Questo è un messaggio popolare. Armando Sanna Inviato 22 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Giugno 2021 @camaro71 Cesare a me piacciono molto le vecchie enduro anni ‘80 tipo Yamaha XT 600 ,Honda XLR 600 oppure Kawasaki KLR 600 mezzi indistruttibili buoni per far tutto … Era un periodo d’oro per i monocilindrici e ogni motociclista aveva la Dakar nei suoi sogni 😉 3
camaro71 Inviato 22 Giugno 2021 Autore Inviato 22 Giugno 2021 @Armando Sanna mi ricordo bene i grossi mono, ne avevano vendute a montagne. per quello che ho in mente cerco qualcosa di piu leggero e maneggevole e cilindrata piu piccola 9 ore fa, naim ha scritto: Alla fine mi era costata più che la Factory 😎 e ci credo. tutti gli accessori e migliorie costano parecchio
naim Inviato 22 Giugno 2021 Inviato 22 Giugno 2021 1 ora fa, Armando Sanna ha scritto: Cesare a me piacciono molto le vecchie enduro anni ‘80 tipo Yamaha XT 600 ,Honda XLR 600 Dipende che ci devi fare. Di certo, in quanto a manutenzione, sono nettamente preferibili, ma se ci fai fuoristrada non sono minimamente paragonabili. Un 2 tempi attuale (meglio il 300), ti permette di fare cose con facilità che con un mezzo anni 80 sono impensabili. Con un 300 a 2 tempi moderno, sali con un filo di gas, a 1000 giri, niente a che vedere con i 2 tempi di vecchia generazione che avevano la coppia alta e ti costringevano a tenere la moto sempre in alto. Hanno poi una ciclistica che copia il terreno in modo molto diverso rispetto alle moto del passato (si bevono le asperità). Di contro vanno dimenticate le selle super imbottite in cui si sprofondava, con le attuali dopo un po' il sedere duole, ma tanto si guidano spesso in piedi.
naim Inviato 22 Giugno 2021 Inviato 22 Giugno 2021 5 minuti fa, camaro71 ha scritto: gli accessori e migliorie costano parecchio Il limite della X-trainer di serie è la forcella, la mia Beta me la sono fatta consegnare con montata quella preparata dalla Boano.
camaro71 Inviato 22 Giugno 2021 Autore Inviato 22 Giugno 2021 @naim quella in foto monta la forcella della beta 390 tutta un altra cosa a detta del proprietario
naim Inviato 22 Giugno 2021 Inviato 22 Giugno 2021 44 minuti fa, camaro71 ha scritto: quella in foto ma quale foto intendi? Quella che hai messo al primo post? In ogni caso sulla X-trainer si deve montare una forcella dedicata come questa: https://www.betaboano.com/prd/6800/55/2/kit-boanosachs-cartuccia-chiusa-x-trainer perché a causa delle dimensioni particolari (è un mezzo enduro/trial), ha una forca più corta, e se ne monti una standard cambi le geometrie e si alza l'anteriore.
naim Inviato 22 Giugno 2021 Inviato 22 Giugno 2021 😄 ma poi devo finirla di parlare di moto, che l'ho messa in vendita e finisce che mi pento! Mentre per sentieri ci devo andare a piedi...
camaro71 Inviato 22 Giugno 2021 Autore Inviato 22 Giugno 2021 26 minuti fa, naim ha scritto: ma quale foto intendi? Quella che hai messo al primo post? scusa ero convinto di averla postata. in primo piano l xtrainer e dietro l anziano tuareg
Armando Sanna Inviato 22 Giugno 2021 Inviato 22 Giugno 2021 @naim sono d’accordo con te la KTM 300 è più semplice e tecnologicamente avanzata, poi se vuoi spendere poco e farci del fuoristrada le vecchie 600 ti fanno divertire e se vuoi farci un viaggetto sono anche confortevoli . Un corso in fuoristrada con i GS 800 e 1200 l’ho fatto per migliorare un mio punto di debolezza , così qualche sicurezza e trucco l’ho imparato e per muoversi con i “panzer “ in off ci vuole molto mestiere 😄
domenico80 Inviato 22 Giugno 2021 Inviato 22 Giugno 2021 5 ore fa, Armando Sanna ha scritto: e per muoversi con i “panzer “ in off ci vuole molto mestiere ah , dalle mie parti si chiama ......... follia .............. son 250 chili
Armando Sanna Inviato 22 Giugno 2021 Inviato 22 Giugno 2021 @domenico80 Domenico ho visto fare delle cose con gli “elefant” che neanche ti immagini sono molto impegnativi ma se ci riesci ti senti molto bene😉 Con le moto da 120 Kg sono quasi tutti buoni +/-
domenico80 Inviato 22 Giugno 2021 Inviato 22 Giugno 2021 da ex crossista inorridisco a vedere i GS ........ sulle strade bianche .................
Armando Sanna Inviato 23 Giugno 2021 Inviato 23 Giugno 2021 Da stradista, pistaiolo e per ultimo viaggiatore … il GS va un po’ dappertutto non facendo in modo eccellente nulla, ma molto bene tutto 😉
domenico80 Inviato 23 Giugno 2021 Inviato 23 Giugno 2021 io , come moto da fuoristrada , la considero controindicata , ad essere diplomatici , ma , la moda è indiscutibile Tu scrivi che fa molto bene tutto ? , ok
camaro71 Inviato 23 Giugno 2021 Autore Inviato 23 Giugno 2021 ormai le moto come piu o meno tutto sono molto specializzati, ognuno ha il suo specifico uso, vedasi i trial con i quali è quasi impossibile fare piu di 1 o 2 km di asfalto perchè vanno guidati rigorosamente in piedi. ormai le moto praticamente vanno bene per fare quella specifica cosa e solo quella
domenico80 Inviato 23 Giugno 2021 Inviato 23 Giugno 2021 1 ora fa, camaro71 ha scritto: ormai le moto come piu o meno tutto sono molto specializzati sì , vero , in parte. Il caso del GS , invece , roba da , ripeto , 250 kg e con quelle cassette laterali in alluminio che la allargano ulteriormente , sembra debba x forza essere una all terrain buona x tutto e tutti , mentre , al contrario , è un buon mezzo turistico e x strade non asfaltate
Armando Sanna Inviato 23 Giugno 2021 Inviato 23 Giugno 2021 @domenico80 sono d'accordo con te difatti non è un modello che ho consigliato ne per il fuoristrada , ne per la pista , ne per fare altre cose che le moto specialistiche fanno molto meglio... Ma se trovi una bianca, un percorso anche da fuoristrada, con piccoli guadi si fa tutto con un bel po di difficoltà, poi ritorni su strada di montagna, collina , autostrada e fai sempre con lo stesso piacere . Ma si fa se lo devi affrontare tutti i giorni sterrati e mulattiere non prenderei mai un GS , si può fare con meno impegno psicofisico con altri mezzi più votati all'utilizzo... PS io non sono mai stato un fan della GS, ho sempre "perculato" molti miei amici, per la scarsa sensibilità che ti da il telelever anteriore al posto della classica forcella (ho provato diversi GS negli ultimi 7 anni), ma poi è arrivata l'ESA Next Generation nel 2017 (controllo ammortizzatori semi attivi con piastra inerziale...) e li è cambiata molto la percezione e la mia considerazione della guida con questo mezzo PS2 non è mia intenzione farti cambiare idea a riguardo e solo per parlarne e far intendere che ha molti meno limiti di quelli che tu pensi 😉
domenico80 Inviato 24 Giugno 2021 Inviato 24 Giugno 2021 allora , io ho una vecchia RS 1150 RS , perfetta x il mio poco uso in estate , tranquilla , comoda , protettiva ( carena ) . Mezzo turistico che va usato come mezzo turistico . Non ho la tipica armatura BMW , anzi , giro in maglietta e bermuda , appunto in estate xchè , x come la uso , difficilmente arrivo a 100 kmh , io non posso cadere ...... e in autunno , anche con giacca e cravatta ........... certo che se mi vengono addosso .................. Ma questo uso cui è destinata può sollevare critiche , una su tutte : il manubrio ammortizzato . Non hai felling con lo asfalto ........... ma la moto è fatta così , non è un limite , è solo un ulteriore piccolo confort . Una Panigale , provata , è altro mondo , ma io preferisco , x il mio uso , la mia , e 100 volte . Tuttavia preferisco , alla mia , la GS ............ xchè ti da maggiore sicurezza e controllo con la tipologia di manubrio , il tipo di guida e la versatilità , maggiore rispetto la mia .. certo che quegli inguardabili bauli in alluminio sò belli burini . Chiaro che se dovessi andare in autostrada ... me ne guardo bene ...... tra la mia e la GS , non ho dubbi , opto x la mia . Questo x dire che , nel caso , la GS è una ottima moto , ma non è assolutamente finalizzata al fuoristrada , almeno come lo intendo io , anche se dalle mie parti , Val Trebbia , Montechiaro di Rivergaro , vedo diversi che si ........ ingrugnano .......... in certi sentieri .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora