Vai al contenuto
Melius Club

Amplificazione zero feedback: la mia esperienza


Messaggi raccomandati

domenico80
Inviato

@ilmisuratore

oggi , 2025 , scrivere che un ampli pesa 45 Kg significa forse sottolinearne la qualità o validità ?

direi di no

oggi si può fare meglio e diversamente

  • Melius 1
ilmisuratore
Inviato
Adesso, Dufay ha scritto:

Qui si parla di amplificazioni non di dac. Per una volta esci dalle tue fissazioni.

Egli valuta a peso anche quelli...egli valuta le misure a comodo suo...

L'unica fissazione è la vostra, convinti che da un elettronica esca Al Bano e Romina Power al posto di un segnale amplificato osservabile in tutte le sue peculiarità e sfaccettature

one4seven
Inviato
2 minuti fa, senek65 ha scritto:

Quindi conta il peso?

 

Se lo vendono a peso, per forza.

  • Haha 1
domenico80
Inviato

oggi vedere alcuni DAC che hanno alimentazioni con trasformatori toroidali sufficienti per soddisfare qualche finale di potenza , lascia abbastanza perplessi

Ma i DAC , abbisognano di tanta potenza ? ........... :classic_biggrin:

sono dei Classe A ?

Inviato
10 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

Ben detto!

Anche perché ormai siamo tutti d'accordo che non esiste miglior dac dell' RME!

😘

A proposito di fissazioni...

ilmisuratore
Inviato
5 minuti fa, domenico80 ha scritto:

oggi vedere alcuni DAC che hanno alimentazioni con trasformatori toroidali sufficienti per soddisfare qualche finale di potenza , lascia abbastanza perplessi

Ma i DAC , abbisognano di tanta potenza ? ........... :classic_biggrin:

sono dei Classe A ?

Spettacolarizzazione visiva...

  • Haha 1
Inviato
22 minuti fa, senek65 ha scritto:

Quindi conta il peso?

Per le amplificazioni tradizionali (e anche non tradizionali) ovviamente si.

I trasformatori pesano, le bobine pesano un contenitore ben fatto pesa.

Il discorso è simile a quello che si può fare per le casse anche se per le casse è decisamente più importante. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, Dufay ha scritto:

Per le amplificazioni tradizionali (e anche non tradizionali) ovviamente si.

I trasformatori pesano, le bobine pesano un contenitore ben fatto pesa.

Il discorso è simile a quello che si può fare per le casse anche se per le casse è decisamente più importante. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Un ampli da un quintale va molto peggio di un ampli da 10 kg a seconda di cosa devono pilotare

OLIMPIA2
Inviato
38 minuti fa, domenico80 ha scritto:

@ilmisuratore

oggi , 2025 , scrivere che un ampli pesa 45 Kg significa forse sottolinearne la qualità o validità ?

direi di no

oggi si può fare meglio e diversamente

Per esempio? 

OLIMPIA2
Inviato
3 minuti fa, domenico80 ha scritto:

switching

Quale amplificatore? 

Marca e modello please.

E poi meglio rispetto a che cosa? (Marca e modello).

Niente generalizzazioni. 

domenico80
Inviato
19 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto:

Quale amplificatore? 

? , non saprei , non mi interesso granchè alle pseudo novità dell'hiend , ma è importante < quale amplificatore ?>

19 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto:

Marca e modello please.

come sopra

19 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto:

E poi meglio rispetto a che cosa? (Marca e modello).

meglio rispetto il solito che tutti o quasi in hiend usano , cioè , un ponte a diodi , un trafo , una serie di lattine o snap in mefitici ( prestazioni ) , trafo che spesso vibra e ronza , spesso , non sempre e poi vibra e ronza anche rispetto a dove è ubicata l'abitazione dove il finale di potenza sarà piazzato

19 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto:

Niente generalizzazioni. 

altrochè se generalizzo , si impone :

facile prendere un ponte a diodi , scegliere qualche lattina o snap in , un trasformatoraio , cablare e . oplà , ecco fatto il super power , chiunque ne è capace , metto sulla bilancia e se non sono convinto ci piazzo un'altra coppia di lattine o un trafo più .... big .... così tutti son felici 

prova invece a progettare uno switching ....... tutti ne sono capaci , pure io

domenico80
Inviato

penso tu abbia capita una mazza , ma , ci sta , saluti e buona giornata

ilmisuratore
Inviato

Qui sul forum ho un amico che ha inserito un classe D purifi in un contesto di impianto e (altre) elettroniche di gran pregio (comprese valvole e classe A)

Mi dice che suona in modo magnifico, potente, controllato, silenzioso 

Pesa poco

Costa "poco*

Consuma poco

 

one4seven
Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Per le amplificazioni tradizionali (e anche non tradizionali) ovviamente si.

 

Ni, nel senso che il peso è una conseguenza della tipologia di costruzione. Ma da solo, il peso scritto sul depliant è un dato pressoché insignificante. 

L'efficenza di un dissipatore, per esempio, componente che determina gran parte del peso di determinati progetti di amplificazione, non è data dal peso. La qualità di un trasformatore idem. Quella del cabinet idem.

Inviato
15 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Pesa poco

a@@@@@ , il tuo amico ...... bestemmia ? :classic_wink:

  • Haha 1
Inviato
30 minuti fa, one4seven ha scritto:

L'efficenza di un dissipatore, per esempio, componente che determina gran parte del peso di determinati progetti di amplificazione, non è data dal peso. La qualità di un trasformatore idem. Quella del cabinet idem.

infatti , concetti reali , non da hiend

- un dissipatore non è efficiente per lo spessore dell'alluminio , ma per l'estensione / area / superficie totale del dissipatore

- meglio un trafo meno potente , cioè , potente quanto serve magari con potenza aumentata %mente , rispetto uno ...... grosso ..... ma che può dare problemi per la qualità del nucleo che , sono rimasto , più grande è più rischi ci stanno crei problemi , almeno mi dissero in ICES  Ebm

- parli di cabinet , giustamente :

non ricordo di un cabinet , ma che io ricordi è irrilevante , pensato e con materiali ideali a contrastare le problematiche insite in qualsiasi tarsformatore , sia esso switching che i soliti ( anche se creano problemi differenti ) , forse un Audio Note pre con cabinet apparentemente in rame

- altra mia difficoltà è capire la meraviglia proprio di noi audiofili quando ci beiamo alla sola vista di trafi toroidali :

ma siamo proprio sicuri siano il meglio ?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...