Vai al contenuto
Melius Club

Dac per soli Cd dal suono più analogico possibile. Quale?


Messaggi raccomandati

Inviato

@Ale beh, digital analog converter...alla fine tutto esce in analogico ...😁

  • Haha 1
Inviato

Esatto, e oggi che abbiamo ormai imparato come si fa un buon dac, e che si trovano in commercio dac che per prezzi quasi irrisori svolgono alla perfezione il loro compito (zero jitter, s/n in doppia cifra, gamma dinamica altissima), andiamo a cercare dac di 20 anni fa venduti ancora a prezzi da Louis Vuitton. Ci piace proprio farci del male…

  • Melius 1
  • Haha 1
albicocco.curaro
Inviato

Topping E70 Velvet 

Inviato
11 minuti fa, Ale ha scritto:

Esatto, e oggi che abbiamo ormai imparato come si fa un buon dac, e che si trovano in commercio dac che per prezzi quasi irrisori svolgono alla perfezione il loro compito (zero jitter, s/n in doppia cifra, gamma dinamica altissima), andiamo a cercare dac di 20 anni fa venduti ancora a prezzi da Louis Vuitton. Ci piace proprio farci del male…

Io ho consigliato vecchio e nuovo, tra l'altro il Metrum Onyx ( ma pure i Sonnet ) ha un suono simil Wadia , ma anche il molto meno costoso Amethyst ( che se ricordo bene ha @Max440  che dovrebbe avere anche il Wadia X32) ma e` pronto per quasi tutto ciö che dopo il cd sia arrivato . Unico piccolo limite di Sonnet e Metrum e` che la USB non pare sia curata al top ma non credo interessi a @hifaita che volesse usare X32 Pro, quello bilanciato, basterebbe usare adattatori Bnc-Rca, tranquillo che non si perde nulla rispetto ad un collegamento Rca standard se si usano adattatori buoni, ovviamente se un domani poi avessi un pre bilanciato ovviamente meglio. Tratterei un pochino il prezzo . 

Inviato
1 minuto fa, albicocco.curaro ha scritto:

Topping E70 Velvet 

Eccellente ed economicissimo ( oggi si prende con 300€ o 350€ nuovo anche da Amazon)  ma credo voglia un altro suono, il Velvet e` piü analogico di altri coevi ma meno di molti R2R e dei vecchi Wadia etc. 

  • Melius 1
Inviato

@Luca44 perdona la mia ignoranza. Come dicevo sono fermo da 3 anni ed alcune nozioni di base le ho rimosse. Quindi al mio cavo di segnale rca,  tra dac e integrato basterebbe inserire 2 adattatori xrl dalla parte del dac tutto bilanciato. Lo stesso dicasi per il cavo coassiale con un adattatore bnc?

Inviato
6 minuti fa, hifaita ha scritto:

@Luca44 perdona la mia ignoranza. Come dicevo sono ferma da 3 anni ed alcune nozioni di base le ho rimosse. Quindi al mio cavo di segnale rca tra dac e integrato basterebbe inserire 2 adattatori xrl dalla parte del dac tutto bilanciato. Lo stesso dicasi per il cavo coassiale con un adattatore bnc?

Si, esatto, nonostante i dubbi di alcuni tranquilla che l'utilizzo di adattatori ( se di qualita` appena decente) e` inaudibile o quasi. Ne puoi trovare di buoni e poco costosi anche su cataloghi vendita online.  Se optassi per il Wadia bilanciato ricorda che comunque avra` oltre 30 anni di vita e quindi contratta, non e` da escludere a breve una ricontrollatina da un tecnico e rammenta che deve essere sempre acceso, altrimenti ti toccano 2 ore di strazio prima che decida di suonare ( io ho un X32 seconda serie e prima avevo un X32 prima serie , non e` una esagerazione, finche' non e` caldo fa veramente pena, poi, quasi all'improvviso si trasforma e suona melodiosamente come sa fare ) . Un pensierino all'Amethyst perö lo farei, non costa molto piü di 1300€ nuovo e usati ne trovi a molto meno...

widemediaphotography
Inviato
45 minuti fa, Ulmerino ha scritto:

@Ale li hai mai sentiti e/o messi a confronto con dac attuali? Mica a tutti interessano le misure...c'è anche chi ascolta...😁

Oggi si sanno fare i chip di conversione,  ma un alimentatore con gli attributi e uno stadio di uscita fatto come Dio comanda, costa, e oggi i convertitori che timbricamente sono paragonabili alle grandi glorie del passato, hanno prezzi decisamente più elevati rispetto a un dac vintage... 

Oggi puoi selezionare ottimi DAC trasparenti a prezzi umanissimi e DAC "colorati" che seguono mode audiofile senza troppa  testa o coda... tipo Hifiman  EF400!  Anche DAC molto trasparenti sono dotati di filtri che addirittura simulano le valvole! Alimentatori con gli attributi e, stadi di uscita come Dio comanda.. ecc. ecc, son cose per fare presa su gente con limitate conosconze  tecniche.

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, davenrk ha scritto:

https://www.subito.it/audio-video/sonic-frontiers-sfd2-mk2-dac-siracusa-620951087.htm

 

questo supera il budget ma magari interessa a qualcuno che legge

Io ho lo stesso dac, con valvole nuove, ricappato e va veramente molto molto bene. 

Per ora va più che bene anche con la liquida.

Poi più avanti quando deciderò di svenarmi comprerò sicuramente un RME così farò contento pure @Mighty Quinn che, come noto, piglia la provvigione dal distributore. 

  • Haha 2
Inviato
4 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

Oggi puoi selezionare ottimi DAC trasparenti a prezzi umanissimi e DAC "colorati" che seguono mode audiofile senza troppa  testa o coda... tipo Hifiman  EF400!  Anche DAC molto trasparenti sono dotati di filtri che addirittura simulano le valvole! Alimentatori con gli attributi e, stadi di uscita come Dio comanda.. ecc. ecc, son cose per fare presa su gente con limitate conosconze  tecniche.

punti di vista

 

Inviato
51 minuti fa, Ulmerino ha scritto:

@Ale li hai mai sentiti e/o messi a confronto con dac attuali? Mica a tutti interessano le misure...c'è anche chi ascolta...😁

 

 

Ah, certo, tu ascolti, esattamente la risposta che mi aspettavo.

Spero che tu abbia l'onestà intellettuale di esserti ben documentato sul modo di funzionare delle nostre orecchie e della nostra testa. Si trovano in rete molti trattati di psicoacustica, a portata di click; è un tema che dovrebbe essere molto chiaro per l'audiofilo, per il suo stesso interesse, e che invece l'audiofilo medio tende a rifuggire, preferendo continuare a vivere in una sorta di medioevo.

Comunque, per farla breve, esiste un solo modo di confrontare due apparecchi all'ascolto che possa avere una rilevanza oggettiva. Tutto il resto è pura fuffa. Naturalmente, nel 99.99% dei casi, quando qualcuno qui parla di prove di ascolto, si riferisce a condizioni ben lontane da quelle che sarebbero necessarie. Quindi prove di valore pari a zero.

  • Thanks 1
  • Haha 1
Inviato
14 minuti fa, rlc ha scritto:

Ullallà, un altro prof. in psicoacustica.

proliferano purtroppo......anche quando non ce ne sarebbe ragione (evidentemente non hanno mai ascoltato un cd collegato in coassiale ad un dac ''moderno'') ........io, e non è certo un vanto, non ho mai venduto nulla del digitale (a partire dal philips 304 a seguire con anche svariati apparecchi pro) e ho in casa anche dac moderni.... per la riproduzione di cd ''fisici'' fra quello che ho nulla di meglio dello studer a727

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

A trovarlo un dac della mhdt Lab , un orchid un pagoda o un paradisea , non so se li producono ancora magari da cercare usati.

Inviato
39 minuti fa, Ulmerino ha scritto:

Tu e tutta la squadriglia dei misuroni avete fracassato a più riprese i gioielli di famiglia tanto da renderli in poltiglia in quasi tutti i thread, con grafici, misure, verità inconfutabili, ecc...tenetevi le vostre nozioni che io mi tengo la mia esperienza...

Non mi sembra quello il problema, un conto discutere di riproduzione accurata e perfettamente fedele al messaggio contenuto nel supporto da riprodurre, dei massimi sistemi, e un conto una richiesta con una specifica tendenza. Qui l'opener ha chiesto un suono con un orientamento ( senza metterci a disquisire sul significato di suono analogico, diciamo che ci siamo capiti un po' tutti) e un dac con le migliori misure al mondo puo` non essere cio` che si sia richiesto, anzi... Per suonare analogico nel senso con cui spesso si etichetta una certa impronta sonora e` bene una leggera interpretazione da parte del dac ( o altrove nell'impianto, ma qui si voleva nel dac e quindi giusto suggerire il dac che risponda alla richiesta ). Un "misurone" ha dato un suggerimento con postilla, teoricamente giusto, il problema e` che chi non abbia voglia di mettere un pc nell'impianto non potrebbe beneficiarne e quindi diventa inutile visto che la richiesta era solo lettore+dac e stop. I misuroni potrebbero dire le stesse cose che hai scritto tu sui random-ascoltoni, ma in effetti misure e ascolti sarebbero 2 cose da unire, il problema diventa avere misure dei risultati finali davvero complete e perfette ( non una cosa per tutti, non per me almeno...) e soprattutto saper connaturare le richieste e i gusti a delle misure che li descrivano , cosa possibile ma direi limitata a pochissime persone in grado di padroneggiare la materia. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...