Vai al contenuto
Melius Club

Upgrade Sonus Faber


Messaggi raccomandati

Inviato
9 ore fa, Adamantesvi ha scritto:

Ma a parte le Astera, se parlassimo di Totem o WIlson? Non demordo 🌞

Le Totem non le conosco, le Wilson ottime ma come prezzo siamo ben oltre, seguirei il consiglio di Giaietto e ascolterei  anche le Dynaudio.

Inviato
11 ore fa, Adamantesvi ha scritto:

Posseggo un valvolare Manley Stingray e con le mie Adamantes va davvero bene ma volevo cercare di andare oltre.

Non so se le Auditor potrebbero farti andare oltre ma più probabilmente sarebbe come fare un passo di lato…come qualcuno ha già detto.

Dato che le Adamantes vanno benissimo con amplificazioni Norma, se vuoi andare oltre punta a queste ultime.

 

Inviato

@avv

Il 24/6/2021 at 15:11, avv ha scritto:

Le Cremona Auditor riescono a suonare maledettamente bene, anche se sempre con la loro cifra stilistica, senza accusare quei limiti di cui parlavo( basso attufato, ed alte/altissime tagliate, con effetto suono "velato e scuro") ma solo e soltanto con Determinate Amplificazioni.

E' un po' la caratteristica di buona parte delle SF , io ho le Minima Vintage e le Guarneri Memento.

Con l' amplificazione Mc 252 si esprimono così come di ci te, con l'Amplificazione Sugden A21Se in Classe A no , si esprimono in modo trasparente arioso limpido cristallino, fino a volumi modesti , con i suoi pochi Watt non puo' fare miracoli, ma per il 90 % dei miei ascolti, a volume medio basta e avanza.

A volumi elevati e con sinfonie impegnative perde un po'  il controllo dei bassi ma parliamo gia' a volumi da denuncia per disturbo della quiete pubblica.

Da qui la mia convinzione che l'amplificazione in Classe A per il mio utilizzo, su diffusori di questo tipo è la piu' indicata.

Inviato

@verdino @verdino @Adamantesvi Ancora ulteriore conferma che per le Cremona Auditor ci vogliono solo amplificazioni con determinate caratteristiche.

Aggiungo che , nella mia esperienza d',ascolto con il Plinius, quando lo ascoltavo in classe A il suono era più naturale ma perdeva un poco nel controllo delle basse.

Al contrario, ascoltato non in classe A, il suono era leggermente più duro ma migliorava il controllo sulle basse.

Inviato

@avv @verdino @scubi @piergiorgio @giaietto

Grazie davvero per gli interventi e i suggerimenti! Mi sa che farò il passo tra qualche mesetto con più frecce al mio arco ma puntando più in alto Wilson, Dynaudio e qualcuno in passato mi disse.. Ascolta le Devore. 

🌞 Un caro saluto a tutti

Inviato

@Adamantesvi

Di nulla figurati, ascolta tutti, i consigli sono gratuiti e le mie esperienze le metto a disposizione volentieri, diffida dei venditori, spesso propongono il brand che lascia loro più margine di guadagno, fidati solo e soltanto delle tue orecchie e…, non avere fretta , nel dubbio….. temporeggia e fai il passo quando è il momento e a ragion veduta.

Michele

Adamantesvi
Inviato

@verdino solo per condividere la mia esperienza di oggi. Mi sono recato da AV Solutions in Aosta per ascoltare 2 diffusori bookshelf, le Qacoustics 300 e le Totem V2 fire queste ultime davvero complete, un ottimo diffusore chiaramente con un prezzo adeguato alle a caratteristiche ed alla fama. Mi è stato proposto un ascolto alternativo di un brand che onestamente non conoscevo. Mi riferisco alle Piega credo le Coax 311 con Tweeter e medio planare e queste mi hanno lasciato senza parole. Sono di un livello mai ascoltato, un dettaglio ed un controllo che non mi aspettavo e sebbene le Totem siano di livello, queste sono abbondantemente oltre ovviamente per le mie orecchie. Cabinet fresato dal pieno in alluminio e finiture che le rendono anche un oggetto di altissimo pregio. 

Ovviamente è stato un ascolto veloce attraverso diversi generi musicali, ma mai avevo ascoltato un livello così alto. 

Qualcuno le conosce le ha ascoltate? Sarei curioso delle vostre impressioni 

  • Melius 1
  • 3 settimane dopo...
Inviato

@Adamantesvi ciao, non conosco questo diffusore, però,  se posso dare un consiglio, anche se abbastanza scontato, confronta le adamantes con le piega nello stesso ambiente. La sala d'ascolto del negozio, di solito è  trattata e, a casa, non sempre (o quasi mai) si percepiscono tutte le sfumature che senti in una saletta a regola d'arte. 

Inviato

@Ste81 si questo è sicuro. 

Adesso comunque ho venduto le Adamantes. 

Vorrei andare su alta efficienza per valorizzare al massimo l'accoppiata con amplificatore valvolare, qualcuno ha esperienza, a con Zuaudio Soul o Blumenhofer? 

Grazie

Inviato

@Adamantesvi avevo chiesto anche io informazioni per blumenhofer, perché  esteticamente mi piacciono molto,  dovresti trovare la discussione che avevo aperto io. Chiesi anche informazioni nel mio negozio di fiducia che tratta il marchio, però mi hanno detto che al momento ci sono problemi di reperibilità dei diffusori teutonici...

Inviato
Il 23/6/2021 at 12:17, leonida ha scritto:

Compito del "miglioratore" non è  quindi quello di presentare all'utente una nuova interpretazionema quella di rimuovere, ammesso che esistano e che siano chiaramente individuabili, quelle, e solo quelle, precise caratterizzazioni o devianze attribuibili al progetto originario   alfine di poter definire l'intervento col termine "miglioramento".

Tutt'altro da quanto  abitualmente  succede, ossia la produzione  di un cambiamento interpretativo da parte del diffusore, con nuove modalità  di caratterizzazione da valutare ed interpretare soggettivamente.

Complimenti per la tua onestà intellettuale, cosa che non ti è mai mancata, invero..


Ne approfitto, sono in possesso di una coppia di Parva FM3, che nel complesso mi piacciono assai. Noto, nel mio ambiente, sopratutto col basso acustico un certo "rigonfiamento" tra i 60 e 80 Hz, ti risulta che questa sia una caratteristica tipica di questi diffusori?

Inviato

@Ste81 si vista grazie. Non ha prodotto molto ahimè. Mi sto interessando all'alta efficienza ed ho trovato Omega produttore USA molto interessante con prodotti del tutto paragonabili Ale Zuaudio al 50% del prezzo. Le recensioni sembrano davvero incoraggianti. 

 

Inviato
Il 26/7/2021 at 11:41, scroodge ha scritto:

Ne approfitto, sono in possesso di una coppia di Parva FM3, che nel complesso mi piacciono assai. Noto, nel mio ambiente, sopratutto col basso acustico un certo "rigonfiamento" tra i 60 e 80 Hz, ti risulta che questa sia una caratteristica tipica di questi diffusori?

Non credo sia dovuto ad una caratteristica intrinseca del diffusore, per cui credo che il problema sia risolvibile.

Le Fm3 sono molto meno critiche delle Auditor delle quali presunte problematiche si è  discusso in questo thread.

Dico presunte perché sia nel caso delle Auditor, la cui versione  definitiva fu messa a punto e realizzata in una giornata di fine agosto del 2002 da me personalmente e Franco Serblin, l'oggettiva criticità non dipende affatto da presunti problemi tecnici di crossover come diagnosticato dal laboratorio che avrebbe dovuto migliorare le prestazioni del diffusore, e nemmeno dalla scelta della componentistica dello stesso, altra diagnosi del tutto errata essendo quest'ultima qualitativamente ben al di sopra della media.

 

Al più presto ti darò  maggiori informazioni  in privato.

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, leonida ha scritto:

Al più presto ti darò  maggiori informazioni  in privato.

Davvero grazie! Quando vuoi, col tuo comodo..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...