camaro71 Posted June 21, 2021 Share Posted June 21, 2021 buongiorno a tutti lo scorso anno per diletto ho comprato una vecchia ma in ottime condizioni estetiche e meccaniche tuareg rally 125, gia FMI con l intenzione di usarla a breve raggio per piccoli giri ed escursioni. adesso ci sto prendendo gusto e la piccola tuareg mi asseconda in uscite in alta montagna me inevitabilmente escono i limiti di peso e sospensioni e gommatura non adeguate, non ultimo sfruttandola cosi ne vado ad inficiare il valore che per una moto cosi non è trascurabile. da quel che gira sui vari mercatini vale gia un migliaio di euro piu di quello che l ho pagata.... a questo punto la domanda, voi su cosa puntereste ? io sarei indirizzato su una 2 tempi piu specialistica abbastanza recente 250 o 300 cc leggera e con sospensioni adeguate abbastanza indistruttibili in quanto non esiste praticamente ""carrozzeria"" tipo ktm, beta o gas gas ecc ma ci sono anche interessanti modelli a 4 tempi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
buranide Posted June 21, 2021 Share Posted June 21, 2021 @camaro71 Sono fuori dal giro da 25 anni, peró a naso consiglierei una 4t di media cilindrata (ktm per non far nomi) per l'erogazione (i 2t sono un pó troppo specialistici), oggi sono leggerissimi anche i 4t. Io ricordo spettacolare la vecchia Yamaha 350TT, molto piú godibile della 600 in quanto per leggerezza era quasi una moto da trial in confronto alla sorella maggiore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
domenico80 Posted June 21, 2021 Share Posted June 21, 2021 anch'io sono OUT da ENNE anni , ma ricordo di aver provata una KTM 330 a 2T che sembrava avesse un motore elettrico Xò trattasi di 2 tempi concordo con Buranide , tranne che x la cilindrata , ottime le anzianotte Yamaha TT , anzianotte , non troppo specialistiche , ma sempre ed ancora eccellenti x uso turistico .... alla NON .. GS 1.200 da 280 kg ..... x capirci Link to comment Share on other sites More sharing options...
camaro71 Posted June 21, 2021 Author Share Posted June 21, 2021 @buranide si, il peso è la cosa fondamentale insieme a misure del telaio e sospensioni ed erogazione del motore 10 cavalli in piu sono solo complicazioni che rendono la guida piu nervosa e specialistica. non ho intenzione di fare enduro estremo cosa non trascurabile, ho 50 anni e non ho grandi esperienze off road cercherò se riesco di provarle, nel giro di conoscenti c'è un ktm 300 tpi ed un beta xtrainer sempre 300 2t ma di impostazione piu trialistica con erogazione molto piu dolce e misure ancor piu compatte Link to comment Share on other sites More sharing options...
buranide Posted June 21, 2021 Share Posted June 21, 2021 La ktm è una belva con i suoi 54cv, praticamente un mezzo da competizione. Per divertirsi penso che la beta basti e avanzi, per un mezzo da 100kg 35cv sono già una bella scuderia... anche i costi sono molto diversi, la ktm costa come una 900 stradale... Link to comment Share on other sites More sharing options...
camaro71 Posted June 21, 2021 Author Share Posted June 21, 2021 @buranide assolutamente si. gia i 34 cv del tuareg potrebbero bastare son un peso di 100 kg telaio e gomme adatte. piu che la cavalleria pura fa comodo la maggior elasticità di un motore di maggior cilindrata Link to comment Share on other sites More sharing options...
buranide Posted June 21, 2021 Share Posted June 21, 2021 19 minuti fa, camaro71 ha scritto: piu che la cavalleria pura fa comodo la maggior elasticità di un motore di maggior cilindrata Esatto, fondamentale su pietraie e mulattiere per togliersi di impiccio. Io cmq cercherei una 4t, scarico meno rumoroso e nessuna preoccupazione di avere sempre di scorta olio per la miscela e imbrattamento candela a bassi regimi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
domenico80 Posted June 21, 2021 Share Posted June 21, 2021 ma smettila ....... quindi niente sparasassi ! e dove inizia o finisce il divertimento ? 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
domenico80 Posted June 21, 2021 Share Posted June 21, 2021 vuoi mettere un 2T rabbioso con la coppia .. lassù .............. magari una Honda 250 2T , quanti sassi spara quando acceleri ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Collegatiper Posted June 21, 2021 Share Posted June 21, 2021 @camaro71 credo che a 50 anni la leggerezza sia un must... 😉 qualunque moto prendi potresti prendere in considerazione di mettere una centralina a parte col pulsante (toglie anticipo ed addolcisce l’erogazione) ed una frizione Rekluse. Saresti molto facilitato nella guida. Io ho avuto Husky a 2 t e KTM a 4 tempi. come materiali ritengo Honda eccellente. come costi manutenzione forse un 4t costa di più...valvole in titanio, ecc... Link to comment Share on other sites More sharing options...
camaro71 Posted June 21, 2021 Author Share Posted June 21, 2021 @Collegatiper un amico ha da poco preso una honda crf 250 4t bel mezzo, devo provarlo per farmi un idea. la manutenzione di questi 4 tempi è piu impegnativa e di quella dei 2 tempi e anche come intervalli sono li. cambi di olio ogni poche ore di utilizzo ecc anche se poi nel motore c'è 1 litro di olio Link to comment Share on other sites More sharing options...
domenico80 Posted June 21, 2021 Share Posted June 21, 2021 @camaro71 hanno ancora un limite orario x la sostituzione della biella ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
camaro71 Posted June 21, 2021 Author Share Posted June 21, 2021 @domenico80 la biella nello specifico non so ma il resto si. tipo l olio anche ogni 10 ore, poi va in base alla sensibilità del proprietario ma solitamente è tutta gente impallinata Link to comment Share on other sites More sharing options...
domenico80 Posted June 21, 2021 Share Posted June 21, 2021 so che sono un bell'impegno economico . Alcune , se ben ricordo , o tutte , usano lo stesso olio x cambio e motore Sapevo che hanno un conta ore d'uso e che ogni 60 ore devi aprire il motore Visto ad un Kawa 430 uscire la biella alla 58sima ora , mi sembra eccessivo o folle Link to comment Share on other sites More sharing options...
naim Posted June 21, 2021 Share Posted June 21, 2021 @camaro71 Pensa che ho in conto vendita in una concessionaria, la mia Beta X-trainer con 3000 euro di accessori e 1750 chilometri. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
buranide Posted June 21, 2021 Share Posted June 21, 2021 2 ore fa, camaro71 ha scritto: la biella nello specifico non so ma il resto si. tipo l olio anche ogni 10 ore, poi va in base alla sensibilità del proprietario ma solitamente è tutta gente impallinata State parlando di mezzi da competizione, per divertirsi bastano e avanzano mezzi di serie con motori standard che possono fare senza problemi 40.000 km fino al primo tagliando che non preveda solo olio e filtri. Ad esempio cerca una Yamaha wr250 o wr450, in alternativa ottima la gamma CRF della Honda, unica preoccupazione che ci siano pompe di benzina aperte per non rimanere a secco, e quando serve tagliando solo per i materiali di usura (olio, filtri, pastiglie...) 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
camaro71 Posted June 21, 2021 Author Share Posted June 21, 2021 @naim ce l ha l amico, è la moto nella foto Link to comment Share on other sites More sharing options...
naim Posted June 21, 2021 Share Posted June 21, 2021 31 minuti fa, camaro71 ha scritto: ce l ha l amico, è la moto nella foto La mia l'ho trasformata rispetto alla standard: Pedane ricavate dal pieno Nere Beta Corona Stealth Forcella Sachs della Boano Riser manubrio in ergal Molla del mono maggiorata Boano Coppia leve EVO antirottura Brembo Coperchi pompa freno/frizione anodizzati Catena DID Marmitta Boano Race con protezione in carbonio Puntale freno in ergal Alla fine mi era costata più che la Factory 😎 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post Armando Sanna Posted June 22, 2021 Popular Post Share Posted June 22, 2021 @camaro71 Cesare a me piacciono molto le vecchie enduro anni ‘80 tipo Yamaha XT 600 ,Honda XLR 600 oppure Kawasaki KLR 600 mezzi indistruttibili buoni per far tutto … Era un periodo d’oro per i monocilindrici e ogni motociclista aveva la Dakar nei suoi sogni 😉 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
camaro71 Posted June 22, 2021 Author Share Posted June 22, 2021 @Armando Sanna mi ricordo bene i grossi mono, ne avevano vendute a montagne. per quello che ho in mente cerco qualcosa di piu leggero e maneggevole e cilindrata piu piccola 9 ore fa, naim ha scritto: Alla fine mi era costata più che la Factory 😎 e ci credo. tutti gli accessori e migliorie costano parecchio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now