Gustavino Inviato 17 Ottobre Inviato 17 Ottobre 15 minutes ago, Roberto32 said: Che intendi per una configurazione definitiva?? due woofer da 16 assicurano un buon basso adattandosi a parecchi ambienti , essendo un tre vie con il medio a cupola e Atm hai assicurata la gamma media come velocita' trasparenza e dettaglio. Tra le varie configurazioni di diffusori hai tutto quello che serve ,non ci abbinerei elettroniche hyper dettagliate...ma anche qui dipende dai gusti e dalla stanza
Gustavino Inviato 17 Ottobre Inviato 17 Ottobre PS hai anche le Linton se preferisci un suono piu morbido
dariosch Inviato 18 Ottobre Inviato 18 Ottobre Volendo ci sono anche le Oberon 7 con wf da 17, ma forse non hanno la "magia" delle 5 con wf da 13. Io avevo le Oberon 1, secondo me delle best buy.
Roberto32 Inviato 19 Ottobre Autore Inviato 19 Ottobre Grazie a tutti dei consigli sforando i mille euro ci sta in vendita come usato il diffusore Thiel CS1.5 mi è stato consigliato sia da un noto recensore di un forum italiano, e si parla benissimo su tutte le recensioni che ho letto. Ma i miei dubbi sono due, vale la pena acquistare un diffusore che ha 20 anni e oltre, poi ove si devono riconare gli altoparlanti si mantiene la stessa qualità degli altoparlanti originali? Chiedo gentilmente se qualcuno di voi ha mai posseduto un diffusore come questo oppure ha avuto il privilegio di sentirlo mi dica cosa ne pensa.
Gustavino Inviato 19 Ottobre Inviato 19 Ottobre 3 hours ago, Roberto32 said: Grazie a tutti dei consigli sforando i mille euro ci sta in vendita come usato il diffusore Thiel CS1.5 mi è stato consigliato sia da un noto recensore di un forum italiano, e si parla benissimo su tutte le recensioni che ho letto. Ma i miei dubbi sono due, vale la pena acquistare un diffusore che ha 20 anni e oltre, poi ove si devono riconare gli altoparlanti si mantiene la stessa qualità degli altoparlanti originali? Chiedo gentilmente se qualcuno di voi ha mai posseduto un diffusore come questo oppure ha avuto il privilegio di sentirlo mi dica cosa ne pensa. Riconare no essendo bordo gomma , ma ti basta un solo woofer ? altro e' un passivo e svolge la funzione del tubo reflex.. hanno una bassa sensibilità e richiedono corrente all ampli arrivando a tre Ohm ,leggi la recensione qualche problemino lo hanno https://www.stereophile.com/content/thiel-cs15-measurements personalmente al buio prenderei le evo two-way, floorstanding loudspeaker with passive radiator. Drive-units: one 6.5" metal-cone woofer, one 1" metal-dome tweeter. Frequency response: 42Hz–22kHz, ±3dB. Phase response: minimum ±10°(benigna) Sensitivity: 86dB/2.8V/m. Impedance: 4 ohms nominal, 3 ohms minimum
Roberto32 Inviato 19 Ottobre Autore Inviato 19 Ottobre 5 ore fa, Gustavino ha scritto: Riconare no essendo bordo gomma , ma ti basta un solo woofer ? altro e' un passivo e svolge la funzione del tubo reflex.. hanno una bassa sensibilità e richiedono corrente all ampli arrivando a tre Ohm ,leggi la recensione qualche problemino lo hanno https://www.stereophile.com/content/thiel-cs15-measurements personalmente al buio prenderei le evo two-way, floorstanding loudspeaker with passive radiator. Drive-units: one 6.5" metal-cone woofer, one 1" metal-dome tweeter. Frequency response: 42Hz–22kHz, ±3dB. Phase response: minimum ±10°(benigna) Sensitivity: 86dB/2.8V/m. Impedance: 4 ohms nominal, 3 ohms minimum Scusa la mia ignoranza quindi anche dopo 20 anni non hanno nessun problema di decadimento delle membrane degli altoparlanti? In merito che sono ostici da pilotare lo sapevo già.
GianDi Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre @Roberto32 Che diffusori hai adesso? In che stanza vai a posizionarli? Nel 3d in apertura credevo cercassi un diffusore nuovo ed economico da abbinare agli ZZ Adesso parli delle thiel che hai trovato usate, con tutti i potenziali problemi di un ottimo diffusore, ma di oltre 10 anni. Forse dovresti decidere verso che tipo di suono andare. E ascoltare. Con wharfedale vai sul sicuro.
Gustavino Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre 11 hours ago, Roberto32 said: Scusa la mia ignoranza quindi anche dopo 20 anni non hanno nessun problema di decadimento delle membrane degli altoparlanti? In merito che sono ostici da pilotare lo sapevo già. ho bordo gomma funzionanti ogni giorno dal 1990
Roberto32 Inviato 20 Ottobre Autore Inviato 20 Ottobre @GianDi E' un impianto completamente nuovo per mio fratello, stanza 4 x 3. Carissimo GianDi io cerco solo un diffusore che suoni bene, poi sia nuovo o usato poco importa, comunque le Wharfedale ne parlate tutti bene, un motivo ci sarà. Verso che suono vado?? Bhe tanti anni fa ascoltai le B & W 801 fu una esperienza meravigliosa, mi piacerebbe quel suono, ma credo che spendendo solo mille euro, mi posso solo avvicinare lontanamente a quel suono. @Gustavino Sinceramente pensavo che dopo un tot di anni qualcosa bisognava fare. Grazie mille dei vostri preziosi consigli.
Roberto32 Inviato Giovedì alle 20:27 Autore Inviato Giovedì alle 20:27 Comunque ho preso le Wharfedale 12.3 arrivate oggi, in foto non rendono, sono veramente bellissime, ascoltate poche ore rapporto qualità prezzo ottimo (io ricordo sempre le B&W 801......) ora devo rodarle e poi sistemare bene il tutto.
Roberto32 Inviato 1 ora fa Autore Inviato 1 ora fa Ciao a tutti sto facendo rodare i diffusori, insieme mi hanno mandato dei piedini appuntiti che ancora li devo mettere, cosa ne pensate apportano qualche miglioramento alla qualità audio?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora