Vai al contenuto
Melius Club

Amplificazione zero feedback: la mia esperienza


Messaggi raccomandati

Inviato

@walge hai risposto parzialmente. A5 od A7? Che driver e che tromba?

Che finale SE hai usato?

 

Le mie A5 le ho tenute per alcuni anni, ascoltando con soddisfazione di tutto ma soprattutto lirica.

Inviato

ma appare chiaro che diffusori di quel genere e perdipiù anzianotti , qualche problema lo hanno intrinsecamente e per il tempo

Inviato
4 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto:

Le mie A5 le ho tenute per alcuni anni, ascoltando con soddisfazione di tutto ma soprattutto lirica.

lirica ? ........a@@@@@ quelle che ascoltai io dovevano proprio essere malandate

Inviato

@OLIMPIA2

se non ricordo male le A5, chiedo.

Per l'Se.e. ne sono passati più di uno tra cui l'Audio Note Kit One che considero tra i migliori.

Quello che diede un ottimo risultato fu questo anche se limitato

con 2A3 e schema Gomes come input, poi usato sui twteer

 

 

2A3_singleendededit.thumb.jpg.970969a1e4c41b40f2042d29609041af.jpg

Inviato
Adesso, domenico80 ha scritto:

ma appare chiaro che diffusori di quel genere e perdipiù anzianotti , qualche problema lo hanno intrinsecamente e per il tempo

Bisogna vedere se hanno le membrane originali. Se sono rimagnetizzati e se il crossover è il suo e non un clone ad minchiam. 

Inoltre, cosa IMPORTANTISSIMA, il mobile originale americano e non le repliche italiane. 

  • Thanks 1
Inviato
1 minuto fa, walge ha scritto:

@OLIMPIA2

se non ricordo male le A5, chiedo.

Per l'Se.e. ne sono passati più di uno tra cui l'Audio Note Kit One che considero tra i migliori.

Quello che diede un ottimo risultato migliore fu questo anche se limitato

con 2A3 e schema Gomes come input

2A3_singleendededit.thumb.jpg.970969a1e4c41b40f2042d29609041af.jpg

Quindi un SE di 2A3 da 3W con TU da 3K?

Ben diverso dal mio 300B con carico da 5K.

  • Melius 1
Inviato

@OLIMPIA2

Ti ho spiegato che ne sono passati tanti.

E le impressioni con il 2A3 eranno ottime

Poi io uso sempre rapporti differenti dallo standard e sempre il secondario a 5 ohm

 

 

Walter

  • Haha 1
Inviato
22 minutes ago, OLIMPIA2 said:

Quindi un SE di 2A3 da 3W con TU da 3K?

Ben diverso dal mio 300B con carico da 5K.

ma dove va' con i kit one :classic_biggrin:  che roba che ci tocca sentire....

Inviato

Sara' ma il primo ampli a tubi che mi son costruito  20anni fà ho usato una VAiC/eml300XLS caricato a 5k pilotata  con  rp di 700  x un DF di 5.5 :classic_cool:  altro che il kit ones !

 

Inviato
12 ore fa, OLIMPIA2 ha scritto:

Bisogna vedere se hanno le membrane originali. Se sono rimagnetizzati e se il crossover è il suo e non un clone ad minchiam. 

Inoltre, cosa IMPORTANTISSIMA, il mobile originale americano e non le repliche italiane. 

troppe domande cui non posso rispondere

dico solo che tra archi , voci e classica non mi sono porprio sembrate a loro agio ...... comprensibilmente ......... quel woofer deve fare troppe cose e rischia di farne bene poche o maluccio tante

Inviato

Aaaahhhhhhh….

cosa non mi tocca leggere.. me tapino…

avete, escluso oli e pochi altri, Idee poche, ma in compenso ben confuse sull‘alta efficienza..  

vi consiglio di tornare ai vostri torrini citofonati con voci da presepe e ai vostri stati stolidi ben compressi.. ad ascoltare canzonissima del 67

 

Inviato

@domenico80 caro dom, facci qualche nome di uno ss che suona davvero."il tuo riferimento“ assoluto. Anche casse.

forza non nasconderti…:classic_biggrin:

Inviato

carissimo alex , subito

pre spectral 20 , out catalogo

finali Norma Mono primissima serie , quelli sempre con i moduli guasti , out catalogo , gli attuali sono quasi comprimari , quelli testati da Morotti in contemporanea a FM e Krell Mono / in alternativa , per le valvole , Lectron 50 

ecco , per le casse ammetto che non saprei , mi sembrano tutte assai limitate , forse perchè RD ............... ah

, scordavo ,

.............. Lahò Futura 5 , almeno due spanne oltre le conosciute commerciali di qualsiasi prezzo , altro campionato , ci puoi ascoltare classica , lirica , rock , jazz , cori etc etc , un must ( prova a sentirti Child in Time con le tue o vostre elettroniche da 3,77watt .... :classic_biggrin: o un Hendrix ) 

io parlo di prodotti commerciali e reperibili , non di chimere e fantasie , non mi nascondo , anzi , sono però timido

Inviato

Quelli che citi li ho avuti tutti i primi norma solo ascoltati, anzi un FM ce l’ho ancora tra le riserve,

non dimenticare che ci sono quasi cresciuto ( anche per attività professionali) tra i distributori high end..e ho purtroppo un esperienza personale quasi infinita, che pochi hanno..

dico purtroppo perché lo spazio anche mentale per i miti si è ridotto assai..

ora guardo al sodo se, suona o non suona, non ho tempo per la carabattole.

la vera alta fedeltà ê altro ė decisamente oltre.

Inviato
5 minuti fa, alexis ha scritto:

la vera alta fedeltà ê altro ė decisamente oltre.

ecco , su questo mi trovi stranamente d'accordo 

Inviato
1 hour ago, domenico80 said:

 quel woofer deve fare troppe cose e rischia di farne bene poche o maluccio tante

ti ho già mostrato il 416 dell Altec e' uno dei miglior mai prodotti il B tiene anche 75w  ha una bassisima intermodulazione!
Ma poi quali sarebbero le troppe cose che dovrebbe fare ??

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...