mia modesta opinione. Buon ascolto a tutti

  • Moderatori
zagor333
Inviato

@Aldo Maietta @PietroPDP

Buondì

Utilizziamo il 3d dedicato a MC462/MC611 per discutere di queste due magnifiche amplificazioni.

Grazie

Roberto 

marcogiov
Inviato
42 minuti fa, Aldo Maietta ha scritto:

Ridurre solo a un incremento di separazione stereo il passaggio dal 462 al 611 mi sembra un po’ parva materia. Piuttosto mi concentrerei sulla differenza di totalità di scena, di timbrica,di dinamica…ma credo che il discriminante siano i metri cubi della stanza di ascolto. La separazione stereo di un Mc 462 non è sicuramente da sottovalutare e sarebbe opportuno valutare il set up nel suo complesso se l obiettivo è quello ( sempre se si trovano incisioni tali da far apprezzare una separazione stereo superiore a quella che dà il 462). Poi è vero che fa un certo effetto vedere due monoblocchi separati che danno energia in maniera esplosiva. Consideriamo eempre il miglioramento del sistema nel suo complesso e non in una singola parte.

ovviamanete e solo una mia modesta opinione. Buon ascolto a tutti

Scusate se proseguo una volta nell’OT.
 

Io ho scritto “La differenza più evidente dei 611 al posto del 462 è il vertiginoso aumento della separazione stereo”.
 

La differenza “più evidente”, non la differenza o l’unica differenza. Peraltro si sente anche ascoltando attraverso l’impianto un programma TV già sentito e risentito come una puntata di Montalbano. 
 

 

Fine OT. 

  • Melius 1
PietroPDP
Inviato
3 ore fa, Aldo Maietta ha scritto:

Ridurre solo a un incremento di separazione stereo il passaggio dal 462 al 611 mi sembra un po’ parva materia. Piuttosto mi concentrerei sulla differenza di totalità di scena, di timbrica,di dinamica…ma credo che il discriminante siano i metri cubi della stanza di ascolto. La separazione stereo di un Mc 462 non è sicuramente da sottovalutare e sarebbe opportuno valutare il set up nel suo complesso se l obiettivo è quello ( sempre se si trovano incisioni tali da far apprezzare una separazione stereo superiore a quella che dà il 462). Poi è vero che fa un certo effetto vedere due monoblocchi separati che danno energia in maniera esplosiva. Consideriamo eempre il miglioramento del sistema nel suo complesso e non in una singola parte.

ovviamanete e solo una mia modesta opinione. Buon ascolto a tutti

 

Per tornare in parte in linea con il 3D altrimenti il buon Zagor si incavola visto che siamo nella nostra amata riserva indiana :classic_biggrin:, la differenza tra 462 e i 611 se è come per il 452 e i 601 cambia anche un po' l'impostazione sonora, il finale stereo 452 era più "pacioso" e in linea col suono MC, mentre i 601 erano leggermente più veloci e diciamo "cattivi" non per il discorso di essere mono, perchè i 1200 in linea di massima tornavano ad essere più "dolci", ora i 611 non li ho provati, ma se sono più o meno come i 601 potrebbero abbinarsi proprio meglio con diffusori Sonus Faber avendo una impostazione più vivace.

Poi potrei dire una cavolata perchè non li ho provati, ad esempio i mono precedenti 501 erano più morbidi come sonorità ad esempio del 452.

Sono andato un pochino OT per tornare IT, ma quando si parla di queste cose gli argomenti spesso si intrecciano anche per spiegare un concetto, non trovavo un modo per esprimermi andando solo sul fulcro del 3D.

Che poi senza nessuna polemica, giusto per chiaccherare, ragionandoci un attimino si parla di accoppiate degli amati MC con i diffusori Sonus Faber e di conseguenza anche discutendo dei vari finali, si discute degli abbinamenti con questo marchio, se andiamo a vedere tanto OT non ci stiamo, perchè il 3D dedicato proprio a 462 e 611 può essere abbinato magari anche ad altri marchi di diffusori essendo specifico solo per le amplificazioni.

Spero di non aver detto qualche cavolata, in caso me ne scuso in anticipo.

  • Melius 1
marcogiov
Inviato

Proseguendo In Topic, un’altra differenza che sto rilevando nell’accoppiamento fra Sonus Faber Stradivari G2 e MC611, rispetto a MC462 è che quest’ultimo mi dava un suono più pastoso e dolce. I 611 sono più precisi, analitici, squillanti.

 

Meglio o peggio? Dipende dai gusti di ciascuno e dal tipo di musica. Io sono ovviamente molto abituato al vecchio suono più caldo, avrò una “crisi di rigetto” oppure cambierò gusto? Questo riferito alla musica classica, perché se ascolto invece rock il suono dei 611 mi sembra molto più “naturale”, nel senso di più giusto da musica rock. 
 

Ceteris paribus, sempre nel mio stesso ambiente, con lo stesso pre C2500 e lo stesso DAC (non ascolto vinile). 
 

 

  • Melius 1
PietroPDP
Inviato

@marcogiov allora è più o meno la differenza tra 452 e 601 che io ricordo bene.

Probabilmente non ho detto una eresia allora pur non avendo provato i 611 e avendo il 462, che però è già leggermente meno "caldo" del 452.

  • Melius 1
  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...