Gustavino Inviato 1 Novembre Inviato 1 Novembre Just now, captainsensible said: @Gustavino che vuol dire ? che sono indicati per i fullrange principalmente e ne correggono i loro difetti
Dufay Inviato 1 Novembre Inviato 1 Novembre 1 minuto fa, Gustavino ha scritto: che sono indicati per i fullrange principalmente e ne correggono i loro difetti Fanno il miracoo 1
Gustavino Inviato 1 Novembre Inviato 1 Novembre 3 minutes ago, Dufay said: Fanno il miracoo lo scarso damping ...e le celle le metti in parallelo bel vantaggio... comunque con il resistenzone ti puo rendere conto degli effetti ...magari provalo sull Heil ,ma ci vedo bene anche il seas in alnico...
captainsensible Inviato 1 Novembre Inviato 1 Novembre @Gustavino vanno bene per le colonne liturgiche... CS 1
Gustavino Inviato 1 Novembre Inviato 1 Novembre Just now, captainsensible said: @Gustavino vanno bene per le colonne liturgiche... CS vedi tu, gia' con il fullrange di Mariovalvola se non fosse un tubista...
captainsensible Inviato 1 Novembre Inviato 1 Novembre @Gustavino ma tu l'hai mai provato un VERO amplificatore con uscita in corrente? CS
captainsensible Inviato 1 Novembre Inviato 1 Novembre @Gustavino si l'ho costruito... Ma non e' che mi fosse particolarmente piaciuto. CS
Gustavino Inviato 1 Novembre Inviato 1 Novembre 21 minutes ago, captainsensible said: @Gustavino si l'ho costruito... Ma non e' che mi fosse particolarmente piaciuto. CS senza coni leggeri e efficienti magneti ,notoriamente sovrasmorzati...
captainsensible Inviato 1 Novembre Inviato 1 Novembre @Gustavino certo fatto lavorare rigorosamente a banda stretta per evitare di far risuonare il cono: una colonna liturgica. Ma stranamente manco li li usano, perche' preferiscono i sistemi a tensione costante... CS
Dufay Inviato 1 Novembre Inviato 1 Novembre 7 minuti fa, Gustavino ha scritto: senza coni leggeri e efficienti magneti ,notoriamente sovrasmorzati... Sinceramente mi sembra una azzata... Lo smorzamento ci vuole anche con altoparlanti smorzati.
Gustavino Inviato 1 Novembre Inviato 1 Novembre 12 minutes ago, captainsensible said: @Gustavino certo fatto lavorare rigorosamente a banda stretta per evitare di far risuonare il cono: una colonna liturgica. Ma stranamente manco li li usano, perche' preferiscono i sistemi a tensione costante... CS non e' un caso che un singlended non controreazionato notoriamente con basso damping sia la morte sua...
Dufay Inviato 1 Novembre Inviato 1 Novembre 3 minuti fa, Gustavino ha scritto: non e' un caso che un singlended non controreazionato notoriamente con basso damping sia la morte sua... E anche mia 1
Gustavino Inviato 1 Novembre Inviato 1 Novembre 11 minutes ago, Dufay said: Sinceramente mi sembra una azzata... Lo smorzamento ci vuole anche con altoparlanti smorzati. se e' sovrasrmozato cosa ci funziona meglio ? prendi il contrario, in openbaffle un basso damping dell ampli non piu che farmi tirar fuori piu bassi ,un single ended riesce tramite il qes ad alzarmi il Qts di anche 30% ,
captainsensible Inviato 1 Novembre Inviato 1 Novembre @Gustavino infatti i single ended sono indicatissimi per le omelie CS 1
Gustavino Inviato 1 Novembre Inviato 1 Novembre 1 minute ago, captainsensible said: @Gustavino infatti i single ended sono indicatissimi per le omelie CS mha il mio e' abbastanza dazziuto ! e pensare che suono rock
Gustavino Inviato 1 Novembre Inviato 1 Novembre 2 minutes ago, Dufay said: Si come no. Roba da educande i veri bassi li fanno questo gli altri sono... Non voglio essere volgare. https://www.bcspeakers.com/en/products/lf-driver/18/2/18IPAL non stavamo parlando di quantità ..i 15" beyma li ho avuti con 500w ,suono in un gruppo con 100w ppp6l6 con due coni da 12" 100db ma non che che devo far tremare casa però
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora