Vai al contenuto
Melius Club

I valvolari sono sorpassati e vanno verso l'estinzione? Ralph Karsten di Atma-Sphere pare dica di sì...


Messaggi raccomandati

Inviato

@supermike l'alieno è un finale ibrido, la corrente la fornisce lo stato solido.

  • Melius 1
Inviato
15 ore fa, supermike ha scritto:

@OLIMPIA2 Però anche l'ultimo ampli che ha prodotto SI audio, l'Alieno, è un single ended (una sola 300b per canale come valvola amplificatrice) e dichiara addirittura 250w su un carico di 3 ohm; io non l'ho mai ascoltato, però me ne hanno parlato bene, di un suono divino. 

Come ti ha detto Olimpia è ovviamente un ibrido .

Sul suono divino io eccepirei

 

QUELEDSASOL
Inviato
2 ore fa, Dufay ha scritto:

Sul suono divino io eccepirei

Non ti va' mai bene niente.......

  • Haha 1
supermike
Inviato
4 ore fa, OLIMPIA2 ha scritto:

l'alieno è un finale ibrido, la corrente la fornisce lo stato solido.

@OLIMPIA2 E si possono "mischiare" le due cose? Voglio dire, che fine fa quel poco di corrente che producono le 300B? Comunque sul sito dell'Alieno sta scritto: "L´innovativa tecnologia LTD “Loudspeaker Tube Direct” permette di usare le valvole esclusivamente per i circuiti di amplificazione, mentre i transistor sono utilizzati esclusivamente per l´alimentazione ed i circuiti di protezione". Quindi l'alimentazione a s.s. fornisce maggiore corrente alle 300B?

Inviato

Un tempo era iscritto anche @Fulvio Chiappetta prima in videohifi e poi anche qui, è una persona gentilissima, magari vorrà spiegare come funzioni il suo amplificatore in modo semplice. Ricordo che pubblicò un articolo di spiegazione ma non ricordo in quale rivista. In ogni caso sarebbe prova almeno parzialmente contraria a quanto affermato da Ralph Karsten, visto che impiega una 300B per canale ( non ricordo se utilizzi anche altre valvole...) e quindi non è "tube-free"

  • Moderatori
paolosances
Inviato
21 minuti fa, Luca44 ha scritto:

Un tempo era iscritto anche @Fulvio Chiappetta

Nessun contenuto pubblicato dal 18 Marzo 2021 alla data odierna.

  • Thanks 1
Inviato
1 minuto fa, paolosances ha scritto:

Nessun contenuto pubblicato dal 18 Marzo 2021 alla data odierna.

Ha fatto l'Alieno e si è alienato da noi !:classic_laugh:

  • Haha 1
Inviato
35 minuti fa, Luca44 ha scritto:

 ...visto che impiega una 300B per canale ( non ricordo se utilizzi anche altre valvole...) e quindi non è "tube-free"

Utilizza ECC82 come valvole ingresso/driver e KT150 come stabilizzatrici. 

  • Thanks 1
Inviato

Beh.. nessuna va a spiegare e divulgare pubblicamente il risultato delle proprie ricerche.. poi su un forum come questo dove tutti sono professori di qualcosa..:-)

  • Melius 1
Inviato

Beh sembra un ibrido, con qualche invenzione a bordo, poco male, se l‘hanno scelto per pilotare le tesseract male dí certo non va. Anzi.

mariovalvola
Inviato

@Gustavino Venderlo come single ended OTL, è una parziale forzatura. Con il massimo rispetto per il circuito interessante e il suo progettista. 

 

Vorrei ricordare che in un normale monotriodo il tubo finale esce di anodo. Nel caso dell'Alieno, il DHT  impiegato esce di "catodo" quindi non contribuisce al guadagno in tensione ( a questo ci pensa solo la ECC82 ). La 300B ( o la 2A3) lavorano come buffer pertanto "l'impronta timbrica" tipica della 300B o della 2A3 è già del  suo snaturata.

image.thumb.png.5d815f079dd6e7ee7ad8fac44bf76d18.png

la definizione corretta è questa:

"From that image it seems that the out signal of 300B is current amplified.
But considering that the out signal of 300B is the audio signal and that the output current is not DC but is true audio could not be true that transistors are not used in amplification circuits."

Gustavino
Inviato

@mariovalvola  quel cs dovrebbe essere l'amplificatore di corrente ,però  ha un fattore di smorzamento 100, troppo buono per esserlo...

Inviato
2 ore fa, alexis ha scritto:

Beh sembra un ibrido, con qualche invenzione a bordo, poco male, se l‘hanno scelto per pilotare le tesseract male dí certo non va. Anzi.

Io lo ascoltai anni fa con delle Avalon Saga. 

Sarà per l'antipatia mia verso Avalon ma il suono mi sembrò buono ma assolutamente normale. 

In pratica vuol dire complicarsi la vita con le valvole ottenendo un suono  da stato solido.

Inviato

@mariovalvola

l’articolo di Montanucci (anni fa in occasione del progetto Smart Audio ) sugli amplificatori in corrente è esplicativo 

 

Walter

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...