Dufay Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: ...ci sono i furbi anche nel giro audiofilo (audiofili maturi) I furbi sono quelli che dici tu insomma
ilmisuratore Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 4 minuti fa, walge ha scritto: @ilmisuratore quel riferimento all'articolo è importante perchè è un aspetto della classe A molto importante. Ma preso così da solo ha una importanza relativa. Come molte volte ho detto la lettura dell'articolo di Montanucci, benchè sia in alcuni punti un pò ostico, aiuta molto a capire cosa significano alcuni termini ed alcuni concetti All'atto pratico poi uno sente e decide ovviamente. Se io dovessi decidere cosa scegliere sicuramente andrei su un ottimo classe AB cercando di capire quanto lavori in classe A; per esempio se fossero 10 watt sarei quasi sicuro che in un ascolto rilassante avrei una ottima qualità a livelli medio bassi. Walter Infatti è quello che penso, non vado certamente a decontestualizzare elementi il cui significato pratico può avere diverse sfaccettature
ilmisuratore Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 4 minuti fa, Dufay ha scritto: I furbi sono quelli che dici tu insomma ...no, i poco furbi lo fanno intendere dai ragionamenti...se preferisci puoi sostituire il termine "poco furbo" con ingenuo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora