Vai al contenuto
Melius Club

Amplificazione zero feedback: la mia esperienza


Messaggi raccomandati

domenico80
Inviato
33 minuti fa, walge ha scritto:

lascia perdere, sono fesserie

confesso che mi ci sto perdendo tra il nr dei mosfet e la Classe A per lo SS e la < confort zona >  .......... ok

Gustavino
Inviato
2 hours ago, domenico80 said:

confesso che mi ci sto perdendo tra il nr dei mosfet e la Classe A per lo SS e la < confort zona >  .......... ok

povera Accuphase che propina fesserie....
Se noti i transistor li usano per gli AB ;)

ilmisuratore
Inviato
4 ore fa, Gustavino ha scritto:

Se conti i mosfet d'uscita almeno ti sarà chiaro come deve essere fatto un buon  amplificatore in classeA da 60w

Se tu dessi meno credito alle baggianate e prestassi un pochettino di attenzione su come interfacciare correttamente un amplificatore con un diffusore vedresti la luce in fondo al tunnel

Inviato

@Gustavino

fesserie ne pruduci a bizzeffe

 

Un esempio di qualche hanno fa

Kinergetics KBA-280

13 coppie di transistor ognuno da 200 w 

power amplifier with a class-A output stage

 

Tonewinner AD-1PA  transistor

 

etc.

 

 

Walter

Gustavino
Inviato

@walge

39 minutes ago, walge said:

@Gustavino

fesserie ne pruduci a bizzeffe

Un esempio di qualche hanno fa

Kinergetics KBA-280

13 coppie di transistor ognuno da 200 w 

power amplifier with a class-A output stage

Tonewinner AD-1PA  transistor

Walter

:classic_biggrin:Quindi ? ma dai si puo fare anche con transistor ,non lo sapevamo :classic_rolleyes:
resta il fatto che i mosfet son piu adatti ...
hai raschiato il barile il toneW e' un ampli cinese AD-1PA con modalità Classe A/AB

 

Gustavino
Inviato
48 minutes ago, ilmisuratore said:

Se tu dessi meno credito alle baggianate

Accuphase produce baggiane ?,ce la segnamo questa grazie

ilmisuratore
Inviato
53 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Accuphase produce baggiane ?,ce la segnamo questa grazie

Non mi interessa l'Accuphase...ma questi numeri a casaccio sulla "polarizzazione" associata alla qualità...o meglio...ai problemi immaginari che gli attribuisci

  • Melius 1
domenico80
Inviato
2 ore fa, Gustavino ha scritto:

povera Accuphase che propina fesserie....
Se noti i transistor li usano per gli AB ;)

dai , non farmi rileggere cosa ho scritto , perchè , dalle tue parole , sembra abbia scritto chissà cosa  .... quando  invece .............

1 ) - non ho alcun interesse per i prodotti Accu perchè li ritengo limitati , sonicamente ... poi potranno pure piacere , piacere come Mc , come Naim , come Pass , ma questo penso 

2 ) - Accu non propina fesserie , lo spero per loro , ma nemmeno questo , Accu deve vendere e se la gente vuole la Classe A stampigliata sui depliant ...... oplà , eccola e contenti tutti

3 ) - non noto cosa usano , credo usino i soliti loro dispositivi finali , ma non è importante

4 ) - se un finale è in ...... Classe A .......... PURA ........... in gergo , non i primi 5 o 7 watt ! , ed eroga 60 watt su 8 ohm , i dissipatori hanno ben altre dimensioni , ancor di più se hai enne coppie

........... edddai

Gustavino
Inviato
14 minutes ago, ilmisuratore said:

Non mi interessa l'Accuphase...ma questi numeri a casaccio sulla "polarizzazione" associata alla qualità...o meglio...ai problemi immaginari che gli attribuisci

guarda che la transizione nello spegimento del pushpull,la giusta polarizazione,   per tutti i migliori progettisti al mondo e' fondamentale  , ci segnamo anche questa grazie ancora
la cross-over cioe' la distorsione d'incrocio e' la piu udibile di tutte ! non vorrai negare anche questa ? sarebbe un tris oggi

Gustavino
Inviato
15 minutes ago, domenico80 said:

dai , non farmi rileggere cosa ho scritto , perchè , dalle tue parole , sembra abbia scritto chissà cosa  .... quando  invece .............

1 ) - non ho alcun interesse per i prodotti Accu perchè li ritengo limitati , sonicamente ... poi potranno pure piacere , piacere come Mc , come Naim , come Pass , ma questo penso 

2 ) - Accu non propina fesserie , lo spero per loro , ma nemmeno questo , Accu deve vendere e se la gente vuole la Classe A stampigliata sui depliant ...... oplà , eccola e contenti tutti

3 ) - non noto cosa usano , credo usino i soliti loro dispositivi finali , ma non è importante

4 ) - se un finale è in ...... Classe A .......... PURA ........... in gergo , non i primi 5 o 7 watt ! , ed eroga 60 watt su 8 ohm , i dissipatori hanno ben altre dimensioni , ancor di più se hai enne coppie

........... edddai

pesa 45 KG quellampli non ti rendi contro proprio
arriva ad erogarne 400 su 1Ohm non e' certo un giocattolino come il creek

Inviato
15 minuti fa, Gustavino ha scritto:

la cross-over cioe' la distorsione d'incrocio e' la piu udibile di tutte ! non vorrai negare anche questa ? sarebbe un tris oggi

è una altra emerita fesseria che propini sempre.

Tanto non riesci a comprendere.

Ogni buon progettista riesce ad eleiminare completamente questo aspetto.

Che è il male minore.

Lo vuoi capire o no?

Porto un esempio lampante di un p-p di 84 in classe A che presentai su Audio.

LA forma d'onda è quella che si ricava al catodo di una della 84 sulla resistenza di check della corrente di bias.

Il settaggio di quell'ampli è di 50 mA per una dissipazione della 84 pari al 90%, il p-p arriva a 10 watt su 8 ohm

Come si vede la fora è una sinusoide con la parte inferiore un pò compressa dato che siamo al limite della potenza però è tutto il ciclo del segnale presente in ingresso senza nessuna interruzione.

Se la polarizzazione fosse minore, quindi classe AB, ad un certo punto si vedrebbe la parte inferiore ,in questo caso, tagliata, quadi una onda quadra.

In questo caso non esiste nessun problema di incrocio; se anziche 50 mA fossero 30 o 20 mA non la vedremmo uguale.

Se il carico scendessde a 4 ohm forse si vedrebbe qualche accenno allo spostamento in classe AB

E qui entra in gioco il progettista; si possono trovare soluzioni che evitano la transizione con il calare della impedenza di carico; purtroppo le valvole hanno dei limiti che comprendono il trafo di uscita.

 

 

Figura6_classeA.thumb.jpg.45e4ed574b02add902279158f7fac775.jpg

ilmisuratore
Inviato
46 minuti fa, Gustavino ha scritto:

guarda che la transizione nello spegimento del pushpull,la giusta polarizazione,   per tutti i migliori progettisti al mondo e' fondamentale  , ci segnamo anche questa grazie ancora
la cross-over cioe' la distorsione d'incrocio e' la piu udibile di tutte ! non vorrai negare anche questa ? sarebbe un tris oggi

...si...ma tu hai in testa ancora problemi come il passaggio allo zero tra due semionde nel 2025 :classic_laugh:

ilmisuratore
Inviato
3 ore fa, Gustavino ha scritto:

non e' certo un giocattolino come il creek

Gustavino...come mai continui a citare il marchio/modello di uno degli ampli che uso ?

Può essere un "giocattolino" se abbinato a diffusori ostici e poco sensibili

Può essere un mostro se abbinato a diffusori molto sensibili

E' un "giocattolino" assai pimpante...tu pensa che riesce a sparare su 6 ohm quasi 350 watt a canale (in modo istantaneo) di picco massimo senza tosare la forma d'onda

Poi...a questo si aggiunge che suona anche in modo eccellente se abbinato bene

Su 101 dB di sensibilità in ambiente i watt basteranno ?....ma certo....potrebbe buttare giù le pareti senza il minimo cenno di distorsione e fatica di ascolto

Vuoi anche citare l'altro ampli in mio possesso (Aurion Audio da 100 watt RMS su 8 ohm) ?...anche questo se abbinato alla sensibilità alta del diffusore raggiunge SPL molto elevate senza "sedersi" e suona benissimo anche questo

Cosa significa per te "giocattolino" ? ...quando un ampli ha pochi watt ?....quando un ampli suona male ?....quando costa "poco" ?  chiarisci il concetto di "giocattolo" cosi per capire cosa ti frulla in testa

Se poi cerchi di provocare tirando in ballo le mie cose sappi che mi farai soltanto ridere

Qui trovi dati oggettivi, consultabili, non certo le tue sparate prese dal web in cui ci sguazzi con tutte le leggende metropolitane a cui credi

domenico80
Inviato
11 ore fa, Gustavino ha scritto:

pesa 45 KG quellampli non ti rendi contro proprio
arriva ad erogarne 400 su 1Ohm non e' certo un giocattolino come il creek

quindi tu nel 2025 giudichi o sottolinei positivamente che un ampli pesi 45 KG ? ........e sono io a non rendermi conto ......... bah

400 su 1 OHM ? , dichiarati in depliant o da test di rivista o laboratorio serio ?

ilmisuratore
Inviato
15 minuti fa, domenico80 ha scritto:

quindi tu nel 2025 giudichi o sottolinei positivamente che un ampli pesi 45 KG ? ........e sono io a non rendermi conto ......... bah

400 su 1 OHM ? , dichiarati in depliant o da test di rivista o laboratorio serio ?

...per farlo pesare di più ho messo due fianchetti in osmio...38 kg in piu con soli 4 cm si spessore, adesso suona da urlo :classic_laugh:

Il "peso"...la piu grande minchi@ta mai letta

Tu pensa, quando provammo i due DAC MSB (il Power DAC e il Platinum) il primo all'interno era quasi vuoto, pochissima elettronica e un pacco batterie, il secondo pieno zeppo di componentistica, il Power DAC aveva un case piuttosto pesante altrimenti avrebbe pesato quanto un etto di mortadella

Sonicamente la differenza all'ascolto era nulla...dunque per dire che qualcuno valuta le cose con gli occhi al posto delle misure e le orecchie, o peggio ancora prende come oro colato tutte le corbellerie che si leggono sul web....spacciate da gente che oculatamente le alimenta 

Inviato
4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

...per farlo pesare di più ho messo due fianchetti in osmio...38 kg in piu con soli 4 cm si spessore, adesso suona da urlo :classic_laugh:

Il "peso"...la piu grande minchi@ta mai letta

Tu pensa, quando provammo i due DAC MSB (il Power DAC e il Platinum) il primo all'interno era quasi vuoto, pochissima elettronica e un pacco batterie, il secondo pieno zeppo di componentistica, il Power DAC aveva un case piuttosto pesante altrimenti avrebbe pesato quanto un etto di mortadella

Sonicamente la differenza all'ascolto era nulla...dunque per dire che qualcuno valuta le cose con gli occhi al posto delle misure e le orecchie, o peggio ancora prende come oro colato tutte le corbellerie che si leggono sul web....spacciate da gente che oculatamente le alimenta 

Qui si parla di amplificazioni non di dac. Per una volta esci dalle tue fissazioni.

Mighty Quinn
Inviato
1 minuto fa, Dufay ha scritto:

esci dalle tue fissazioni.

Ben detto!

Anche perché ormai siamo tutti d'accordo che non esiste miglior dac dell' RME!

😘

Inviato
2 minuti fa, Dufay ha scritto:

Qui si parla di amplificazioni non di dac

Quindi conta il peso?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...