Vai al contenuto
Melius Club

Focal Elite ER1. Il cavo di segnale ammazzagiganti, a posteriori


Messaggi raccomandati

Inviato

Tra un commento ironico e l'altro si riesce a capire quale grande cavo avrebbe ammazzato ?

Come dissi già a suo tempo la parola "ammazzagigante" (aggettivo composto da ammazza e gigante) presuppone un assassino e una vittima. Avete parlato di assassino più e più volte. Mi manca la vittima o le vittime.....

Grazie

Inviato

Nel thread precedente un forumer lo ha preferito a un cavo da 800 euro, non ricordo quale però. Purtroppo visto che il thread precedente è irrecuperabile, se non intervengono che vi parteciparono non si arriva a una conclusione.

Inviato

Io ne ho un paio di coppie che uso in ufficio e in campagna. Collegano CD e ampli in entrambi i casi.

Quelli che mi faccio con il cavo microfonico suonano un pò meglio ma ultimamente non ho più tanto tempo/voglia di mettermi a saldare per cui vanno bene anche questi che non ammazzano proprio nessuno ma per la spesa che chiedono fanno molto bene il loro lavoro.

 

p.s. oggi ne ho ordinate altre due paia a 14€ l'una spedite. Veramente pigrizia!

Inviato

Per me i cavi suonano tutti uguali tranne schifezze immonde, ma ora di sto Focal ma ne accatto due paia e je faccio pure pubblicità solo per il gusto di farvi incazzare. 

  • Haha 1
Inviato

non credo agli ammazza giganti. Credo però negli ammazza portafoglio e negli ammazza logica. E soprattutto credo negli ammazza voglia di ascoltare musica perché di preferisce fare mille prove solo per ascoltare l'impianto. La storia che dietro un cavo ci siano fior di ingegneri, studi a profusione, materiali fantascientifici, a me non prende. 

Sicuramente ci sono differenze tra cavo e cavo, solo che non credo che queste differenze possano tradursi in differenze di prezzo così evidenti. 

Così come la ricerca degli ammazza giganti secondo me trova la sua ragion d'essere nella voglia di essere più furbo degli altri, così la ricerca del cavo strabiliante trova la sua ragion d'essere nella speranza di nirvana sonori tutti da dimostrare. Sono, A M M A, due vane speranze e, probabilmente, due grosse perdite di tempo e/o di denaro.

 

Aggiungo solo che:

No, non me li posso permettere dei cavi costosi

No, non sono invidioso (ma ci rendiamo conto che abisso di ... (riempire a piacere) nell'essere invidiosi di un cavo?

 

  • Melius 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato

Dopo averli testati per 2 anni, mi unisco anche io a quanti sostengono che siano "Ottimi cavi per 16€, che valgono quello che costano"
 

  • 2 anni dopo...
Inviato

riapro questo vecchio 3D su questo cavo per uno "scambio di opinioni " 

su consiglio di altri forumer ( chi si e chi no) ho preso questo cavoin sostituzione di un Monster Calble 400mk2 che avevo da tempo 

devo dire che è solo qualche giorno che lo ascolto , ma , a parte il solito "quasi" entusiasmo iniziale , ora dopo qualche gg mi piace un pò meno .....a differenza del criticato Monster  lo trovo un pò troppo brillante , anzi in certi passaggi mi ritrovo con le parole di @BEST-GROOVE nella prova confronto di vari cavi di segnale ( prova che , per chi vuole leggerla , è menzionata nel 3D "cavi Van Damme....qualche riga sotto  questo 3D ) e nel merito del confronto con il Monster 1000 scirve :   " il Moster risulta una panacea nei generi o nelle incisioni dove il programma musicale è già abbastanza tirato sulle alte frequenze, in questo caso il Focal risulta addirittura fastidioso." ....ecco quel "a volte risulta fastidioso" o troppo è la definizione che mi vien in mente.

mi trovo , come descrizione/confronto fatto nella prova da @BEST-GROOVE con il confronto focal  Vs Vdh 102 ( dove il Vdh 102 nel mio caso corrisponde al Monster 400mk2 )

con questo non voglio dire che non sia un buon cavo , anzi , direi che è più pilito definito del Monster , ma meno caldo , anche sulle voci una differenza a favore del Monster c'è , ma principalmente la differenza ( al momento dopo 2/3gg di ascolti) mi sembra di sentirla sugli alti , alti che sono setosi ( setosi inteso come "non invadenti ", morbidi, delicati) con il Monster ed invece con il Focal su certi brani , se avessi i controlli di tono, mi verrebbe voglia abbassare gli alti o di renderli "più soffici, meno pungenti) 

anche nel rsto della gamma trovo il Focal più pulito e definito, ma meno caldo, meno piacevole all ascolto , anche nella gamma bassa , che a volte nel Monster risulta un pò gommosa , nel Focal manca un pò di "verve" di calore di bassi , nell insieme il Monster mi sembra più lineare , anche se si ha l impressione che manchino un pò certi alti o non sia proprio definito, mentre nel Focal  sembra "spostato verso al gamma alta" da risultare , a volte un pò troppa /stridula , il rsto delle frequenze sono ok ma meno piacevoli del Monster , voci comprese.

vi trovate come descrizione del Focal , a distanza di tempo vi piace ? cosa ne dite, confronti ? grazie

Inviato

Scusate se vado fuori tema, ma forse neanche tanto...
Se cercate un cavo di segnale economico che va molto ma molto bene (non mi piace il termine ammazzagiganti) provate il Belden 8402.
Ne avevo letto bene nei forum stranieri e l'ho provato con dei connettori buoni.
Va veramente molto bene, molto naturale e musicale.

  • Amministratori
Inviato

il focal elite è un cavo brn realizato ed economico, con il limite di essere venduro in pochissime misure, oltre che ad avere dei connettori eccessivamente saldi che rendono scomodo l'attacca e stacca. io ne ho presi diversi per il secondo impianto e per una serie di apparecchiatre vintage.da un certo punto di vista è un cavo definitivo, il contatto è talmente stretto chr preferisco non toglierli più-e' un cavo che fa comodo avere, per il bassso costo e la wualità cistruttiva può essere un soluxione vaoid (pont o definitiva a secomda di casi e gusti),poi un vintagista come me si trova spesso a dover collegare apparecchiature provvisorie sia mie sia di amici che vogliono controllare come vanno (mpli, sintompli, tuner, deck cassette, ecc). io non ho avuto controindicazioni, su molti apparecchi vintage usare cavi grossi con connettori altrettanto ingombrsnti spesso è scomodo e questi elite sono una soluxione funzionale ed a basso costo

Inviato
5 ore fa, Il_drugo ha scritto:

economico che va molto ma molto bene (non mi piace il termine ammazzagiganti) provate il Belden 8402.

economico direi il Focal , il Belden ( che andrà sicuramente bene) ho guardato e nella misura di 1 metro costa nuovo circa "un centone" ( chi + e chi -)

@cactus_atomo si si , per 15.90 euro è un buon cavo , io chiedevo a chi lo ha e magari ha fatto confronti , se ha notato o se anche nel suo hifi ha quelle caratteristiche  che io ho riscontrato in pochi giorni = pulito, definito, non molto caldo( a differenza di un vdh o monster) bassi ok , ma nel vdh ( che avevo) o nel monster sono più presenti e piacevoli, alti a volte "un pò troppi e un filino fastidiosi in certi passaggi, sul Vdh e sul Monster "sembrano "nel confronto con il Focal mancare ma IMHO sono delicati e setosi.

era solo per sentire altri pareri , poi se uno pensa che costa 15,90 euro = va bene per forza !!!

Inviato

Credo che alla fine dipenda dall'equilibrio complessivo dell'impianto nel quale viene inserito.
Considerato il costo a mio parere il rapporto con le prestazioni è comunque assai positivo, complessivamente.

mauro

  • Amministratori
Inviato

@max56 è un cavo senza particolari enfasi, un filino asciutto, la gamma alta non è da primato ma per fare decismente di meglio occorre salire assai di prezzo

Inviato

@Il_drugo si si , immagino, il confronto era "con i connettori" come il cavo del 3D , quindi belden + connettori immagino che alla fine siamo sicuri sui 70/80 euro , e poi bisogna saperli ( i connettori ) anche attaccare...

con questo non sto denigrando nessun cavo , ho fatto solo un confronto di prezzo e IMHO 15.90 è una cifra economica, sopra i 70/80 non dico sia un cavo costoso ...ma son sempre 5/6 volte il Focale che non è poco.

19 minuti fa, Nerodavola62 ha scritto:

Credo che alla fine dipenda dall'equilibrio complessivo dell'impianto nel quale viene inserito.
Considerato il costo a mio parere il rapporto con le prestazioni è comunque assai positivo, complessivamente.

mauro

ma si , non denigro il Focal , l ho preso , dico che in un altro 3D il monster sembrava perdere su tutti i parametri ( sarà il nome a priori che non va) quando dopo qualche gg di ascolti mi sembra sia il contrario , o almeno + più piacevole , si fa ascoltare per più tempo e come caratteristiche riporto in copia incolla la prova su TNT di cui mi ritrovo perfettamente come giudizio :

".....Il 400 è un cavo di segnale semi-bilanciato che rappresenta un vero best-seller in casa Monster...Il 400 mkII è sostanzialmente corretto, neutro, senza enfasi particolari in alcuna parte dello spettro audio. Sufficientemente veloce e corposo in basso, rifinito in alto, porge la musica con un tono vellutato e morbido, mai aggressivo.
Ciò a volte suona come un difetto, quando si avrebbe bisogno di un piglio piùrave autoritario e deciso. La dinamica (sia micro che macro) infatti non entusiasma ma il cavo esibisce un comportamento uniforme su tutta a gamma, con una coerenza davvero notevole.....Forse è la musicalità complessiva la dote più spiccata del 400 mkII, quel suo suonare coerente e composto, senza eccessi in alcun parametro.....Aggiungo anche che il 400 può stare tranquillamente in catene audio di un certo impegno e non necessariamente solo in quelle *low-budget*......." ( copia e incolla dal sito Tnt )

37 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

è un cavo senza particolari enfasi, un filino asciutto, la gamma alta non è da primato

concordo

  • Amministratori
Inviato

@max56 Il monstr 400 non lo fanno più. una volta sitrovava su ebay a prezzi ragionevoli nonostante dogsna e spedizione anche nuovo e imaballato.. il focal ha dalòa sua che grazie ad amaon lo uò comprare chiunque senza sbattimenti (cosa che per un cavo economico è assai più importante che per un nordost valhalla)

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

dei connettori eccessivamente saldi che rendono scomodo l'attacca e stacca.

Si possono allargare di pochissimo con delle piccole pinze volendo, con delicatezza. D'altronde sono cavi economici che presumibilmente, il costruttore ha studiato in abbinamento ad altrettante prese rca eco, che sono notoriamente di pochi micron inferiori ai connettori più pregiati e massicci

Inviato
22 ore fa, max56 ha scritto:

il Moster risulta una panacea nei generi o nelle incisioni dove il programma musicale è già abbastanza tirato sulle alte frequenze, in questo caso il Focal risulta addirittura fastidioso." ....ecco quel "a volte risulta fastidioso" o troppo è la definizione che mi vien in mente.

Le solite fantasie...Poichè un cavo non può aggiungere, ma eventualmente togliere (poco), il Focal è ovviamente migliore del Monster dalla "recensione" effettuata...

Inviato
1 ora fa, max56 ha scritto:

ha quelle caratteristiche  che io ho riscontrato in pochi giorni = pulito, definito, non molto caldo( a differenza di un vdh o monster) bassi ok , ma nel vdh ( che avevo) o nel monster sono più presenti e piacevoli, alti a volte "un pò troppi e un filino fastidiosi in certi passaggi, sul Vdh e sul Monster "sembrano "nel confronto con il Focal mancare ma IMHO sono delicati e setosi.

Ma ascoltate cavi o diffusori?:classic_biggrin:

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...