Vai al contenuto
Melius Club

Amplificazione zero feedback: la mia esperienza


Messaggi raccomandati

Inviato
10 minuti fa, Dufay ha scritto:

o per i medio bassi vorrei più impatto e controllo ma serve pure qua quantità e qualità .

per i mediobassi ci vuole la tromba, ovviamente... allora si che si aprono i giochi

Inviato
22 minuti fa, alexis ha scritto:

per i mediobassi ci vuole la tromba, ovviamente... allora si che si aprono i giochi

Una tromba che scenda decentemente più di 105 è difficile sia e 10 watt monotriodo  se vuoi impatto e controllo sarà una gara dura.

 

Inviato
Il 19/11/2025 at 18:32, ilmisuratore ha scritto:

Dovremmo comprendere che alla fine è il diffusore che fa suonare l'amplificatore 

Ho solo estrapolato questa frase senza aver letto granché prima, ma la trovo veramente illuminante, esprime un concetto secondo me fondamentale per il corretto interfacciamento, peraltro non sempre compreso nella sua importanza.  

Inviato
8 minuti fa, Gustavino ha scritto:

 gente felice ....
1010.JPG

Basta accontentarsi...

 

 

 

 

  • Thanks 1
  • Haha 1
Inviato
12 minuti fa, Erik il Rosso ha scritto:

Ho solo estrapolato questa frase senza aver letto granché prima, ma la trovo veramente illuminante, esprime un concetto secondo me fondamentale per il corretto interfacciamento, peraltro non sempre compreso nella sua importanza.  

Illuminante ma sbagliato ...

Non dico che le elettroniche abbiano importanza come ambiente e casse ma quasi...

 

 

 

Inviato
58 minuti fa, Erik il Rosso ha scritto:

Ho solo estrapolato questa frase senza aver letto granché prima, ma la trovo veramente illuminante, esprime un concetto secondo me fondamentale per il corretto interfacciamento, peraltro non sempre compreso nella sua importanza.  

E' cosi, perchè se per ipotesi un diffusore producesse un carico perfettamente resistivo, fino ad una certa potenza, gli ampli a SS suonerebbero tutti allo stesso modo (l'importante è rimanere dentro una forbice le cui misure producono alterazioni non lineari non udibili)

Poi nelle reali condizioni effettive i vari diffusori presentano peculiarità che richiedono amplificazioni specifiche, adatte e ben interfacciate per gli obiettivi che ognuno si pone

Diverso sul discorso delle valvole, qui entrano in gioco altri parametri sufficienti per caratterizzare il suono e renderlo riconoscibile perfino se il carico fosse ipoteticamente resistivo  

Inviato
58 minuti fa, Dufay ha scritto:

Illuminante ma sbagliato ...

Non dico che le elettroniche abbiano importanza come ambiente e casse ma quasi...

 

 

 

Hanno importanza tanto quanto un corretto interfacciamento

L'ampli giusto al posto giusto rende al massimo

L'ampli giusto nel posto sbagliato non produrrà il risultato sperato

L'ampli sbagliato nel posto giusto non produrrà il risultato sperato

L'ampli sbagliato nel posto sbagliato sarà un disastro

Inviato
3 minuti fa, domenico80 ha scritto:

non sono troppo d'accordo , anzi

...in che senso ?

Inviato
18 minutes ago, ilmisuratore said:

E' cosi, perchè se per ipotesi un diffusore producesse un carico perfettamente resistivo, fino ad una certa potenza, gli ampli a SS suonerebbero tutti allo stesso modo (l'importante è rimanere dentro una forbice le cui misure producono alterazioni non lineari non udibili)

 

questa riformulala meglio togli il resistivo se non udibili...

Inviato
49 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

E' cosi, perchè se per ipotesi un diffusore producesse un carico perfettamente resistivo, fino ad una certa potenza, gli ampli a SS suonerebbero tutti allo stesso modo (l'importante è rimanere dentro una forbice le cui misure producono alterazioni non lineari non udibili)

Poi nelle reali condizioni effettive i vari diffusori presentano peculiarità che richiedono amplificazioni specifiche, adatte e ben interfacciate per gli obiettivi che ognuno si pone

Diverso sul discorso delle valvole, qui entrano in gioco altri parametri sufficienti per caratterizzare il suono e renderlo riconoscibile perfino se il carico fosse ipoteticamente resistivo  

Veramente hai scritto ste cavolate? Ho letto bene?

 

Quindi le vecchie Kef che erano resistive  possono essere pilotate da qualunque ampli a stato solido che tanto è uguale? 

Alcune di quelle che faccio io che sono praticamente resistive compresa quella che uso adesso posso veramente pilotarle con qualunque cosa che tanto è uguale? 

È una bella notizia così risparmio...

Siamo alla frutta  anzi all'ammazzacaffè 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  • Haha 1
Inviato
8 minutes ago, Dufay said:

Alcune di quelle che faccio io che sono praticamente resistive compresa quella che uso adesso posso veramente pilotarle con qualunque cosa che tanto è uguale?

Almeno qualcuno comprende che chi fa' diffusori tormentati non ha il minimo interesse dei suoi clienti ....o e' anche somaro

Inviato
7 minuti fa, Dufay ha scritto:

Veramente hai scritto ste cavolate? Ho letto bene?

 

Quindi le vecchie Kef che erano resistive  possono essere pilotate da qualunque ampia stato solido che tanto è uguale? 

Alcune di quelle che faccio io che sono praticamente resistive compresa quella che uso adesso posso veramente pilotarle con qualunque cosa che tanto è uguale? 

 

 

 

 

Ho sottolineato qualcosina che te e tuo compare Gustavino non capite...ovvero: nel momento in cui un ampli produce misure le cui alterazioni di tipo non lineare stanno abbondantemente sotto la soglia di udibilità

Per tutti gli altri casi si sentiranno differenze

Tu scegli elettroniche che ti fanno comodo...lo smartphone può funzionare (perchè lo dici te) e un ampli dalle buone misure SS su un carico semplice no...perchè lo dici sempre tu...

 

 

 

 

 

 

Inviato
13 minuti fa, Dufay ha scritto:

Alcune di quelle che faccio io che sono praticamente resistive compresa quella che uso adesso posso veramente pilotarle con qualunque cosa che tanto è uguale? 

Dipende da cosa vuoi ottenere...tu cerchi i botti di capodanno per cui tutti gli ampli non saranno uguali

Suoneranno piu forte e meno forte, con piu dinamica e meno dinamica...

Piuttosto di valutare il suono (tipo ad un livello prestabilito possibile) tu cerchi altro

Sono ipotesi, ma mettendo tutto nelle condizioni ottimali si...entro la zona lineare diversi ampli su un carico semplice possono assomigliarsi tantissimo

Inviato
4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Dipende da cosa vuoi ottenere...tu cerchi i botti di capodanno per cui tutti gli ampli non saranno uguali

Suoneranno piu forte e meno forte, con piu dinamica e meno dinamica...

Piuttosto di valutare il suono (tipo ad un livello prestabilito possibile) tu cerchi altro

Sono ipotesi, ma mettendo tutto nelle condizioni ottimali si...entro la zona lineare diversi ampli su un carico semplice possono assomigliarsi tantissimo

Madonna mia ..

Inviato
2 minuti fa, Dufay ha scritto:

Madonna mia ..

...anche Ossignur se preferisci

Se non hai mai avuto modo di fare prove in condizioni controllate non posso farci nulla

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...