giannifocus Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 @TWR Per esperienza se prendi dei cavi VDH prendili terminati dalla Casa, spendi qualcosa in più ma la resa è migliore.
Membro_0001 Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 @giannifocus Grazie, terrò presente, anche se si sfiorano i 150 euro. L'idea era quella di prendere inizialmente dei cavi economici, per questo ero interessato a quelli in oggetto, e constatare se il mio udito, non così educato, avvertisse dei mutamenti rispetto ai G&BL attuali e, a quel punto, scegliere eventualmente con calma dei cavi ancor più performanti.
long playing Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 @TWR 12 ore fa, TWR ha scritto: Ne ho due coppie in realtà. Non credo siano granché, ma allego le foto: Io ho 5 coppie di quelli neri identici solo che la scritta e' in italiano e dice " G&BL Cavo ad alta efficienza Made in Italy ". Li acquistai nel 1980 con cui ho cablato tutti gli apparecchi che via via ho avuto , 2 di essi sono ancora in uso.
arcdb Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 Qui c'è una piccola prova del cavo Focal Elite ER1 Sembra un cavo onesto dal punto di vista costruttivo anche se le spine RCA e le saldature del cavo lasciano un poco a desiderare IMHO
gimmetto Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 @appecundria Come già riportato in passato, ottimo cavo che non ha niente di più o di meno di cavi dal costo faraonico. Qualsiasi e sottolineo qualsiasi cavo, inserito in impianti diversi, può far suonare i dispositivi in modo leggermente diverso a seconda dei parametri elettrici di interfacciamento. Io sono stato fortunato e nel mio impianto funzionano splendidamente.
Membro_0001 Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 Ricapitolando, sbaglio se in ordine di qualità crescente scrivo G&BL (i miei), Focal, AQ Golden Gate o Kimber BPJ, VdH d-102? Al momento mi interessa capire soprattutto se conviene un salto da G&BL a Focal o un carpiato verso AQ o Kimber. Il doppio carpiato verso VdH lo lascerei perdere al momento.
giannifocus Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 Ho da qualche giorno una coppia di AQ Golden Gate in sostituzione di un Tower....vengo da un Earth prima e Water dopo
Membro_0001 Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 @giannifocus Cancello d'oro, Torre, Terra e Acqua... Sembra un percorso biblico...
giannifocus Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 Io l’ho fatto a ritroso 😄😄 Ho calcato la terra, attraversato l’acqua, salito sulla torre e dopo esser caduto ho varcato il cancello d’oro della pace eterna 😂😂😂 1
78 giri Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 @TWR 37 minuti fa, gimmetto ha scritto: Qualsiasi e sottolineo qualsiasi cavo, inserito in impianti diversi, può far suonare i dispositivi in modo leggermente diverso a seconda dei parametri elettrici di interfacciamento. Quoto in toto
Membro_0001 Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 @78 giri Ok... Speravo di cavarmela in fretta e invece mi toccherà di nuovo patire le pene dell'Inferno 😣
78 giri Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 @TWR ma no, in fondo basta sapersi accontentare. PS Te l'avevo già detto che il verbo accontentarsi non appartiene al nostro mondo? 😁
Amministratori cactus_atomo Inviato 24 Marzo 2021 Amministratori Inviato 24 Marzo 2021 li uso in pianta stabile nel secondo impinato.I pregi sono inanzitutto la robustezza, il livello costruttivo, la scermatura, i connettori (che creano un contato molto stabile, direi anche troppo, non sono cavi per gli mmanti dello attacca e stacca per fare confonti). Sonicamente o trovo sostanzialmnte corretto ed equilibrato, sicuramente si può avereqalcosa in più, ma spendendo molto di più. <Nel mio secondo impinato, moto ammucchiato, una buona schermatiuea è comoda, e devo dire che nanche la fklessibilità è buona,. A mio parere un ottimo modo per iniziare a cablareun iminato senza spendere una fortuna, e sicuramente un valido prodotto per verificaere se il passaggio a prodotti più costosi vale la pena
Moderatori paolosances Inviato 24 Marzo 2021 Moderatori Inviato 24 Marzo 2021 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: connettori (che creano un contato molto stabile, direi anche troppo) Credo che siano molto in uso nell'automotive, dove interferenze magnetiche (da qui la valida tripla schermatura)e sobbalzi sono di casa; ma anche minori pretese audiofile oltre il comun intendere. 1
Stel1963 Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 Dunque... se sappiamo usare un saldatore, facciamo 2 conti: Focal 3 mt 22€ + 8 connettori 24€ tot 46€ per 3 cavi da 1 mt. 15 € a cavo... conviene prenderli gia fatti. Ricable hi-end 3 mt 87€ + 8 connettori presi rigorosamente in cina marca nakamichi (che son glinstessi che usano in Ricable e funzionano alla grande) 28€. Totale 115€ ossia 38€ a cavo. Ora usiamo la materia grigia... i focal son cavi accettabili e abbastanza solidi se non si attacca e stacca sovente. Sono un po acidini e colorati sui bassi, ma su un impianto da 1000€ totali vanno benissimo se non avete pretese. Dopo un po si rompono (ne ho 5 nel cassetto da aggiustare! Me ne resta solo 1 vivo) visto che non hanno una calza ne un fermacalza che eviti lo stress alle saldature e all’attacco dello spinotto che è fatto semplicemente crimpando (male) la gomma esterna, che alla lunga si ammolla e si strappa con successivo desaldaggio... e fine del cavo! Come dicevo vanno bene se staccate e attaccate massimo una volta l’anno. Ricable. Avete speso quasi 40€ e avete per le mani un cavo... di alto livello. Suono estremamente neutro e lineare, bassi estesissimi e veloci alti rifiniti e una buona gamma media, liquida e corretta, anche se non così bella come sui costosissimi Heimdall della Nordost o con altri cavi con cui ho fatto paragoni e che posseggo (ero un cavofilo... ne ho scatole piene) Come bonus avete un cavo un po rigido, ma che grazie alla sua rigidità è indistruttibile. Le viti dinserraggio chiudono calza e cavo e potete attaccare e staccare 2000 volte che non succede nulla. E se avete un impianto dal costo complessivo di più di 1000€.... avete speso nemmeno il 3% a cavo. Info aggiuntive: I vdh d102 mk2 li ho, suonano un po come i focal ma senza essere “acidini”. Hanno un mediobasso esaltato e molle. Li ho usati per 30 anni, venne Van den hull in persona e ci tenne una mattinata per insegnarci come saldare correttamente i suoi cavi, dato che all’epoca li dava ad elettronica Olrla in matasse ed era li per illustrare le sue nuove testine. Funzionano ancora. Non so se i vdh nuovi, quelli ibridi, siano meglio ma so che dopo 30 anni di onorato uso se ne stanno nel cassetto in pensione perché i cavi moderni sono immensamente superiori. Nota: se avete un impianto modesto è inutile stare a parlare di cavi. I focal vanno benone tanto non sentireste mwi nessuna differenza nemmeno con cavi “all’acqua santa”. Se avete un impianto minimamente rivelatore è inutile star qui a parlare di Focal, a meno che non vi serva una gamma mediobassa invadente ed un po molliccia e un rinforzo “acidino” in gamma medioalta. Andate sui ricable o altro di livello. Se avete un impianto ben fatto e dal costo complessivo sopra ai 1000, ma non tanto rivelatore... e non attaccate e staccate in continuazione.... allora spendete sti 16€ e toglietevi il dente. Provate, e poi se non vi piace c’è sempre il “cassetto dei cavi”. O li attaccate all tv!
arcdb Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 1 hour ago, Stel1963 said: Dopo un po si rompono (ne ho 5 nel cassetto da aggiustare! Me ne resta solo 1 vivo) visto che non hanno una calza ne un fermacalza che eviti lo stress alle saldature e all’attacco dello spinotto che è fatto semplicemente crimpando (male) la gomma esterna, che alla lunga si ammolla e si strappa con successivo desaldaggio... e fine del cavo! Bisognerebbe provare i connettori Neutrik/Rean che sembra abbiano un buon sistema di tenuta del cavo che evita stress alle saldature (la plastica nera a destra nell'immagine)
gsxf65 Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 questi li ho usati e sono ottimi https://www.audioteka.it/connettori/rca/neutrik-profi-nf2c-b-2.html
appecundria Inviato 27 Marzo 2021 Autore Inviato 27 Marzo 2021 12 ore fa, Stel1963 ha scritto: Andate sui ricable Vorrei capire perché i fan di Ricable hanno preso di mira il Focal. 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora